Le nuove guerre: Iraq e Afghanistan svelate dai giornali
Ma a cosa sono servite le guerre in Iraq e in Afghanistan? Dal punto di vista militare si sono rivelate un enorme insuccesso se non fosse che i neocon sono riusciti a creare un clima politico per cui guerra e sicurezza sono diventate la stessa cosa. Non ci sarebbero alternative alla guerra perchè queste significherebbero una diminuzione della sicurezza interna. La sicurezza americana è stata affidata al Department of Homeland Security e a società private il cui scopo è diventato una sfida alla democrazia di proporzioni che non hanno precedenti nella storia.
Con Barack Obama, il presidente che aveva promesso una politica trasparente (la Glasnost come fu per Gorbaciov), la segretezza è stata intensificata.
"Nella zona di Washington, ci sono uffici aziendali che gestiscono 4,000 informazioni classificate, il 25 per cento in più dello scorso anno di ..."
Il Washington Post ha iniziato a pubblicare una serie di articoli nel sito Top Secret America, il Guardian pubblica Afghanistan war logs: Massive leak of secret files exposes truth of occupation, in entrambi si trovano una quantità incredibile di informazioni che svelano come la sicurezza sia diventata un sistema segreto di sicurezza nazionale e i crimini di guerra siano aumentati e registrati come incidenti. Rachel Reid che indaga gli incidenti di vittime civili in Afghanistan per Human Rights Watch ha dichiarato: "Questi file portano alla luce ciò che è stata una tendenza costante da parte degli Stati Uniti e le forze Nato: l'occultamento delle vittime civili".
In Iraq le rivelazioni non riguardano solo le uccisioni dei civili (un analista dell'intelligence di 22 anni, Bradley Manning, è stato arrestato in Iraq con l'accusa di aver trasmesso materiale classificato http://www.bradleymanning.org/ , e la creazione di "Schiave del sesso in Iraq e Afghanistan", notizia pubblicata anche su Repubblica http://www.repubblica.it/esteri/2010/07/19/news/scandalo_contractors-5667680/ , ma evidenziano i danni di queste nuove guerre all'uomo e all'ambiente. Uno studio sulla mortalità infantile per cancro a Fallujah si sta scoprendo maggiore di Hiroshima: Cancer, Infant Mortality and Birth Sex-Ratio in Fallujah, Iraq 2005–2009 http://www.mdpi.com/1660-4601/7/7/2828/pdf
La Casa Bianca condanna la fuga di notizie: «Pericolo per i militari Usa»
http://www.corriere.it/esteri/10_luglio_26/afghanistan-documenti-segreti_081f12fe-9876-11df-a51e-00144f02aabe_print.html
Top Secret America Blog
http://projects.washingtonpost.com/top-secret-america/
Afghanistan war logs
http://www.guardian.co.uk/world/series/afghanistan-the-war-logs
http://www.guardian.co.uk/world/2010/jul/25/afghanistan-war-logs-military-leaks
Articoli correlati
- Ai più giovani veniva imposto di uccidere fuori dai combattimenti come rito di iniziazione militare
Orrore in Afghanistan, uccisi 39 civili dalle forze speciali australiane
Ma a finire sotto accusa è per ora l'avvocato militare David William McBride che ha rivelato i crimini di guerra. Dopo aver provato invano a smuovere i vertici militari, ha fornito le prove alla TV australiana.22 novembre 2020 - Redazione PeaceLink - La situazione attuale
Iraq, la rivolta continua
Dopo la pandemia, il crollo del prezzo del petrolio e la nomina, frutto del compromesso tra USA e Iran, di al-Kadhimi come primo ministro, cosa è cambiato?19 ottobre 2020 - Valeria Poletti - Riflessioni pedagogiche
Scuola e diritto alla pace
La scuola ha il compito di costruire un’alternativa, un baluardo e un’azione di contropotere, decostruendo e ricostruendo le idee, indicando ai giovani la possibilità di scegliere tra un pensiero conformista e allineato al potere e uno stile di vita libero e divergente24 agosto 2020 - Laura Tussi - Gli USA hanno trattato con gli odiati talebani per andare via
Dopo il Vietnam ora la ritirata dall'Afghanistan
Poco fa Trump annuncia il ritiro delle truppe dall'Afghanistan, dopo una guerra durata 19 anni e aver bruciato immense risorse militari. Ora dichiara di aspettarsi che i talebani combattano il terrorismo. E' incredibile ma è così.29 febbraio 2020 - Alessandro Marescotti
Sociale.network