Massacri di civili in Iraq ad opera di milizie sciite, massacri di civili in Afghanistan ad opera della coalizione anti-taleban, attentati suicidi in paesi che non li conoscevano, centinaia di migliaia di palestinesi intrappolati a Gaza, il Libano messo a ferro e fuoco... Missione compiuta, aveva detto Bush tre anni fa. Non sembra. Quella contro la «mullahcrazia» è tutta ancora in corso La nostra guerra It's our war, proclama con fierezza l'ideologo neocon William Kristol.
18 agosto 2006 - Alain Gresh
27 luglio 2006 - Giulietto Chiesa
Ci siamo sempre aspettati che i governi arabi facessero quello che dicevamo loro. Ma la democrazia è libertà vera ed espressione della volontà dei popoli. Che a noi piaccia o no.
1 febbraio 2006 - Robert Fisk
Nella tormentata storia dello stato d’Israele numerose personalità forti hanno segnato la sua vita politica e militare, dal padre della patria Ben-Gurion al Generale Dayan fino a Rabin, ma forse nessuna ha intrecciato così profondamente la propria esistenza a quella della nazione come ha fatto Ariel Sharon.
18 gennaio 2006 - Massimo Zichi
La violenza si dilata in Medio Oriente
Per la prima volta diffuso un video con l’uccisione di un sequestrato israeliano
28 settembre 2005 - Pina Sozio
Per proteggere circa lo 0,5 per cento della popolazione della Striscia di Gaza le vite degli altri 99,5 sono state totalmente sradicate e distrutte..
3 settembre 2005 - Amira Hass
Manifestazione nonviolenta contro il Muro
Bil'in (ovest di Ramallah)
22 luglio 2005 - Operazione Colomba
1 giugno 2005 - Ruba Saleh
Incontri: appunti in viaggio per un documentario
16 maggio 2005 - Marco Pasquini
Operazione Colomba / Comunicato Stampa - 22 marzo 2005
At-Tuwani, South Hebron Hills
23 marzo 2005 - Operazione Colomba
Sociale.network