Il conflitto in Ucraina e il ruolo del movimento per la pace
Il 19 gennaio 2022 si è svolto il primo seminario online finalizzato a comprendere il conflitto in Ucraina.
Qui raccogliamo i materiali prodotti fino a ora. Tutti coloro che vorranno inviare o segnalare qualcosa di utile troveranno in questa pagina web un punto di raccolta e prima organizzazione dell'informazione relativa a questo complesso conflitto.
La relazione introduttiva di Alessandro Marescotti si è basata su alcune slides (cliccare qui) mentre la relazione di Domenico Gallo ha portato all'attenzione questioni di grande rilievo che sono state poi sistematizzate in un intervento scritto (cliccare qui).
Di particolare interesse è stata la relazione di padre Alex Zanotelli (dal minuto 22 del video incluso in questa pagina web) che ha messo in evidenza come il nodo di fondo della tensione in atto risieda nella richiesta dell'Ucraina di entrare nella Nato.
I materiali sull'Ucraina sono stati raccolti in un apposito dossier (cliccare qui).
Mercoledì 26 gennaio alle ore 21 vi sarà un nuovo appuntamento del forum con un webinar a più voci. Chi vuole prenotarsi può scrivere a questa email: a.marescotti@peacelink.org
Il link per connettersi online mercoledì prossimo è www.peacelink.it/riunione
E anche si cliccare sul tag #Ucraina di Sociale.network https://sociale.network/tags/Ucraina
Allegati
Ucraina: le ragioni della crisi
Alessandro Marescotti (presidente di PeaceLink)1201 Kb - Formato pdfSlides introduttive del seminario online del 19 gennaio 2022, dal titolo: "L'Ucraina, la NATO e la Russia. Seminario online di informazione per la costruzione di una piattaforma di pace"Ukrainian Pacifist Movement
672 Kb - Formato pdfLa crisi dell'Ucraina e il movimento per la pace
Laura Tussi16 Kb - Formato docxReport del webinar di PeaceLink con Marescotti, Zanotelli, Gallo, BaraccaAttuazione dell'accordo di associazione tra l'UE el'Ucraina
158 Kb - Formato pdfLa parabola autoritaria di Zelensky
Mara Morini
Fonte: Domani 04-03-2021457 Kb - Formato pdf
Articoli correlati
Incontro Trump-Putin, commenti di persone comuni a Kiev
Con l’incontro tra Trump e Putin in Alaska si delinea una nuova Pace Imperiale.18 agosto 2025 - Mauro Carlo Zanella- I leader europei sull'Ucraina ai margini della scena mondiale
Puntavano sulla vittoria militare e ora sono sconfitti
In Alaska Putin ha camminato sul tappeto rosso ed è stato accolto con tutti gli onori da Trump, persino con un applauso. Quali insegnamenti possiamo trarre da questo clamoroso cambio di scena? Quali opportunità per il movimento pacifista?16 agosto 2025 - Alessandro Marescotti - Nell’ambito di un evento collaterale all’80esima Assemblea Generale dell’ONU
Presentata a New York la “Dichiarazione dei giovani per la Pace nel Mediterraneo”
Quest'articolo nasce da una conversazione con Giovanna Gagliardi, attivista/militante di “Un ponte per… “, Ong nata durante la prima guerra in Iraq per dare solidarietà umana e materiale alla martoriata popolazione civile, vittima dei bombardamenti su Baghdad degli USA e dei suoi Stati vassalli.14 agosto 2025 - Mauro Carlo Zanella Educhiamo i bambini alla pace, non alla guerra
Come si cerca di educarci alla guerra, sin da piccoli. Ora, in Ucraina, ancora di più.10 agosto 2025 - Mauro Carlo Zanella
Sociale.network