Quattro giorni di cinema al femminile a Taranto
Mostra del Cinema di Taranto dal tema «Lo sguardo della tigre»
Storie di donne, testimonianze di vita di registe e attrici che da Afghanistan, Iran, Palestina e Marocco si danno appuntamento a Taranto.
23 giugno 2022
Fulvia Gravame
Ai nastri di partenza la nuova edizione della Mostra del Cinema di Taranto dal tema «Lo sguardo della tigre». La kermesse si terrà dal 23 al 26 giugno nell’Oasi dei Battendieri di Taranto
Storie di donne, testimonianze di vita di registe e attrici che da Afghanistan, Iran, Palestina e Marocco si danno appuntamento a Taranto. Proiezioni di film, talk show, convegni, documentari, ma anche degustazione di piatti dal sapore orientale fino alle sponde del mar Piccolo.
"Lo sguardo della Tigre": il programma della Mostra del Cinema di Taranto
23-26 giugno Oasi Dei Battendieri di Taranto
Giovedì 23 giugno
19:30 Talk «Lo sguardo della Tigre: il potere del cinema al femminile nella realtà politica e sociale dei paesi islamici»
20:30 Incontro con la regista Iante Roach e introduzione al film
21:00 Proiezione «Five unbroken cameras» di Iante Roach (Inghilterra)
22:00 Reading «Sguardi» di Luisa Campatelli, con Tiziana Risolo. Regia di Alfredo Traversa
Venerdì 24 giugno
20:30 Incontro con la regista Masooma Ibrahimi e introduzione al film
21:00 Proiezione «Kabul girls» di Masooma Ibrahimi (Afghanistan)
22:20 Proiezione «Son-Mother» di Mahnaz Mohammadi (Iran) con videomessaggio online
Sabato 25 giugno
21:00 Proiezione «Wajib» di Annmarie Jacir (Palestina) con videomessaggio online
22:45 Proiezione «Adam» di Maryam Touzani (Marocco) con videomessaggio online
Domenica 26 giugno
20:30 Incontro con la regista Sahraa Karimi e introduzione al film
21:00 Proiezione «Hava, Maryam, Ayesha» (Afghanistan) di Sahraa Karimi
22:30 Proiezione «Radyography of a family» (Iran) di Firouzeh Khosrovani con videomessaggio online
Biglietto 1 euro (a serata) acquistabili la sera degli eventi
Ti va di cenare nell'Oasi? A disposizione food e drink (non inclusi nel biglietto)
Info e prenotazioni
335 306 760
www.mostracinemataranto.com
Parole chiave:
film, cinema, taranto, alternative, mostra del cinema, lo sguardo della tigre, donne, islam, afghanistan, iran, palestina, marocco
Articoli correlati
- In tutto il paese le donne hanno marciato per chiedere la fine dell’impunità
Messico: dilagano i casi di femminicidio
Attualmente sono oltre 24.600 le denunce relative alla sparizione di donne, gran parte delle quali tra i 12 e i 19 anni9 maggio 2022 - David Lifodi - Il 22 maggio manifestazione in piazza contro il dissequestro degli impianti siderurgici
ILVA: la Corte Europea dei Diritti dell'Uomo dà nuovamente ragione ai cittadini
Le quattro condanne di oggi verso l'Italia sono la plastica evidenziazione di tutte le inadempienze dei governi che si sono succeduti. Le quattro condanne di oggi della Corte Europea dei Diritti dell'Uomo (CEDU) confermano Taranto come "zona di sacrificio" dei diritti umani.5 maggio 2022 - Associazione PeaceLink - Dichiarazioni forti in materia di diritti
Ex Ilva: Tar Lecce, superato diritto compressione salute
Il Presidente del Tar di Lecce, Antonia Pasca, ha parlato dell'Ilva all'inaugurazione dell’anno giudiziario. Nel 2021 il Tar confermò invece l’ordinanza di chiusura dell'area a caldo del sindaco di Taranto, Rinaldo Melucci. - Raffronto fra la mortalità dei quartieri più inquinanti di Taranto e la mortalità regionale
Eccessi di mortalità nei tre quartieri di Taranto più vicini all'area industriale
Dal 2011 al 2019 in totale vi sono 1075 morti in eccesso di cui 803 statisticamente significativi.
L'eccesso di mortalità medio annuo è di 119 morti di cui 89 statisticamente significativi.
L'intervallo di confidenza considerato è del 90%.13 maggio 2021 - Redazione PeaceLink
Sociale.network