"Oltre cento milioni di libri di propaganda russa da ritirare dalle biblioteche pubbliche ucraine"
Lo ha affermato la direttrice dell'Istituto ucraino del libro Oleksandra Koval nella sua intervista a Interfax–Ucraina .
Secondo lei, è in corso l'iter per la predisposizione delle norme per il ritiro di tali libri.
"Certo, vogliamo farlo più velocemente, ma saremmo fortunati se riuscissimo a rimuovere almeno la letteratura ideologicamente dannosa pubblicata in epoca sovietica (in due lingue, tra l'altro, russo e ucraino), che è molta, così come la letteratura russa con contenuti anti-ucraini, entro la fine dell'anno", ha detto Koval.
Stiamo parlando, ha aggiunto, in primo luogo di ritirare dalle biblioteche pubbliche i libri di contenuto anti-ucraino che rafforzano le narrazioni imperiali e promuovono la violenza, le politiche filo-russe e scioviniste.
Nella seconda fase, i libri di autori russi contemporanei pubblicati in Russia dopo il 1991 saranno confiscati.
"Probabilmente saranno anche di generi diversi, inclusi libri per bambini, romanzi rosa e gialli. Questo è ovviamente ciò che richiede il tempo. Anche se capisco che potrebbero essere richiesti", ha detto Koval.
Secondo lei, furono poeti e scrittori russi come Alexander Pushkin e Fëdor Dostoevskij a gettare le basi per il "mondo russo" e il messianismo russo.
"È davvero una letteratura molto dannosa, può davvero influenzare le opinioni delle persone. Pertanto, la mia opinione personale è che questi libri dovrebbero essere rimossi anche dalle biblioteche pubbliche e scolastiche. Dovrebbero probabilmente rimanere nelle biblioteche universitarie e di ricerca per essere letti dagli accademici che studiano il radici del male e del totalitarismo", ha detto Koval.
Allo stesso tempo, ritiene che le biblioteche scientifiche possano conservare la letteratura scientifica specializzata i cui autori possono avere opinioni antiucraine, ma solo se il libro scientifico in questione non ha connotazioni ideologiche.
"Non c'è motivo di ritirarlo prima fino a quando non verrà creato un sostituto da autori ucraini o stranieri", ha affermato Koval.
"D'altra parte, non credo che durante la guerra dovremmo ancora fornire l'accesso alle opere di autori che hanno preso una posizione anti-ucraina. Perché leggendoli, potremmo approvare la loro posizione. Ma queste sono tutte questioni sottili", ha aggiunto.
Parlando della ricostituzione dei fondi della biblioteca, Koval ha osservato che nel difficile periodo del dopoguerra non sarebbe realistico acquistare il numero di copie richiesto. Secondo lei, dopo il sequestro della letteratura di propaganda russa, nel patrimonio delle biblioteche rimarranno circa 100 milioni di libri, circa la metà di quelli odierni, e il rifornimento avverrà gradualmente. Sia il pubblico che i fondi delle istituzioni internazionali potrebbero aiutare in questo, "potrebbe essere possibile organizzare un raduno di massa e raccogliere libri di qualità pubblicati negli ultimi anni", ha detto Koval.
Come riportato dall'IMI, il Ministero della cultura e della politica dell'informazione dell'Ucraina sta lavorando per rimuovere la letteratura di propaganda russa dalle biblioteche e sostituirla con letteratura e libri in lingua ucraina di alta qualità di editori ucraini.
https://book-institute.org.ua/en
Kyiv, Ukraine. 01015, Lavrska str, 9. Housing 20. tel.: +38 (044) 290 20 45. ubi@ubi.org.ua
Il Parlamento ucraino ha messo al bando opere musicali e libri prodotti in Russia e Bielorussia
https://lists.peacelink.it/cultura/2022/07/msg00001.html
Articoli correlati
- "Condurre una guerra in un paese con reattori nucleari operativi non è mai accaduto e rompe un tabù"
Appello di IPPNW sugli attacchi alla centrale di Zaporizhzhia
L'appello dai medici di IPPNW ai governi rappresentati alla Conferenza di Revisione del TNP, affinché venga fatto ogni sforzo per evitare attacchi militari alle centrali nucleari. E' la risposta urgente e decisa alla situazione critica presso la centrale ucraina di Zaporizhzhia.13 agosto 2022 - Roberto Del Bianco - Poesia
Se il mondo va in guerra
Se il mondo va in guerra / voglio solo dirti che ti amo, / che l'amore non basta / in questa terra di fiori e di roghi,/ che dovrebbe esserci / la tua bellezza in ogni angolo26 febbraio 2022 - Dale Zaccaria - La classe dominante occidentale ci sta portando verso la terza guerra mondiale
L'ipocrisia di chi non vuole una soluzione ma il predominio militare
Sarei felice di unirmi al coro delle condanne alla Russia se, ogni volta che condanniamo il fatto — del tutto condannabile — che Mosca bombarda l'Ucraina, si aggiungesse anche: “E noi ci impegniamo a non fare mai più nulla di simile in futuro".3 luglio 2022 - Carlo Rovelli - E' moralmente sbagliato armare gli ucraini perché li condurrà sulla strada del disastro
Perché non armare gli ucraini è una strategia moralmente migliore
Se si armano gli ucraini alla fine si arrecherà un grave danno all'Ucraina. Mentre l'Occidente arma l'Ucraina, i russi reagiranno e finiranno per fare ancora più danni all'Ucraina di quanti ne siano stati fatti finora.3 luglio 2022 - John Mearsheimers
Sociale.network