cellulari

22 Articoli
  • Preso d'assalto il Campidoglio: le app li hanno rintracciati.
    Come i nostri cellulari ci sottopongono alla sorveglianza continua

    Preso d'assalto il Campidoglio: le app li hanno rintracciati.

    Due giornalisti sono riusciti a identificare non solo molti assalitori del Campidoglio americano, ma anche chiunque era nei paraggi, grazie ai dati, niente affatto anonimi, trasmessi in automatico dai loro telefonini. Siamo tutti pedinati.
    16 febbraio 2021 - Charlie Warzel & Stuart A. Thompson
  • Nuove antenne a Taranto: ecco i siti
    Cittadinanza attiva e informazione preventiva

    Nuove antenne a Taranto: ecco i siti

    PeaceLink pubblica i piani di installazione delle antenne per cellulari di Vodafone, Tim, Wind e Tre. E' un passo verso l'attuazione della Convenzione di Aarhus nell'ambito del controllo dei campi elettromagnetici. In particolare intendiamo dare applicazione al principio di informazione preventiva: "Il pubblico interessato è informato nella fase iniziale del processo decisionale in materia ambientale in modo adeguato, tempestivo ed efficace, mediante pubblici avvisi o individualmente".
    2 luglio 2008 - Alessandro Marescotti
  • Un colpo di testo

    13 dicembre 2007 - Raffaele Mastrolonardo
  • Digital divide

    Ecuador, cellulare per tutti

    29 novembre 2007 - Marina Rossi
  • COME SI FA E CHE COSA SERVE

    Basta una chiamata: così si «rubano» sms e conversazioni

    LA LISTA È possibile anche ottenere la lista delle chiamate ricevute e fatte dal cellulare controllato
    27 luglio 2007 - Carlini Franco
  • Ipotesi rinvio abolizione costi di ricarica

    Bersani: “un attimo di pazienza”

    D’Ambra: “Di pazienza ne abbiamo avuta fin troppa”
    12 febbraio 2007 - Andrea D'Ambra
  • cellulari

    Shozu spinge il moblogging

    27 luglio 2006 - Carola Frediani
  • Intervista ad Andrea D'Ambra

    Intervista ad Andrea D'Ambra

    L'ideatore della petizione per l'abolizione dei costi di ricarica relativi alla telefonia mobile
    24 giugno 2006 - Giacomo Alessandroni
  • Il wi-fi oggi e le prospettive del wi-max domani

    Rivoluzione in vista: telefonare gratis con i cellulari è possibile

    La tecnologia Voip consente di trasferire voce e dati su Adsl wireless. Già oggi sono disponibili le tecnologie per rivoluzionare la comunicazione fra cellulari
    10 ottobre 2005 - Alessandro Marescotti
  • Voip (Voice over IP)

    Entro l'anno Skype andrà anche sui telefonini

    Annuncio a sorpresa: il popolare software per le telefonate via Internet arriverà anche in una versione in grado di funzionare sui cellulari
    18 agosto 2005 - Antonio Munari
  • Mobilinux sfida Windows Mobile

    Mobilinux sfida Windows Mobile

    MontaVista ha rilasciato un nuovo sistema operativo embedded basato sul kernel 2.6 di Linux e orientato ai telefoni cellulari, dai semplici videofonini ai più complessi smartphone
    29 aprile 2005 - Punto Informatico
  • Linux sui cellulari, più vicino con Mobilinux

    MontaVista ha rilasciato la nuova versione del proprio kernel Linux, Mobilinux 4.0, basato sulla famiglia 2.6.
    28 aprile 2005 - Computer World On Line
  • Caro-SMS, partita la petizione

    Un gruppo di utenti ha utilizzato l'ultima inchiesta di Punto Informatico sui costi degli SMS per dar vita ad una denuncia pubblica contro le tariffe praticate dagli operatori
    11 gennaio 2005 - Punto Informatico
  • Pianti un telefono e nasce un girasole

    4 dicembre 2004 - Luca di Ecoblog.It
  • Accordo tra operatori per tariffe più care

