Forum Ucraina: videoregistrazione del secondo webinar sulla crisi militare
Interventi di Fabio Alberti, Angelo Baracca, Giorgio Ferrari, Domenico Gallo, Alessandro Marescotti, Luigi Mosca, Elio Pagani.
Coordinamento di Carlo Gubitosa.
Webinar aperto ad altri interventi, a tutte le associazioni e le reti impegnate per la pace.
Durante il webinar è stato letto l'appello di pacifisi dell'Ucraina (contenuto nel PDF allegato) e un'ipotesi di appello ai pacifisti italiani, volutamente breve e ridotto al massimo per facilitarne la diffusione.
Ecco la bozza dell'appello
La crisi in Ucraina e le tensioni fra Russia e Nato rischiano di sfociare in una guerra dagli esiti imprevedibili.
Contro l'escalation militare è importante mobilitarsi perché l'Italia e l’ONU svolgano un ruolo di distensione in questo difficile momento.
Voglio partecipare a iniziative di pace che facciano sentire la voce di chi ripudia la guerra, così come recita l'articolo 11 della Costituzione Italiana.
Allegati
Slides incontro online sull'Ucraina
Alessandro Marescotti205 Kb - Formato pdfIntervento del 26 gennaio 2022. Illustra la posizione dei pacifisti dell'Ucraina. Contiene alla fine una bozza di appello al popolo della pace.Slides Luigi Mosca
Luigi Mosca58 Kb - Formato pptxForum Ucraina 26.1.2022
Articoli correlati
- Dodici brevi riflessioni sulla guerra in Ucraina
Il Grande Inganno
Lo scorso anno il New York Times rivelava che un obiettivo della guerra era testare in Ucraina l'efficacia delle nuove armi Nato. Gli ucraini sono le cavie e pagano con la vita questo esperimento. I governi europei stanno al gioco e infatti fioccano ordini per acquistare le armi più performanti21 novembre 2023 - Alessandro Marescotti - Nuovamente in piazza
Mamme nowar in Ucraina
Nel cuore di Kiev e in numerose altre città ucraine, le mogli e i figli dei soldati si sono riuniti in una dimostrazione commovente e significativa domenica scorsa per esprimere il loro disagio riguardo alla durata obbligatoria del servizio militare.14 novembre 2023 - Redazione PeaceLink - "I volontari motivati sarebbero esauriti e ora è necessaria una dura coscrizione"
Intervista a Yurii Sheliazhenko: la voce di un pacifista ucraino
L'intervista ha preso spunto dalla notizia delle proteste nelle città ucraine, dove decine di parenti di soldati sono scesi in piazza e hanno chiesto un limite di 18 mesi al servizio militare obbligatorio. Ricordiamo che Yurii Sheliazhenko è sotto procedimento penale12 novembre 2023 - Marinella Correggia e Alessandro Marescotti - «Gaza sta diventando un cimitero di bambini», ha dichiarato Guterres
I silenzi di Mattarella, presidente double standard
Mentre il segretario generale dell'ONU Guterres esprime con forza il suo sdegno, il presidente della Repubblica Sergio Mattarella rimane in silenzio di fronte all'immane tragedia che ogni giorno travolge i bambini palestinesi a Gaza.7 novembre 2023 - Alessandro Marescotti
Sociale.network