Ultime Novita'
Le ultime novita' di Cybercultura
Tux vs. Terminator
La sfida elettorale che avrà luogo il 7 Ottobre in California ha portato alla ribalta personaggi inaspettati: un attore famoso come Arnold Schwarzenegger ed un editore di giornali pornografici, Larry Flint, ma anche una giovane informatica, patita di Linux.20 settembre 2003 - Linux HelpAssociazione P2P in difesa del primo utente colpito dall’azione RIAA
20 settembre 2003 - Raimondo BellantoniRed Hat ha i migliori risultati finanziari di sempre
La Red Hat Inc. ha presentato i suoi risultati finanziari del secondo quadrimestre, e sono i migliori risultati di sempre per l'azienda americana, che non solo ha smesso di perdere, ma ha incrementato i suoi utili.20 settembre 2003 - Linux HelpIl modello Open Source risolve prima i bug
Secondo uno studio di Damien Challet e Yann Le Du, ricercatori di Oxford, il modello di sviluppo software Open Source risolve più rapidamente del modello closed source i bug delle applicazioni.20 settembre 2003 - Linux HelpDenuncia Microsoft, e Lindows ti regala software!
Lindows.com promette con le sue nuove campagnie promozionali di far risparmiare oltre un miliardo di dollari agli utenti della California...a scapito di Microsoft.19 settembre 2003 - Linux HelpIl pinguino avanza in Germania
Altre nove città tedesche stanno valutando la migrazione delle loro infrastrutture IT a Linux, sostituendo prodotti Microsoft.19 settembre 2003 - Linux HelpSummit Internet ONU, appello dei radicali
Il WSIS terrà la sua seconda fase in Tunisia: dopo l'allontanamento di Reporters sans frontières i radicali chiedono all'Italia e a Stanca di stimolare le democrazie in vista di un appuntamento tanto importante19 settembre 2003 - Punto InformaticoAi 16enni italiani il PC piace
Una ricerca finanziata da Intel afferma che dopo il cellulare, il personal computer è l'oggetto tecnologico più ambito. Promosso anche il programma governativo Vola con Internet19 settembre 2003 - Punto InformaticoP2P, chi scarica compra
Almeno in Europa. Un nuovo studio sostiene che chi scarica musica dai sistemi dal peer-to-peer compra nei negozi almeno la stessa quantità di musica di chiunque altro. Un avvertimento per le major19 settembre 2003 - Punto InformaticoMalaysia: CD economici per legge
Secondo Kuala Lumpur per combattere la pirateria l'unica strada è l'abbattimento dei costi del prodotto finale. Insorgono i produttori locali ma lo sconto di Stato durerà almeno un anno19 settembre 2003 - Punto Informatico
Sociale.network