riciclaggio

10 Articoli
  • 'Ndrangheta Velata
    Non conosciamo le nostre più antiche organizzazioni criminali

    'Ndrangheta Velata

    L'obiettivo principale della 'Ndrangheta è il riciclaggio di denaro per avere più potere nella società civile. Come mai fermarla non è uno degli obiettivi prioritari dei nostri Governi?
    15 marzo 2021 - Lidia Giannotti
  • Non abbandoniamo l'Italia
    La solidarietà nella pandemia da coronavirus

    Non abbandoniamo l'Italia

    In Italia le persone muoiono come mosche e la Germania tentenna al punto che provare imbarazzo per qualcun altro non è più un’espressione figurata
    13 aprile 2020 - Petra Reski
  • 2019 anno horribilis delle mafie.

    2019 anno horribilis delle mafie.

    A Rancitelli sempre più violenze, si confermano infiltrazioni da Campania e Puglia, mafie dall’est e nigeriane, emergenza rifiuti con incendi ripetuti nella discarica del vastese. E tanto altro
    26 ottobre 2019 - Alessio Di Florio
  • Mafie in Abruzzo, il ventre oscuro dei colletti bianchi. Mentre la politica smarrisce spesso la polis …

    Mafie in Abruzzo, il ventre oscuro dei colletti bianchi. Mentre la politica smarrisce spesso la polis …

    Queste pagine, così come i precedenti capitoli, vengono dedicate alla memoria di Guido Conti, che quasi tutta la sua vita ha dedicato a combattere gli avvelenatori della nostra Regione a quasi un anno dalla sua tragica morte, Roberto Mancini, il cui esempio e la cui memoria sono fari per chi denuncia e lotta le eco camorre e i colletti bianchi che devastano l’ambiente e la salute, e Michele Liguori, la cui famiglia finalmente in queste settimane ha visto riconosciuto che è morto “vittima del dovere”.
    30 ottobre 2018 - Alessio Di Florio
  • Speculazione edilizia e infiltrazioni criminali a Vasto

    Speculazione edilizia e infiltrazioni criminali a Vasto

    L’emblematica storia di una tranquilla cittadina della “Regione Verde d’Europa”
    4 luglio 2014 - Alessio Di Florio
  • Riciclaggio a Poggioreale

    10 maggio 2012 - Tonio Dell'Olio
  • AMBIENTE

    Città intelligenti

    Mentre si desorienta lo spirito critico della gente con luci e rumori e si disperdono con il business le nascenti riprese di democrazia, si celebra a Barcellona il congresso delle Smarts Cities, città innovative in ambito ambientale.
    Gisella Evangelista
  • 10 utili suggerimenti su come riciclare il vostro vecchio PC

    10 utili suggerimenti su come riciclare il vostro vecchio PC

    Vi ritrovate con un PC obsoleto, poiché ne avete appena acquistato uno nuovo? E non sapete cosa farci? Eccovi 10 utili suggerimenti.
    24 maggio 2005 - Massimo Mazza
  • Pianti un telefono e nasce un girasole

    4 dicembre 2004 - Luca di Ecoblog.It
  • Vita e morte di una lattina
    Raccolta differenziata e riciclaggio

    Vita e morte di una lattina

    Il consumo, data la grande quantità di rifiuti che comporta, può essere definito come una produzione di rifiuti. Trattare l’argomento rifiuti è diventato quindi un tabù e questa enorme quantità di rifiuti che produciamo è diventata lo specchio della nostra società. Vediamo cosa succede ad una lattina...
    30 novembre 2004 - Francesco Castronovo

Dal sito

  • Economia
    Resoconto della Tavola Rotonda promossa dalla Società Italiana di Sociologia Economica (SISEC)

    “Territori e transizioni: riflessioni a partire dall’esperienza di Taranto”

    All'Università degli Studi di Bari Aldo Moro si è discusso sulla complessità del processo di transizione tarantino che ha al centro la questione della "decarbonizzazione" dello stabilimento ILVA. Diverse le visioni che si sono confrontate.
    16 ottobre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Latina
    Il ricordo della donna in occasione della Giornata di azione globale per l’aborto libero e sicuro

    Perù: Celia Ramos vittima di sterilizzazione forzata

    Deceduta il 22 luglio 1997, fu vittima del Programa Nacional de Salud Reproductiva y Planificación Familiar voluto dal fujimorismo per controllare e limitare la riproduttività delle donne indigene e contadine
    14 ottobre 2025 - David Lifodi
  • Editoriale
    La marcia Perugia Assisi

    Il popolo della pace

    Domenica è stato davvero uno spettacolo vedere quasi 200 mila persone. Un arcobaleno di bandiere che a migliaia sventolavano lungo i 24 chilometri della Marcia. Ancora una volta da Assisi si è levata una voce forte: la pace è questione quotidiana di scelte quotidiane che coinvolgono tutti e tutte.
    14 ottobre 2025 - Sesto per la pace
  • Pace
    Per le commissione Difesa di Camera e Senato

    Lettera ai parlamentari sull'apocalisse nucleare

    Richiesta di informazioni sull’esercitazione nucleare NATO “Steadfast Noon 2025” e sui possibili impatti per la popolazione civile circa gli scenari ad alta intensità simulati
    13 ottobre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Disarmo
    Fino a quattro anni fa persino il nome “Steadfast Noon” era classificato segreto

    Oggi comincia la simulazione dell'apocalisse nucleare

    Il silenzio delle istituzioni italiane è assordante benché essa riguardi l’evento più catastrofico immaginabile per la sopravvivenza dell’umanità. Ossia la simulazione della Nato alla guerra nucleare. Per questo motivo PeaceLink ha inviato un messaggio ufficiale alle Commissioni Difesa.
    13 ottobre 2025 - Alessandro Marescotti
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.22 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)