Soldi pubblici all'industria militare israeliana

Bonelli: "Il governo vuole comprare tecnologia militare da Israele"

Tre miliardi di euro del bilancio pubblico destinati all'acquisto di tecnologia militare israeliana. Entro il 26 maggio la Commissione Difesa del Senato deve esprimere il parere sul programma di acquisto. Partecipa anche tu al boicottaggio avviato da Peacelink.
Fonte: Agenzia parlamentare - 07 maggio 2025

Bonelli: Il governo vuole comprare tecnologia militare da Israele, così Italia complice di crimini contro umanità

"L’Italia si prepara ad acquistare tecnologia militare da Israele, attraverso il programma Gulfstream G-550, un aereo trasformato in piattaforma militare dalla Israel Aerospace Industries e dalla Elta Systems di Ashdod. Ciascun velivolo costa oltre 500 milioni di euro. Gulfstream G550 CAEW

È una follia. Parliamo di soldi pubblici destinati a finanziare una delle industrie militari più coinvolte nei crimini commessi a Gaza. Con questo programma – SMD 19/2024 – il governo Meloni prosegue su una strada già avviata, ma che il Senato non ha ancora approvato.Il governo italiano rischia di diventare partner commerciale di un esecutivo, quello di Netanyahu, che ha raso al suolo interi quartieri e bombardato ospedali, provocando oltre 60.000 morti, in larga parte donne e bambini. Invece di destinare miliardi alla guerra, investiamo in sanità, scuola, transizione ecologica. Chi oggi vota a favore di questo programma, si assume la responsabilità politica e morale di finanziare l’industria bellica di chi commette crimini contro l’umanità.”

Così in una nota Angelo Bonelli, deputato di AVS e co-portavoce di Europa Verde.

Peacelink ha avviato una 

Campagna di boicottaggio dell'industria bellica israeliana

Cosa puoi fare tu?

Articoli correlati

  • Celebriamo un 4 novembre che scelga di camminare su strade di pace
    Pace
    Intanto il Ministero dell’Istruzione annulla il corso "la scuola non si arruola”

    Celebriamo un 4 novembre che scelga di camminare su strade di pace

    La sciagurata voglia di guerra delle classi dirigenti politiche italiane ed europee non corrisponde alla volontà di pace dei propri popoli. Crediamo che i ragazzi e le ragazze abbiano il diritto di pensare ad un mondo senza guerre esenza armi
    2 novembre 2025 - Donne in Nero - Piombino
  • Noi per il 4 novembre sosteniamo gli obiettori di coscienza e i disertori di tutte le guerre
    Pace
    Mentre l'Europa pensa a reintrodurre la leva e a preparare i giovani allo scontro militare

    Noi per il 4 novembre sosteniamo gli obiettori di coscienza e i disertori di tutte le guerre

    Oggi soffia un nuovo vento di guerra. Sempre più spesso vengono amplificate iniziative di riarmo e di sostegno ad una mentalità bellicista e di allarme internazionale. Molti governi europei premono per un servizio militare generalizzato come obiettivo di adeguamento numerico delle forze armate.
    1 novembre 2025 - Centro di ricerca per la pace di Viterbo, Movimento Nonviolento, PeaceLink
  • Cresce la spesa militare italiana e avanza il progetto GCAP del caccia di sesta generazione
    Disarmo
    Una Legge di Bilancio sempre più armata

    Cresce la spesa militare italiana e avanza il progetto GCAP del caccia di sesta generazione

    E' in atto una corsa tecnologica, presentata come un investimento per la “difesa del futuro”, che rischia di impegnare risorse economiche enormi per i prossimi decenni, sottraendole allo stato sociale e alle urgenze ambientali. Vediamo cosa avranno di fronte i parlamentari italiani.
    31 ottobre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Due obiettori di coscienza israeliani arrestati per la loro protesta al confine con Gaza
    Pace
    Sono Roman Levin e Itamar Greenberg

    Due obiettori di coscienza israeliani arrestati per la loro protesta al confine con Gaza

    Hanno marciato lungo i confini di Gaza mentre intorno a loro si sentivano i bombardamenti, nel disperato tentativo di porre fine alla distruzione. Un tentativo di rompere l’assedio di Gaza per via terrestre.
    5 ottobre 2025 - Mesarvot
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)