Bakhmut è una delle battaglie più stupide della storia militare
È la mattanza di Bakhmut. Dall'una e dall'altra parte.
E' la guerra suicida alla Cadorna, il generale spregiatore della vita dei suoi soldati che mandava a morire senza scampo, per intenderci.
Noi pacifisti queste cose le dobbiamo sapere e soprattutto le dobbiamo dire.
Le nostre armi servono all'esatto opposto a quello che dichiariamo: non servono a difendere le vite degli ucraini ma all'esatto contrario, servono al loro sacrificio insensato, come nei grandi massacri della prima guerra mondiale.
Noi mandiamo giovani ucraini nel tritacarne con le nostre armi mentre li incitiamo alla vittoria dai nostri divani. C'è una vasta schiera di politici che, se credessero veramente in quello che dicono, avrebbero fatto come Carlo Rosselli e altri volontari che nel 1936 andarono a combattere nel Battaglione Garibaldi e nelle Brigate Internazionali contro il generale Franco che attentava alla libertà della Spagna. Oggi avete mai visto una tale scelta di coerenza?
Basterebbe mandare a Bakhmut un plotone di nostri parlamentari interventisti per vederli arrivare trafelati a dire: occorre un piano di pace.
Articoli correlati
- Domande all'Intelligenza Artificiale sui costi e sui benefici della prosecuzione della guerra
Stiamo sostenendo la guerra per difendere le popolazioni e salvare le vite umane?
Ho posto al software due domande. La prima: "Il futuro della guerra si prevede più sanguinoso o meno sanguinoso?" La seconda: "La controffensiva garantirà una maggiore sicurezza per le popolazioni civili?"3 giugno 2023 - Alessandro Marescotti - Intervento della parlamentare europea Clare Daly che denuncia l'inerzia delle istituzioni europee
"I diritti degli studenti universitari ucraini violati: un grido ignorato"
Da settembre scorso gli studenti ucraini iscritti in università straniere si trovano bloccati nel proprio paese e sono privati di preziose opportunità di formazione all'estero. Questo in totale violazione dell'articolo 26 della Dichiarazione dei Diritti Umani delle Nazioni Unite.2 giugno 2023 - Sara Piccinini - «Togliere i fondi dai nidi per metterli sulla produzione di armamenti per noi non è accettabile»
Elly Schlein: «Inaccettabile usare il Pnrr per produrre armi»
Il voto nel parlamento europeo a favore del finanziamento del munizionamento e dell'armamento dell'Ucraina con i fondi del PNRR e della coesione evidenzia come una gran parte della sinistra e dei Verdi europei abbia sostenuto questa scelta. Pubblichiamo i dati tratti dal sito dell'Europarlamento.1 giugno 2023 - Redazione PeaceLink - La Perugia-Assisi continua sabato 27 a Barbiana per rendergli omaggio
Cento anni fa nasceva don Lorenzo Milani: PeaceLink gli dedica un video
Hanno scolpito per sempre l'identità del movimento pacifista italiano e restano più che mai attuali le parole indirizzate ai giudici degli anni Sessanta che lo processavano per apologia di reato in quanto sostenne e difese il principio di "disobbedienza militare" a un ordine ingiusto e criminale26 maggio 2023 - Redazione PeaceLink
Sociale.network