Cultura

Lista Cultura

Archivio pubblico

Quattro giorni di cinema al femminile a Taranto

Mostra del Cinema di Taranto dal tema «Lo sguardo della tigre»

Storie di donne, testimonianze di vita di registe e attrici che da Afghanistan, Iran, Palestina e Marocco si danno appuntamento a Taranto.
23 giugno 2022
Fulvia Gravame

Ai nastri di partenza la nuova edizione della Mostra del Cinema di Taranto dal tema «Lo sguardo della tigre». La kermesse si terrà dal 23 al 26 giugno nell’Oasi dei Battendieri di Taranto
Storie di donne, testimonianze di vita di registe e attrici che da Afghanistan, Iran, Palestina e Marocco si danno appuntamento a Taranto. Proiezioni di film, talk show, convegni, documentari, ma anche degustazione di piatti dal sapore orientale fino alle sponde del mar Piccolo.
"Lo sguardo della Tigre": il programma della Mostra del Cinema di Taranto
23-26 giugno Oasi Dei Battendieri di Taranto Mostra del Cinema di Taranto dal tema «Lo sguardo della tigre»


Giovedì 23 giugno
19:30 Talk «Lo sguardo della Tigre: il potere del cinema al femminile nella realtà politica e sociale dei paesi islamici»
20:30 Incontro con la regista Iante Roach e introduzione al film
21:00 Proiezione «Five unbroken cameras» di Iante Roach (Inghilterra)
22:00 Reading «Sguardi» di Luisa Campatelli, con Tiziana Risolo. Regia di Alfredo Traversa
Venerdì 24 giugno
20:30 Incontro con la regista Masooma Ibrahimi e introduzione al film
21:00 Proiezione «Kabul girls» di Masooma Ibrahimi (Afghanistan)
22:20 Proiezione «Son-Mother» di Mahnaz Mohammadi (Iran) con videomessaggio online
Sabato 25 giugno
21:00 Proiezione «Wajib» di Annmarie Jacir (Palestina) con videomessaggio online
22:45 Proiezione «Adam» di Maryam Touzani (Marocco) con videomessaggio online
Domenica 26 giugno
20:30 Incontro con la regista Sahraa Karimi e introduzione al film
21:00 Proiezione «Hava, Maryam, Ayesha» (Afghanistan) di Sahraa Karimi
22:30 Proiezione «Radyography of a family» (Iran) di Firouzeh Khosrovani con videomessaggio online
Biglietto 1 euro (a serata) acquistabili la sera degli eventi
Ti va di cenare nell'Oasi? A disposizione food e drink (non inclusi nel biglietto)
Info e prenotazioni
335 306 760
www.mostracinemataranto.com

Note: http://www.mostracinemataranto.com/_mct/programma/

Articoli correlati

  • Tesi: "Analisi Chemiometrica della dinamica intertemporale degli IPA a Taranto e zone limitrofe"
    Ecologia
    Il periodo di campionamento è compreso tra 2016 e 2023

    Tesi: "Analisi Chemiometrica della dinamica intertemporale degli IPA a Taranto e zone limitrofe"

    Lucia Del Monaco si è laureata in Schienze Chimiche a Siena con una tesi sugl idrocarburi policiclici aromatici (IPA) usando un macchinario dello stesso tipo di quelli in possesso di Peacelink e ARPA Puglia, ECOCHEM PAS 2000.
    25 novembre 2023 - Fulvia Gravame
  • Donne in rete contro i femminicidi
    Sociale
    Il 1522 è il numero di telefono ufficiale nazionale antiviolenza e antistalking

    Donne in rete contro i femminicidi

    Le associazioni che si mobilitano contro i femminicidi svolgono un ruolo fondamentale nella lotta contro questa forma di violenza. Queste associazioni offrono sostegno alle donne vittime di violenza. Il 25 novembre è la giornata internazionale contro la violenza sulle donne
    21 novembre 2023 - Redazione PeaceLink
  • Taranto è in uno stato di sporcizia spaventoso
    Taranto Sociale
    È tempo di smettere con l'ipocrisia e di affrontare la realtà

    Taranto è in uno stato di sporcizia spaventoso

    Troppo spesso si lodano le bellezze della città di Taranto per applaudire l'amministrazione comunale. Questi post sembrano distogliere l'attenzione dalla cruda verità che Taranto sta affrontando. Gli elogi alla bellezza della città sembrano essere uno strumento di propaganda politica
    18 novembre 2023 - Alessandro Marescotti
  • Gaza senza vincitori e vinti ma con un impatto internazionale enorme
    Conflitti
    Intanto le autorità politiche dell'Iran approfittato del conflitto palestinese

    Gaza senza vincitori e vinti ma con un impatto internazionale enorme

    Le vicende tragiche di questi giorni rendono evidente che l’uso della forza, anche da parte di uno Stato fortemente militarizzato come Israele e dei suoi alleati, non potrà mai risolvere le tensioni e i problemi emersi
    18 novembre 2023 - Mohsen Hamzehian
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.14 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)