Ecologia

Dal sito

  • Latina
    Le provocazioni statunitensi cercano il casus belli per attaccare il Venezuela

    Trump incendia i Caraibi

    La guerra al narcotraffico rappresenta solo il pretesto per impadronirsi delle risorse dell’intera regione
    5 novembre 2025 - David Lifodi
  • Laboratorio di scrittura

    Assassino

    Nessun umano può essere mio nemico.
    4 novembre 2025 - Roberto Del Bianco
  • Conflitti
    La roccaforte ucraina di Pokrovsk è destinata a cadere ma resiste in nome della stupidità militare

    Salvare gli uomini, abbandonare Pokrovsk

    Mentre la battaglia infuria e i soldati ucraini vengono spinti dal loro governo a una resistenza sempre più disperata, una domanda morale si impone: su Pokrovsk possiamo rimanere in silenzio come pacifisti o dobbiamo prendere posizione per la invocare la salvezza dei soldati ucraini?
    3 novembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Editoriale
    Cosa è l’“adjunct nazionale” del programma GCAP

    Scoperto un errore da oltre due miliardi di euro nei conti del Ministero della Difesa

    Era contenuto nel programma “Aeromobili a Pilotaggio Remoto per l’Aeronautica Militare”. Un programma da 2,4 miliardi di euro che ha attirato l'attenzione degli analisti militari. Poi vi è stato un "errata corrige" del Ministero e la cifra è crollata di 31 volte. Ma i conti non tornano.
    2 novembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Pace
    Intanto il Ministero dell’Istruzione annulla il corso "la scuola non si arruola”

    Celebriamo un 4 novembre che scelga di camminare su strade di pace

    La sciagurata voglia di guerra delle classi dirigenti politiche italiane ed europee non corrisponde alla volontà di pace dei propri popoli. Crediamo che i ragazzi e le ragazze abbiano il diritto di pensare ad un mondo senza guerre esenza armi
    2 novembre 2025 - Donne in Nero - Piombino

Campagna: #STOPALDECRETOILVA

2485 persone - pagina 1 2 3 4 ... 156
  • 2453. Annarosa Nitti - TA (10 gennaio 2018)
  • 2452. Monica De leo - TA (10 gennaio 2018)
    Uniti si può
  • 2451. Tiziano Carlino - GE (10 gennaio 2018)
    Fuggito da Taranto per salvaguardare i propri figli dall'inquinamento industriale firmo per una Amata Taranto libera da inquinamento.
  • 2450. Lucia Minerba - TA (10 gennaio 2018)
  • 2449. Rosalia Calandriello - TA (10 gennaio 2018)
  • 2448. Mario Dimauro (10 gennaio 2018)
  • 2447. Michele Di Giorgio - TA (10 gennaio 2018)
  • 2446. Rosaria Lo dico - MI (10 gennaio 2018)
  • 2445. Mariatersa De Giovanni - TA (10 gennaio 2018)
  • 2444. Massimo Di Giuseppe - TA (10 gennaio 2018)
  • 2443. Egidio Taglio - TA (10 gennaio 2018)
    Vogliamo solo vivere .stop ai veleni Ilva,Eni,Marina Militare...basta ricatti sociali...è ora di giustizia per Taranto è ora di Taranto LIBERA
  • 2442. Marino Ruzzenenti (10 gennaio 2018)
  • 2441. Gualtiero Alunni - RM (10 gennaio 2018)
  • 2440. Andrea Motolese - RE (10 gennaio 2018)
    Dopo decenni di progressiva scellerata gestione degli impianti è vergognoso che lo Stato continui a mettete a rischio vite umane ed il futuro di i innocenti bambini senza pretendere la messa a norma degli 8mpianti ai più basilari stand di sicurezza ambientale. In uno Stato di diritto in cui purtroppo non si fa più prevalere l'interesse comune ma gli interessi di pochi affaristi che neanche risiedono a Taranto, è necessario rispettare per lo meno la sovranità popolare garantita dalla costituzione e ritirare questo decreto che dà illimitato potere di gestione ai proprietari dell'acciaieria senza la minima tutela ambientale e sanitaria per i tarantini e senza la ben più minima trasparenza contrarruale.
  • 2439. Maria Lucia Lo Martire - TA (9 gennaio 2018)
    Basta ricatti! Ilva chiusa Bambini sani!
  • 2438. Fausto Gubello - LE (9 gennaio 2018)
pagina 3 di 156 | precedente - successiva

Dal sito

  • Latina
    Le provocazioni statunitensi cercano il casus belli per attaccare il Venezuela

    Trump incendia i Caraibi

    La guerra al narcotraffico rappresenta solo il pretesto per impadronirsi delle risorse dell’intera regione
    5 novembre 2025 - David Lifodi
  • Laboratorio di scrittura

    Assassino

    Nessun umano può essere mio nemico.
    4 novembre 2025 - Roberto Del Bianco
  • Conflitti
    La roccaforte ucraina di Pokrovsk è destinata a cadere ma resiste in nome della stupidità militare

    Salvare gli uomini, abbandonare Pokrovsk

    Mentre la battaglia infuria e i soldati ucraini vengono spinti dal loro governo a una resistenza sempre più disperata, una domanda morale si impone: su Pokrovsk possiamo rimanere in silenzio come pacifisti o dobbiamo prendere posizione per la invocare la salvezza dei soldati ucraini?
    3 novembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Editoriale
    Cosa è l’“adjunct nazionale” del programma GCAP

    Scoperto un errore da oltre due miliardi di euro nei conti del Ministero della Difesa

    Era contenuto nel programma “Aeromobili a Pilotaggio Remoto per l’Aeronautica Militare”. Un programma da 2,4 miliardi di euro che ha attirato l'attenzione degli analisti militari. Poi vi è stato un "errata corrige" del Ministero e la cifra è crollata di 31 volte. Ma i conti non tornano.
    2 novembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Pace
    Intanto il Ministero dell’Istruzione annulla il corso "la scuola non si arruola”

    Celebriamo un 4 novembre che scelga di camminare su strade di pace

    La sciagurata voglia di guerra delle classi dirigenti politiche italiane ed europee non corrisponde alla volontà di pace dei propri popoli. Crediamo che i ragazzi e le ragazze abbiano il diritto di pensare ad un mondo senza guerre esenza armi
    2 novembre 2025 - Donne in Nero - Piombino
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)