Forum Ucraina: videoregistrazione del secondo webinar sulla crisi militare

Interventi di Fabio Alberti, Angelo Baracca, Giorgio Ferrari, Domenico Gallo, Alessandro Marescotti, Luigi Mosca, Elio Pagani.
Coordinamento di Carlo Gubitosa.
Webinar aperto ad altri interventi, a tutte le associazioni e le reti impegnate per la pace.
Durante il webinar è stato letto l'appello di pacifisi dell'Ucraina (contenuto nel PDF allegato) e un'ipotesi di appello ai pacifisti italiani, volutamente breve e ridotto al massimo per facilitarne la diffusione.
Ecco la bozza dell'appello
La crisi in Ucraina e le tensioni fra Russia e Nato rischiano di sfociare in una guerra dagli esiti imprevedibili.
Contro l'escalation militare è importante mobilitarsi perché l'Italia e l’ONU svolgano un ruolo di distensione in questo difficile momento.
Voglio partecipare a iniziative di pace che facciano sentire la voce di chi ripudia la guerra, così come recita l'articolo 11 della Costituzione Italiana.
Allegati
Slides incontro online sull'Ucraina
Alessandro Marescotti205 Kb - Formato pdfIntervento del 26 gennaio 2022. Illustra la posizione dei pacifisti dell'Ucraina. Contiene alla fine una bozza di appello al popolo della pace.Slides Luigi Mosca
Luigi Mosca58 Kb - Formato pptxForum Ucraina 26.1.2022
Articoli correlati
Le verità scomode che emergono dall'ultimo libro di Ivan KatchanovskiIl massacro di piazza Maidan in Ucraina nel 2014
Sulla base di ricerche estremamente dettagliate il libro conclude che ci furono gruppi armati di manifestanti del Maidan che occuparono postazioni da cui partirono i proiettili che colpirono sia i manifestanti sia i poliziotti.25 ottobre 2025 - Alessandro Marescotti
Rischioso sostenere l'Ucraina utilizzando gli asset russi congelatiIl Belgio gela Zelensky
La Commissione Europea, di fronte alle difficoltà di finanziare la ricostruzione e la difesa ucraina, vorrebbe usare i beni russi attualmente congelati in Belgio. Ma il premier belga Bart De Wever frena, e così anche la Banca Centrale Europea. Vediamo perché.25 ottobre 2025 - Alessandro Marescotti
Circa 1,5 milioni di cittadini sono "ricercati" dai Centri Territoriali di ReclutamentoPerché l'Ucraina non può arrestare i suoi disertori
Se sommiamo gli evasori amministrativi (1,5 milioni) e i casi penali (290.000), lo Stato ucraino si trova a dover gestire quasi 1,8 milioni di infrazioni in un contesto di guerra totale. Questi numeri sono gestibili?19 ottobre 2025 - Alessandro Marescotti
Menzogne di guerraCome manipolano l’opinione pubblica
E' fondamentale smontare la propaganda bellica che sta costruendo allarmi per creare un clima di paura e di scivolamento verso l'escalation militare. In allegato a questa pagina web vi sono le slide sull'allarme "droni" sull'Europa e sui presunti sconfinamenti russi.8 ottobre 2025 - Redazione PeaceLink
Sociale.network