Pianti un telefono e nasce un girasole
4 dicembre 2004
Luca di Ecoblog.It
Il problema dello smaltimento dei rifiuti tecnologici è così serio che il mondo accademico non sta con le mani in mano. L'Università inglese di WarWick ha studiato e sviluppato un polimero biodegradibile da usare per le cover dei cellulari. Per enfatizzare lo smaltimento naturale, i ricercatori hanno inserito all'interno della cover una finestrella con un semino di girasole. Quando il nostro cellulare sarà da buttare, potremo dare vita ad una nuova pianta (via Caymag)
Articoli correlati
- La lunga vita dei rifiuti di platica
Flacone vecchio di 50 anni ritrovato nelle acque del porto di Ancona
«Ritrovare un oggetto come questo può sembrare assurdo, ma va considerata la particolare durabilità della plastica perché un prodotto di questo genere può resistere 400-500 anni in mare».7 gennaio 2021 - Maria Pastore Mafie, emergenze ambientali, immigrazione sta andando tutto come prima ...
... tra i soliti teatrini e le identiche indifferenze che puzzano di omertà e connivenza9 settembre 2020 - Alessio Di Florio- La solidarietà nella pandemia da coronavirus
Non abbandoniamo l'Italia
In Italia le persone muoiono come mosche e la Germania tentenna fino al punto che provare imbarazzo per qualcun altro non è più un’espressione figurata13 aprile 2020 - Petra Reski 2019 anno horribilis delle mafie.
A Rancitelli sempre più violenze, si confermano infiltrazioni da Campania e Puglia, mafie dall’est e nigeriane, emergenza rifiuti con incendi ripetuti nella discarica del vastese. E tanto altro26 ottobre 2019 - Alessio Di Florio
Sociale.network