Bonelli: "Il governo vuole comprare tecnologia militare da Israele"
Bonelli: Il governo vuole comprare tecnologia militare da Israele, così Italia complice di crimini contro umanità
"L’Italia si prepara ad acquistare tecnologia militare da Israele, attraverso il programma Gulfstream G-550, un aereo trasformato in piattaforma militare dalla Israel Aerospace Industries e dalla Elta Systems di Ashdod. Ciascun velivolo
È una follia. Parliamo di soldi pubblici destinati a finanziare una delle industrie militari più coinvolte nei crimini commessi a Gaza. Con questo programma – SMD 19/2024 – il governo Meloni prosegue su una strada già avviata, ma che il Senato non ha ancora approvato.Il governo italiano rischia di diventare partner commerciale di un esecutivo, quello di Netanyahu, che ha raso al suolo interi quartieri e bombardato ospedali, provocando oltre 60.000 morti, in larga parte donne e bambini. Invece di destinare miliardi alla guerra, investiamo in sanità, scuola, transizione ecologica. Chi oggi vota a favore di questo programma, si assume la responsabilità politica e morale di finanziare l’industria bellica di chi commette crimini contro l’umanità.”
Così in una nota Angelo Bonelli, deputato di AVS e co-portavoce di Europa Verde.
Peacelink ha avviato una
Articoli correlati
- L'Italia sta per acquistare altra tecnologia militare da Israele con il programma Gulfstream G-550
Boicottare l'industria bellica israeliana
Siamo in tempo per mobilitarci. Infatti la Commissione Difesa del Senato non ha ancora espresso il parere sullo schema di decreto del Ministro della Difesa relativo alla prosecuzione dei programmi di ammodernamento e rinnovamento SMD 03/2020 e SMD 37/2021, con scadenza fissata al 26 maggio 2025.7 maggio 2025 - Redazione PeaceLink - Gulfstream G550 e la tecnologia militare israeliana
Tre miliardi per aerei-spia: che cosa ci stanno facendo comprare?
Il programma italiano è diviso in tre fasi, partite nel 2020. Le attività di trasformazione degli aerei si svolgono a Pratica di Mare. Questi aerei saranno un banco prova volante per sperimentare nuove tecnologie militari di comando, sorveglianza e attacco elettronico.7 maggio 2025 - Redazione PeaceLink Stop Rearm Europe: al via a Roma il 10/05 la mobilitazione contro il riarmo
Sabato prossimo, 10 maggio, alle ore 10 in Piazza del Pantheon a Roma farà tappa la mobilitazione contro il Piano di Riarmo europeo da 800 miliardi di euro, organizzata, nell’ambito della campagna europea “Stop Rearm Europe”7 maggio 2025 - Patrick Boylan- I Paesi NATO hanno speso 1.506 miliardi di dollari, oltre metà del totale mondiale
Il nuovo rapporto SIPRI sulla spesa militare: toccata la cifra record di 2.718 miliardi di dollari
È quanto emerge dal rapporto 2025 del SIPRI (Stockholm International Peace Research Institute), che fotografa la spesa militare del 2024. Emerge una realtà inquietante: siamo di fronte al più rapido aumento annuale dalla fine della Guerra Fredda.6 maggio 2025 - Redazione PeaceLink
Sociale.network