Medical Appeal: No War in Europe!
Più di 400 operatori sanitari provenienti dall'Europa e da altre parti del mondo hanno sottoscritto a tutt'oggi un appello, lanciato dal Premio Nobel per la Pace International Physicians for the Prevention of Nuclear War (IPPNW), chiedendo che la guerra in Europa sia evitata. Avvisando che una guerra sarebbe un disastro umanitario, invitano tutte le parti in conflitto a scegliere la diplomazia piuttosto che l'escalation.
Il co-vicepresidente regionale per l'Europa di IPPNW, la dott.ssa Angelika Claussen, ha commentato: “La nostra responsabilità come medici e operatori sanitari è salvare vite umane attraverso un'azione preventiva. Ecco perché dobbiamo agire per fermare un'altra guerra in Europa che potrebbe facilmente trasformarsi in una guerra nucleare”.
L'appello critica le politiche di confronto, le accuse di colpe e il dispiegamento di truppe e armi da tutte le parti per l'escalation del conflitto, paragonando la situazione allo stallo di Berlino del 1958 e alla crisi di Cuba del 1962. L'appello medico richiede una comprensione delle esigenze di tutte le parti in conflitto, affermando “Dobbiamo fare un passo indietro e guardare a questa impasse attraverso gli occhi dell'altro. Ciò non significa che dobbiamo accettare l'opinione dell'altro o assumere la sua prospettiva come la nostra”.
Proposte concrete, come la cessazione delle minacce, il ritiro di truppe e armi dai confini dell'Ucraina e la discussione di misure per rafforzare la fiducia, sono avanzate nell'appello che conclude: "Il nostro appello a uno sforzo diplomatico continuo per risolvere la crisi politica non significa accordo con determinate posizioni politiche. Cerchiamo di prevenire un conflitto potenzialmente incontrollabile che potrebbe degenerare anche in una guerra nucleare".
Il testo dell'appello e l'elenco iniziale dei firmatari si trovano qui:
https://www.ippnw.eu/en/prevention-of-war/medical-appeal-no-war-in-europe.html
Gli operatori sanitari sono invitati a continuare a sottoscrivere l'appello tramite il link presente sotto il testo.
https://www.ippnw.eu/en/home/artikel/6b15c84d878242d87f15b4d374c4cd62/medical-appeal-no-war-in-europe.html
Articoli correlati
Incontro Trump-Putin, commenti di persone comuni a Kiev
Con l’incontro tra Trump e Putin in Alaska si delinea una nuova Pace Imperiale.18 agosto 2025 - Mauro Carlo Zanella- I leader europei sull'Ucraina ai margini della scena mondiale
Puntavano sulla vittoria militare e ora sono sconfitti
In Alaska Putin ha camminato sul tappeto rosso ed è stato accolto con tutti gli onori da Trump, persino con un applauso. Quali insegnamenti possiamo trarre da questo clamoroso cambio di scena? Quali opportunità per il movimento pacifista?16 agosto 2025 - Alessandro Marescotti - Nell’ambito di un evento collaterale all’80esima Assemblea Generale dell’ONU
Presentata a New York la “Dichiarazione dei giovani per la Pace nel Mediterraneo”
Quest'articolo nasce da una conversazione con Giovanna Gagliardi, attivista/militante di “Un ponte per… “, Ong nata durante la prima guerra in Iraq per dare solidarietà umana e materiale alla martoriata popolazione civile, vittima dei bombardamenti su Baghdad degli USA e dei suoi Stati vassalli.14 agosto 2025 - Mauro Carlo Zanella Educhiamo i bambini alla pace, non alla guerra
Come si cerca di educarci alla guerra, sin da piccoli. Ora, in Ucraina, ancora di più.10 agosto 2025 - Mauro Carlo Zanella
Sociale.network