Ultime Novita'
Le ultime novita' della tematica conflitti
- Discorso fortemente criticato da Israele ma che condanna gli orrori generati da entrambe le parti
Al Segretario Generale delle Nazioni Unite
Dai Co-Presidenti di IPPNW una lettera di totale appoggio al discorso del Segretario Generale Guterres al Consiglio di Sicurezza del 13 ottobre scorso.28 ottobre 2023 - IPPNW - Più del 60% dei suoi soldati ucraini soffre di disturbi da stress post-traumatico (PTSD)
Soldati ucraini: il patriottismo riduce lo stress post-traumatico?
Chi ha una maggiore fede patriottica è correlabile statisticamente a un minore o maggiore rischio di sviluppare sintomi di PTSD? Avere una forte visione patriottica protegge in questa guerra dal rischio di essere colpiti dai sintomi di panico, depressione, insonnia e tendenza al suicidio?31 ottobre 2023 - Redazione PeaceLink - Mogli, madri e figli scendono in piazza
Ucraini stanchi della guerra: "Smobilitate i soldati"
In varie città dell'Ucraina, i manifestanti si sono uniti nel chiedere una pausa per i soldati che sono stati impegnati sul fronte per 18 mesi o più. Hanno chiesto al governo di approvare una legge che dia ai militari la possibilità di decidere se lasciare il servizio militare dopo un anno e mezzo.29 ottobre 2023 - Redazione PeaceLink - In ogni guerra ci sono l’aggressore e l’aggredito: ma perché in questa guerra è così difficile chiedersi chi è l’aggressore?
Giustizia e pace nel Medio Oriente
Noi, i kurdi e i palestinesi, siamo due popoli diversi con lo stesso obiettivo: aspiriamo all’autodeterminazione e alla libertà, con la differenza, tuttavia, che la Palestina, essendo in parte riconosciuta come Stato, se è in guerra fa notizia ed è sostenuta dalla Lega Araba, mentre i kurdi non sono appoggiati da alcuno.28 ottobre 2023 - Gulala Salih (Presidente e socia fondatrice dell’Associazione Udik Unione donne italiane-kurde) - L'opinione dell'economista americano Jeffrey Sachs
Gli Stati Uniti e l’Ucraina, uno sguardo più profondo
Nel 2022 gli Stati Uniti hanno avuto un ruolo decisivo nel bloccare le potenziali negoziazioni di pace tra Russia e Ucraina, ma questo è solo l'ultimo tassello di una strategia di potere che dura da anni e che potrebbe scatenare una guerra nucleare16 ottobre 2023 - Jeffrey Sachs - “Il bilancio delle vittime non può continuare a salire"
Nuova guerra in Medio Oriente. Comunicato congiunto da IPB – METO – IPPNW
Lo Statement congiunto che le tre Organizzazioni internazionali hanno rivolto alla comunità mondiale, dopo l’improvviso accendersi del conflitto che sta insanguinando le terre e le popolazioni di Israele e della Palestina.12 ottobre 2023 - Roberto Del Bianco - I timori del Corriere della Sera
"Una guerra scaccia l'altra"
La crisi tra Israele e Hamas rischia di mettere in ombra e relegare ai margini dell'attenzione globale il conflitto in corso tra Russia e Ucraina. Gli analisti ritengono che potrebbe chiudersi la "finestra di opportunità" per Zelensky. Per i pacifisti è il momento di riprendere la parola.9 ottobre 2023 - Redazione PeaceLink - La controffensiva si sta scontrando con difficoltà sottovalutate dalla Nato
Lo sfogo dei soldati ucraini: «L'addestramento Nato non ha funzionato»
Le colonne corazzate sono state presto fermate dai campi minati e bersagliate dall'artiglieria russa e dagli elicotteri d'attacco. L'Ucraina ha dovuto pertanto abbandonare le tattiche Nato e tornare a una strategia più antica, con avanzamenti di piccole unità di soldati a piedi.3 ottobre 2023 - Redazione PeaceLink - Per il Wall Street Journal si stanno esaurendo i fondi del Pentagono per Kiev
La guerra in Ucraina: sfide crescenti per Zelensky mentre il sostegno internazionale si erode
Il governo ucraino ha più volte affermato di essere determinato a vincere questa guerra, ma l'incerto futuro della nazione si sta complicando a causa di una serie di fattori critici, tra cui l'indebolimento del sostegno internazionale.2 ottobre 2023 - Redazione PeaceLink - Il nuovo scenario politico in Slovacchia e le implicazioni per l'Ucraina
Le spine di Zelensky
Le elezioni in Slovacchia possono comportare un cambiamento nella politica estera del paese. Robert Fico - il vincitore delle elezioni - è contro l'invio di armi a Kiev. A ciò si aggiungono i problemi di divisione interna negli Stati Uniti e il raffreddamento dei rapporti fra Polonia e Ucraina.1 ottobre 2023 - Redazione PeaceLink
Sociale.network