Slides sulla guerra a cura di PeaceLink
Ipotizziamo che i paesi del G7 decidessero quest'anno, nel loro vertice in Puglia, di raggiungere un accordo memorabile: tagliare le spese militari per liberare le risorse necessarie per eradicare la fame, la mortalità infantile e la malaria e ottenere la riconoscenza delle nazioni più povere del mondo. Sulla base dei dati disponibili, quale taglio percentuale delle spese militari occorrerebbe effettuare nel G7?
Basterebbe il 5,7% del budget militare dei G7 per eradicare dal mondo la fame, la mortalità infantile e la malaria.
Gli Stati Uniti sono stati di gran lunga il maggior contributore, con una spesa annua di 916 miliardi di dollari, che rappresenta il 37,5% della spesa militare globale (The Mighty 790 KFGO | KFGO) (Eurasia Review). Gli altri paesi del G7 hanno speso complessivamente circa 250 miliardi di dollari, con i seguenti contributi stimati:
- Giappone: 50,2 miliardi di dollari (Eurasia Review).
- Germania: circa 64 miliardi di dollari.
- Francia: circa 52 miliardi di dollari.
- Regno Unito: circa 60 miliardi di dollari.
- Canada e Italia insieme: circa 24 miliardi di dollari.
- Complessivamente, i paesi del G7 hanno speso approssimativamente 1166 miliardi di dollari in spese militari nel 2023, rappresentando quasi il 48% della spesa militare globale (SIPRI).
Russia: spesa annua 109 miliardi di dollari.
I dettagli dei calcoli sono nella slides.
Allegati
Slides sulla guerra in Ucraina
Alessandro Marescotti
Fonte: PeaceLink3007 Kb - Formato pdfContro Forum G7 presso Missionari Comboniani Bari, 1 giugno 2024. Slides a cura di PeaceLink.
Articoli correlati
- Menzogne di guerra
Come manipolano l’opinione pubblica
E' fondamentale smontare la propaganda bellica che sta costruendo allarmi per creare un clima di paura e di scivolamento verso l'escalation militare. In allegato a questa pagina web vi sono le slide sull'allarme "droni" sull'Europa e sui presunti sconfinamenti russi.8 ottobre 2025 - Redazione PeaceLink Ucraina, la guerra erode la democrazia, la libertà e i diritti dei lavoratori
Durante l’incontro del 26 agosto con le sindacaliste e colleghe dell’Organizzazione Regionale di Odessa del Sindacato dei lavoratori dell’Istruzione e della scienza dell’Ucraina ho avuto un fitto scambio di informazioni e commenti.11 settembre 2025 - Mauro Carlo ZanellaIncontro Trump-Putin, commenti di persone comuni a Kiev
Con l’incontro tra Trump e Putin in Alaska si delinea una nuova Pace Imperiale.18 agosto 2025 - Mauro Carlo Zanella- I leader europei sull'Ucraina ai margini della scena mondiale
Puntavano sulla vittoria militare e ora sono sconfitti
In Alaska Putin ha camminato sul tappeto rosso ed è stato accolto con tutti gli onori da Trump, persino con un applauso. Quali insegnamenti possiamo trarre da questo clamoroso cambio di scena? Quali opportunità per il movimento pacifista?16 agosto 2025 - Alessandro Marescotti
Sociale.network