L’8 giugno 2025 scade il Memorandum: se non revocato, verrà rinnovato automaticamente
Revocare il Memorandum militare Italia-Israele: un appello urgente alla coscienza democratica
PeaceLink invita cittadine e cittadini a firmare e diffondere la richiesta di revoca dell’accordo militare con Israele, chiedendo ai parlamentari di agire prima della scadenza dell’8 giugno. Un gesto concreto per non essere complici di crimini contro l’umanità.
22 maggio 2025
Redazione PeaceLink
Manca poco all’8 giugno 2025. In quella data il Memorandum d’Intesa siglato nel 2005 tra il Governo italiano e quello israeliano sulla cooperazione militare giungerà alla scadenza prevista. Se non verrà revocato, si rinnoverà automaticamente, rendendo l’Italia complice di un’alleanza militare con un governo che – secondo numerosi osservatori internazionali, tra cui Amnesty International e Human Rights Watch – continua a violare gravemente i diritti umani nei territori palestinesi occupati e a compiere crimini contro l'umanità su civili innocenti.
PeaceLink lancia un appello urgente: è il momento di alzare la voce e chiedere con forza al Parlamento italiano di revocare questo accordo. È inaccettabile che un Paese che si proclama democratico e fondato sulla pace (articolo 11 della Costituzione italiana) mantenga intese militari con un governo coinvolto in bombardamenti indiscriminati, assedi umanitari e repressione sistematica della popolazione civile.
Per questo invitiamo tutte e tutti a collegarsi a questa pagina https://lists.peacelink.it/news/2025/05/msg00012.html
Ci sono tutte le informazioni utili per passare all'azione.
Articoli correlati
- Alla Camera dei Deputati vi sono stati momenti di tensione oggi
La mobilitazione del Coordinamento No Riarmo scuote la Commissione Difesa
La maggioranza ha votato sì all'acquisto di tecnologia militare israeliana ma forte è stata la reazione dell'opposizione. Mentre a Gaza la popolazione viene uccisa in una morsa disumana, il governo continua la collaborazione con un apposito Memorandum militare con Israele.20 maggio 2025 - Redazione PeaceLink - E in parallelo aumentano le spese militari
Sesto anno consecutivo di aumento della fame nel mondo
La fame nel XXI secolo non è solo un'emergenza, è – come ha detto il segretario generale dell'ONU Guterres – "un fallimento dell’umanità". E se oggi cresce, non è perché mancano le risorse, ma perché mancano la volontà politica, la solidarietà concreta e un nuovo ordine di priorità.18 maggio 2025 - Alessandro Marescotti - Albert, bollettino pacifista settimanale dal 12 al 18 maggio 2025
Aerei da guerra israeliani alla Camera: quali deputati diranno di sì all'acquisto?
Martedì prossimo il voto in Commissione Difesa sull'acquisto di tecnologia militare israeliana. Puoi scrivere un messaggio al presidente della Commissione, l'onorevole Antonino Minardo. Ecco cosa puoi fare per chiedere di rompere i legami militari con il complesso industriale-militare israeliano.18 maggio 2025 - Redazione PeaceLink - Scrivete all'onorevole Antonino Minardo, presidente della Commissione Difesa della Camera
Il nostro granello di sabbia nell'ingranaggio del riarmo e della collaborazione militare con Israele
Il Coordinamento No Riarmo - fra le varie attività - si prefigge la sorveglianza costante sugli organi parlamentari. Vogliamo essere una coscienza vigile sulle Commissioni di Camera e Senato coinvolte nell'acquisto di armi. Ecco come ci stiamo organizzando sulla piattaforma Mattermost.15 maggio 2025 - Alessandro Marescotti e Ida Merello
Sociale.network