
“S’incantu”, nel Bosco del Parco di Rauccio la magia della mitologia sarda
Nuovo appuntamento, venerdì 12 settembre, alle ore 19, nel Bosco del Parco Naturale Bosco e Paludi di Rauccio del Festival NAT- Nature Arts Technologies (l’amore ai tempi della guerra), promosso da Astràgali Teatro e dall’International Theatre Institute – ITI Italia, il Centro Italiano dell’ITI UNESCO, e sostenuto dal programma Creative Europe dell’Unione Europa.
Si dà ancora spazio al teatro con lo spettacolo “S’Incantu” della compagnia sarda “Le voci di Astarte”. Si tratta di un'opera che fonde teatro, musica, danza e canto, ispirata alle tradizioni e alla mitologia della Sardegna. La parola "incantu" in sardo significa "incantesimo" o "magia", e la performance esplora proprio il potere evocativo e trasformativo del rito e della narrazione. Nella leggenda che diventa realtà, le Janas si mostrano assumendo fattezze umane, curiose delle nostre usanze e del nostro vivere. Si racconta che abbiano tramandato ai sardi l’arte del pane, la tessitura, il ballo, il canto, la cura con le erbe. Magiche presenze, che continuano a vivere nell’immaginario collettivo di un popolo, nell’isola, ricca di storie e archeologia.
“Le voci di Astarte” opera nutrendo un profondo interesse per i luoghi che conservano la memoria storica e culturale, "reinterpretandoli" e riscattandoli al tempo, per restituirli al presente attraverso percorsi capaci di valorizzarne le peculiarità, e che riconoscono, nell'arte, il viatico preferenziale. Nei loro lavori valorizzano gli spazi, in stretta connessione con la natura, la memoria e la cultura identitaria dei luoghi, contribuendo a una loro rinascita e rigenerazione. Produce spettacoli originali risultato della propria ricerca, in contaminazione con le diverse arti, rivolti a tutte le fasce d'età, sperimentando tecnologie innovative e green applicate alle arti sceniche.
NAT- Nature Arts Technologies Festival è sostenuto dal programma Creative Europe dell’Unione Europa, in partenariato con UNITER - Unione dei Teatri della Romania di Bucarest (Romania), ITI Cyprus - Centro Nazionale cipriota dell’International Theatre Institute (Cipro), HDACIS -Human Development and Culture International School della Georgia e AVR Lab – Laboratorio di Realtà Aumentata e Virtuale del Dipartimento di Ingegneria dell'Innovazione dell’Università del Salento.
Ingresso: 5€. Prenotazione obbligatoria. Per Info: Tel. 389.2105991, mail: teatro@astragali.org, www.astragali.it, www.iti-italy.it.
Prossimi appuntamenti
- set11gioevento
EVENTO RINVIATO PER AVVERSE PREVISIONI METEREOLOGICHE “The dawn of places and its songs”, nella marina di Torre Chianca si attende l’alba con i versi di Rilke
Bacino dell'Idume, Torre Chianca - Lecce (LE)Al sorgere del sole di giovedì 11 settembre, alle ore 6, sulla spiaggia del Bacino dell'Idume di Torre Chianca, Astràgali Teatro porta ... - set12vencampo
FERMARE L'ECONOMIA DI GUERRA
Via della Cecinella 3 - cecina (LI)Incontro e festa dell'Università estiva di Attac Italia - 12-14 settembre 2025 - New Camping Le Tamerici- Cecina Mare (LI) - set12vencorteo
Corteo in sostegno della popolazione palestinese
Piazzale Bachelet - Ceccano (FR)L'iniziativa prevede un corteo pacifico in favore del popolo palestinese con le finalità di: mostrare sostegno alla missione umanitaria della ... - set12venrappresentazione teatrale
“S’incantu”, nel Bosco del Parco di Rauccio la magia della mitologia sarda
Parco Naturale Bosco e Paludi di Rauccio - Lecce (LE)Nuovo appuntamento, venerdì 12 settembre, alle ore 19, nel Bosco del Parco Naturale Bosco e Paludi di Rauccio del Festival NAT- Nature Arts ... - set12venassemblea
L'AFRICA CHIAMA, LA DIASPORA RISPONDE - ASSEMBLEA
Via dei Sabelli 23, San Lorenzo - Roma (RM)L'AFRICA CHIAMA, LA DIASPORA RISPONDE - ASSEMBLEA PUBBLICA La Diaspora si unisce, risponde, crea. Un momento per ritrovarsi e concertare, ribadire ... - set13sabpresidio
Il Governo tace su Israele!!!! Facciamo rumore in Fiera!
