Rifiuti, è sufficiente la differenziata
Ho appena letto le dichiarazioni dell’assessore regionale Moretton che sollecita la costruzione di un termovalorizzatore in provincia di Udine. Immagino che Moretton, prima di parlare, fosse a conoscenza del fatto che i termovalorizzatori generano nanoparticelle, conosciute come PM2-PM0,1.
Immagino che, prima di parlare, fosse a conoscenza di cosa sia una nanoparticella (che per il suo diametro di soli 0,1 micron passa attraverso qualsiasi tipo di filtro) e dei danni che causa direttamente all’organismo, tumori in primis. Immagino che, prima di parlare, fosse a conoscenza che le nanoparticelle entrano nella catena alimentare (coltivazioni e allevamenti) causando danni all’organismo umano anche indirettamente.
Immagino che fosse al corrente della relazione “Effetti sulla salute associati alla residenza in prossimità degli inceneritori” del dottor Pietro Comba e della dottoressa Lucia Fazzo del Dipartimento Ambiente e connessa prevenzione primaria dell’Istituto superiore di sanità, e del dottor Fabrizio Bianchi dell’Istituto di Fisiologia climatica, Sezione di Epidemiologia del Consiglio nazionale delle ricerche di Pisa, che evidenzia un considerevole aumento dei tumori nelle zone italiane che ospitano un termovalorizzatore.
L’emergenza rifiuti, a Udine, la si può eliminare tranquillamente con la raccolta differenziata obbligatoria. Ma questi politici non possono accontentarsi della loro poltrona, del loro stipendio esagerato e di tutti i loro privilegi? Devono per forza rendere la vita impossibile alla gente comune? I privilegi ve li lasciamo tutti, ma almeno in cambio evitate di farci altri danni.
Ivano Zuliani
Udine