Ultime Novita'
Le ultime novita' di Cybercultura
Il gioco della cooperazione
Come ha fatto l'Università di Southampton a piazzare tre squadre ai primi tre posti del torneo dedicato ai 20 anni del «Dilemma del prigioniero»? Con un «trucco» lecito: una forma di collusione che ha enfatizzato l'appartenenza al gruppo. E il gioco di squadra fa vincere17 ottobre 2004 - Franco CarliniiRiver sfida i player Windows con Linux
Il celebre produttore di lettori audio portatili ha lanciato sul mercato un media player portatile basato su Linux che va a rivaleggiare con i Portable Media Center16 ottobre 2004 - Punto InformaticoIndymedia torna ma le domande restano
Dopo la conferma che il sequestro è dovuto ad una indagine aperta in Italia, in molti continuano a interrogarsi su quanto accaduto. Indymedia intanto è di nuovo operativa16 ottobre 2004 - Punto InformaticoRipresa a suon di libertà
Il governo brasiliano annuncia i preparativi per portare un migliaio di lavoratori pubblici ad usare software liberamente disponibile. Un'azione che avrà, tra l'altro, una ricaduta positiva sulle casse dello stato latino americano, permettendogli di risparmiare 27 milioni di euro in licenze da reinvestire nel settore dell'information technology.13 ottobre 2004 - Antonella BeccariaWashington controllerà tutte le chat
Questo e nientemeno è lo scopo di un progetto di ricerca che tra un anno scodellerà per conto del governo americano un sistemone capace, dicono alcuni scienziati, di capire se i terroristi usano le chat. Monta la polemica13 ottobre 2004 - Punto InformaticoP2P e denunce in Italia, e la legge?
Le molte denunce piovute nei giorni scorsi in mezza Europa sugli utenti peer-to-peer allarmano molti. Ma per quanto riguarda l'Italia cosa dice la legge? Il quadro13 ottobre 2004 - Manuel M. Bucarella (giurista e vicepresidente di NewGlobal.It)La guerra globale colpisce ancora
12 ottobre 2004 - Antonello Falomi, MegachipAmmonito sito dedicato a Fabrizio De André
Riportava alcuni spartiti e file MIDI realizzati in proprio. Lo spazio web dedicato al grande cantautore scomparso si piega ad una letterina della BMG Ricordi12 ottobre 2004 - Punto InformaticoL'ISP cancella tutto, basta chiedere
Questa l'accusa che emerge da un esperimento condotto nei Paesi Bassi: non serve detenere un qualsiasi diritto, basta chiedere et voilà, i siti vengono censurati. Chi parla ancora di garanzie?12 ottobre 2004 - Gilberto MondiLa censurata Indymedia è un game
Già circola in rete il link al sito che per primo ha messo su un instant-game sul sequestro degli hard disk della rete dell'informazione indipendente12 ottobre 2004 - Punto Informatico
Sociale.network