    Mentre si svolgeva lo sciopero anti-tariffa è stata diffusa una nota con cui Altroconsumo denuncia l'esistenza di un cartello tra operatori ai danni degli utenti. Specchio delle tariffe
    16 luglio 2004 - Punto Informatico
  • Spam, accuse pesanti contro Telecom

    Il blocco degli SMS di Vodafone UK verso TIM viene criticato da Spamhaus, secondo cui Telecom farebbe meglio ad occuparsi di Interbusiness
    5 luglio 2004 - Punto Informatico
  • TIM condannata per troppi SMS

    A Napoli prima sentenza del genere. L'accusa: il cellulare aveva la memoria piena di SMS non richiesti. Cambierà la politica dei gestori?
    5 luglio 2004 - Punto Informatico
  • Telefonia cellulare e Paesi in via di sviluppo

    25 novembre 2003 - Noema Staff
  • Treni e telefonini, quante contraddizioni

    Tra Ferrovie e utenti dei telefoni mobili un rapporto ricco di contraddizioni. Presto la copertura della rete permetterà di telefonare anche in galleria, ma contemporaneamente è stato presentato un disegno di legge per vietare l'uso del telefonino in treno.
    19 ottobre 2003 - Pier Luigi Tolardo
  • Multa per cellulare in calesse

    Succede in Australia
    26 settembre 2003 - Punto Informatico
  • Scoperta la... dipendenza da SMS

    Nuovi strali contro il telefonino, questa volta da parte di scienziati belgi che mettono in guardia gli adolescenti: il loro sonno è a rischio
    18 settembre 2003 - Punto Informatico
  • Cellulari, il cervello invecchia?

    Cellulari, il cervello invecchia?

    Le emissioni consentirebbero a certe proteine di superare le difese cerebrali e aggredire i neuroni. Lo dice un nuovo studio svedese che affronta tutto il problema da un altro punto di vista. Lo ha pubblicato il NIEHS americano
    15 settembre 2003 - Punto Informatico

Prossimi appuntamenti

PeaceLink News

Archivio pubblico

Dal sito

  • Palestina
    Indovina quale dei due episodi il governo britannico considera terrorismo.

    Israele uccide civili palestinesi, attivisti imbrattano un aereo

    Il 20 giugno le forze israeliane hanno aperto il fuoco su civili palestinesi durante una distribuzione di aiuti, uccidendo 23 persone. Lo stesso giorno, alcuni attivisti di Palestine Action sono entrati in una base militare britannica e hanno imbrattato due aerei militari come forma di protesta.
    22 giugno 2025 - Sally Rooney (scrittrice irlandese)
  • Conflitti
    Violato l'articolo 2 paragrafo 4 della Carta delle Nazioni Unite

    L’attacco USA all’Iran: una grave violazione del diritto internazionale

    Il presidente Donald Trump ha rivendicato l’operazione come un “successo”, dichiarando che “i siti nucleari sono stati cancellati”. A fare eco alle sue parole, il premier israeliano Netanyahu, che ha ringraziato pubblicamente gli USA per l’azione condotta.
    22 giugno 2025 - Alessandro Marescotti
  • Latina

    Panama: "Peggio che durante la dittatura militare"

    Dirigenti sindacali del settore scuola analizzano la difficile situazione che vive il Paese
    20 giugno 2025 - Giorgio Trucchi
  • Pace
    26 giugno 2025, unire le forze per costruire un movimento

    Piazze per la Pace: la mobilitazione delle donne contro la guerra

    La protesta del 26 giugno non è solo un atto di resistenza, ma un appello a un cambiamento radicale. "Ascoltare il dolore" delle vittime della guerra, non sacrificare altre vite in nome della patria o della sicurezza, ma scegliere la giustizia e la convivenza. Ecco come segnalare gli eventi.
    21 giugno 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    La diretta

    In marcia a Roma contro il riarmo

    In totale, sono oltre 480 le sigle tra associazioni, sindacati e movimenti politici che hanno aderito all’appello, rendendo il corteo una delle più ampie mobilitazioni contro il riarmo degli ultimi anni.
    21 giugno 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.13 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)