Conflitti

L’8 giugno 2025 scade il Memorandum: se non revocato, verrà rinnovato automaticamente

Revocare il Memorandum militare Italia-Israele: un appello urgente alla coscienza democratica

PeaceLink invita cittadine e cittadini a firmare e diffondere la richiesta di revoca dell’accordo militare con Israele, chiedendo ai parlamentari di agire prima della scadenza dell’8 giugno. Un gesto concreto per non essere complici di crimini contro l’umanità.
22 maggio 2025
Redazione PeaceLink

Memorandum Italia-Israele

Manca poco all’8 giugno 2025. In quella data il Memorandum d’Intesa siglato nel 2005 tra il Governo italiano e quello israeliano sulla cooperazione militare giungerà alla scadenza prevista. Se non verrà revocato, si rinnoverà automaticamente, rendendo l’Italia complice di un’alleanza militare con un governo che – secondo numerosi osservatori internazionali, tra cui Amnesty International e Human Rights Watch – continua a violare gravemente i diritti umani nei territori palestinesi occupati e a compiere crimini contro l'umanità su civili innocenti.

PeaceLink lancia un appello urgente: è il momento di alzare la voce e chiedere con forza al Parlamento italiano di revocare questo accordo. È inaccettabile che un Paese che si proclama democratico e fondato sulla pace (articolo 11 della Costituzione italiana) mantenga intese militari con un governo coinvolto in bombardamenti indiscriminati, assedi umanitari e repressione sistematica della popolazione civile.

Occorre scrivere una lettera ai parlamentari.

Ad esempio questa.
Gentile Onorevole/Senatore [Nome],
mi rivolgo a Lei per segnalare il ruolo che il nostro Paese continua a rivestire in ambiti di cooperazione militare con Israele.
In particolare, desidero sollecitare un Suo impegno affinché l’Italia revochi entro l’8 giugno 2025 il Memorandum d’Intesa tra il Governo della Repubblica Italiana e il Governo dello Stato di Israele sulla cooperazione nel settore militare e della difesa, ratificato nel 2005. La prosecuzione di tale accordo rappresenta una collaborazione con chi continua a commettere crimini contro l'umanità.
Le chiedo quindi di adoperarsi subito affinché il Parlamento revochi questo Memorandum di Intesa con Israele. L'8 giugno prossimo il memorandum arriva a scadenza e si rinnova tacitamente se non interviene una revoca da parte dello Stato italiano.
Con rispetto,
[Nome e Cognome]
[Indirizzo e-mail o recapito per eventuale risposta]
[Città], [Data]

E per conoscere le email dei parlamentari delle Commissioni Difesa clicca qui

- per la Camera

- per il Senato

Articoli correlati

  • L'operazione Midnight Hammer e il Trattato di non proliferazione
    Conflitti

    L'operazione Midnight Hammer e il Trattato di non proliferazione

    Un approfondimento, alla luce del Trattato di Non Proliferazione Nucleare (NPT), dopo le recenti operazioni belliche degli Stati Uniti contro i siti nucleari nella Repubblica Islamica dell'Iran.
    4 luglio 2025 - Alessandro Pascolini
  • La Sicilia manifesta contro il genocidio in Palestina e contro il riarmo globale
    Pace
    Appuntamento davanti alla base Nato di Sigonella domenica 6 luglio alle ore 10

    La Sicilia manifesta contro il genocidio in Palestina e contro il riarmo globale

    L'appello, promosso da numerose organizzazioni e movimenti siciliani, nasce dall'urgenza di contrastare le politiche attuali che vedono l'Unione Europea e il governo italiano continuare a sostenere Israele. La manifestazione si schiera contro l'aumento delle spese militari
    4 luglio 2025 - Redazione PeaceLink
  • Vietato distribuire volantini nel centro storico di Specchia
    Sociale
    Un'ordinanza in provincia di Lecce sta facendo discutere

    Vietato distribuire volantini nel centro storico di Specchia

    Con questa ordinanza verrebbe vietata anche una iniziativa di volantinaggio e sensibilizzazione dei turisti sui temi della pace e del rispetto dei diritti umani. Si promuove un'idea di turismo ridotto a svago passivo, privo di confronti con la realtà sociale e che limita persino la democrazia.
    30 giugno 2025 - Alessandro Marescotti
  • I microblog del Coordinamento No Riarmo
    Pace
    Albert, bollettino pacifista settimanale dal 30 giugno al 6 luglio 2025

    I microblog del Coordinamento No Riarmo

    Sono strumenti partecipativi e decentrati che consentono di fare informazione dal basso. E' stato inoltre da oggi attivato www.noriarmo.it che rappresenterà sul web un riferimento sempre aggiornato per i gruppi impegnati nel movimento contro il riarmo.
    30 giugno 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.16 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)