Fiera del Levante - Ingresso Orientale - Bari (BA)In queste ore, con l'assedio, la privazione di cibo e medicinali e la deportazione della popolazione civile, assistiamo a una drammatica escalation ... - set13sabmanifestazione
SABATO 13 e DOMENICA 14 SETTEMBRE CINEMARCORD – CONVENTION DI EDITORIA E COLLEZIONISMO CINEMATOGRAFICI
Daste - via Daste e Spalenga - bergamo (BG)Nata nel 2015, CINEMARCORD è l'unica mostra-mercato italiana dedicata al collezionismo cinematografico e all'editoria specializzata in cinema. ... - set13sabmanifestazione
L'AFRICA CHIAMA, LA DIASPORA RISPONDE - MANIFESTAZIONE
Piazza dell'Immacolata - San Lorenzo - Roma (RM)L'AFRICA CHIAMA, LA DIASPORA RISPONDE - MANIFESTAZIONE Una Giornata panafricanista di Solidarietà con l'Alleanza degli Stati del Sahel (AES) ... - set13sabevento
C'era una volta Gaza
Piazza Unità d'Italia 2 - Vimercate (MB)8-20 SETTEMBRE - BIBLIOTECA CIVICA VIMERCATE MOSTRA FOTOGRAFICA DELLA STRISCIA NON RACCONTATA INCONTRO PUBBLICO SABATO 13 SETTEMBRE ORE 17:00 ... - set13sabevento
L'importanza della tempestività nel trattamento delle urgenze neurologiche
Piazza degli Eroi - Magliano (LE)Evento benefico ad ingresso libero promosso dell'Associazione Le Ali della Speranza, co-organizzato dall'Associazione Magliano Ti Amo e patrocinato ... - set18gioconferenza
“Le porte dell’arte | Art doors”
Anfiteatro De Andrè - Piazza XXV Aprile - Robassomero (TO)In occasione della Giornata internazionale della pace, il Comune di Robassomero, la Biblioteca Civica "Elsa Morante" e il gruppo Archimede 2024 ... - set19venincontro
Immagini. Musei per la pace.
Lungo Dora Firenze, 31 - Torino (TO)Il laboratorio visuale "Immagini. Musei per la pace" propone una riflessione guidata dalle immagini per esplorare il significato e le ... - set20sabfiera
Badoer Letteraria
Piazza Giacomo Matteotti - Fratta Polesine (RO)"Badoer Letteraria", un evento dedicato alla produzione editoriale del Veneto a Fratta Polesine il 20 settembre 2025 dalle ore 10 alle ore 18. ... - set21domevento
Tre giorni per la Pace 2025: perché siamo in guerra
C.I.Q. CENTRO INTERNAZIONALE DI QUARTIERE via Fabio Massimo, 19 - Milano (MI)Tre giorni per la Pace 2025: perché siamo in guerra Milano 19-20-21 settembre 2025 Il tema di questa terza edizione della Tre ... - set22lunpresidio
Libertà per il popolo palestinese contro ogni occupazione
Piazza Plebiscito - Martina Franca (TA)100 Giorni per la Palestina - set23marpresentazione
Genova: Resistenza e nonviolenza creativa
Casa dei popoli - Piazza Romagnosi 3 Genova - Genova (GE)Genova: Resistenza e nonviolenza creativa. Libro Resistenza e nonviolenza creativa di Laura Tussi. Prefazione di Alex Zanotelli. Mimesis ... - set27sabevento
Non è bello ciò che è bellico ma mi piace ciò che è pace
via San Lorenzo 25 r. - Savona (SV)Un racconto teatrale per la Palestina Libera con ingresso a offerta libera. L'incasso sarà interamente devoluto per sostenere le famiglie nella ... - ott4sabpresentazione
I Partigiani della pace contro il baratro nucleare: un incubo che si ripresenta
Polo Culturale Catarabia, P.za Unità d’Italia 2, a CANEGRATE - Canegrate (MI)I Partigiani della pace contro il baratro nucleare: un incubo che si ripresenta ANPICANEGRATE: sabato 4 Ottobre 2025 ore 20.45 Polo Culturale ...