Ultime Novita'
Le ultime novita' di Cybercultura
Alla Facoltà di Scienze Politiche della Sapienza Università di RomaStella Assange: "Voi studenti – e i milioni di sostenitori di Julian – state facendo la differenza"
Davanti all'Eurodeputata Sabrina Pignedoli, alla prof.ssa Maria Cristina Marchetti, al prof. Alessandro Guerra, al giornalista Riccardo Iacona e ad una sala gremita di studenti, la partner di Julian Assange ha elogiato le iniziative in tutto il mondo a favore del fondatore di WikiLeaks.7 marzo 2023 - Patrick Boylan
Reggio Emilia onora il co-fondatore di WikiLeaksEcco come far conferire la cittadinanza onoraria del tuo comune a Julian Assange
Lunedì scorso gli attivisti di Reggio Emilia sono riusciti a far votare dal loro Consiglio Comunale l’ambita onorificenza a favore del giornalista australiano. Come hanno fatto? Ce lo spiega una di loro, passo per passo: una ricetta che, volendo, tutti noi potremmo utilizzare nei nostri comuni.25 marzo 2023 - Patrick Boylan
Global Carnival for Assange: anche l’Italia si schiera per il giornalista australiano
Sabato 11 febbraio 2023, in quaranta città del mondo si terrà il Global Carnival for Assange: a Roma dalle 15.30 alle 16.30 presso l’Ambasciata d’Australia in via Antonio Bosio (angolo via Nomentana), a Napoli a partire da mezzogiorno in piazza Olivella, e in altre città ancora.10 febbraio 2023 - Patrick Boylan
Il Premier australiano sta solo fingendo di lavorare per liberare Julian Assange?
Comincia a serpeggiare il sospetto che Anthony Albanese non si stia affatto interessando presso le autorità statunitensi, come invece egli ha preteso più volte, per il ritiro delle accuse contro il co-fondatore di WikiLeaks.2 febbraio 2023 - Patrick Boylan
Mettiamo alla prova il software di intelligenza artificiale Chat GPTCosa dovrebbe fare un parlamentare di fronte a un decreto legge sullo scudo penale per chi inquina?
"Scrivi una storia su un parlamentare che ama la sua città e scopre che il governo scrive un decreto legge per dare l'immunità penale a chi inquina la sua città. Scopre che anche il suo partito, pur con qualche distinguo, sostiene il decreto legge".22 gennaio 2023 - Alessandro Marescotti
Il 10 dicembre una ricorrenza designata dall’ONUDalla Nuova Zelanda arriva a Como un attivista per la Giornata Mondiale dei Diritti Umani
Diamo il benvenuto a Matt Ó Branáin, neozelandese di 42 anni, musicista e celebre sostenitore di Julian Assange.8 dicembre 2022 - Patrick Boylan
In occasione della Giornata mondiale ONU dei Diritti UmaniSit-in per la liberazione di Julian Assange davanti all’Ambasciata Britannica di Roma
Sabato 10 dicembre 2022, dalle 15 alle 18, a Roma presso Porta Pia (lato via XX settembre), gli attivisti di FREE ASSANGE Italia hanno indetto un sit-in e una "festa natalizia" a favore di Julian Assange, co-fondatore del sito WikiLeaks, tuttora incarcerato a Londra.8 dicembre 2022 - Patrick Boylan
Questo 10 dicembre, in tutto il mondoRicordare Julian Assange nella giornata ONU dei diritti umani: perché è importante
Lottare per la liberazione di Julian Assange, co-fondatore del sito WikiLeaks ora imprigionato, significa lottare per difendere TUTTI i nostri diritti umani, così spesso negati o violati, a partire dal nostro #DirittoDiSapere i misfatti dei nostri governanti – anche quelli segretati ingiustamente.6 dicembre 2022 - Patrick Boylan
Una nuova iniziativa per il co-fondatore di WikiLeaksRiflessioni per Julian Assange nella Giornata Internazionale dei Diritti Umani, 10 dicembre 2022
Il 10 dicembre, Giornata Internazionale dei Diritti Umani, il Comitato 24hAssange propone di riunirsi in tanti luoghi del mondo per mandare pensieri di affetto, gratitudine, benessere e vicinanza a Julian Assange.7 novembre 2022 - Comitato promotore 24 ore per Assange (Redazione Pressenza)
Davide Dormino per Julian AssangeL’arte di alzarsi in piedi per i diritti umani
«Credo che ogni scelta che facciamo nella vita sia politica. Quindi, tutto può assumere una connotazione politica. L’arte non può scappare da questa scelta”, dice a Left l’artista che ha realizzato l’opera Anything to say? in difesa del fondatore di Wikileaks e della libertà di stampa.30 ottobre 2022 - Ludovica Palmieri (redattrice, Left)
Sociale.network