Controlli alimentari: ecco come vengono monitorate in Veneto
Con la Delibera regionale n. 4783 del 28 dicembre 1999, il Servizio Veterinario della Direzione per la Prevenzione ha ricevuto un finanziamento per lo studio e la valutazione del sistema filiere di produzione di alimenti di origine animale per la presenza di PCB e Diossine negli alimenti di origine animale prodotti nel Veneto.
Gli scopi del monitoraggio erano di:
• verificare per la prima volta nella nostra regione i livelli medi di contaminazione a seguito anche dell’emergenza del 2000 per i prodotti provenienti dal Belgio e delle comunicazioni, giunte durante l’esecuzione del monitoraggio, relative alla contaminazione del pesce proveniente dal mar Baltico;
• creare una banca dati relativa alle contaminazioni da diossine e PCBs nel territorio della Regione Veneto;
• valutare il livello di rischio dovuto al consumo di alimenti animali prodotti in Regione Veneto;
• valutare la presenza di fattori di rischio dovute ad attività produttive o di trasformazione insistenti sul territorio.
Allegati
Monitoraggio alimenti deciso dalla Regione Veneto
42 Kb - Formato pdf
Articoli correlati
- Il periodo di campionamento è compreso tra 2016 e 2023
Tesi: "Analisi Chemiometrica della dinamica intertemporale degli IPA a Taranto e zone limitrofe"
Lucia Del Monaco si è laureata in Schienze Chimiche a Siena con una tesi sugl idrocarburi policiclici aromatici (IPA) usando un macchinario dello stesso tipo di quelli in possesso di Peacelink e ARPA Puglia, ECOCHEM PAS 2000.25 novembre 2023 - Fulvia Gravame - Un progetto fortemente voluto dall’allora preside Franco Scherma
Quando la scuola tentò di misurare l’inquinamento a Taranto
I lavoratori dell’ILVA pagarono con il salario sociale il laboratorio mobile dell’Istituto Pacinotti per raccogliere i dati ambientali in città. Un’idea innovativa che venne poi abbandonata.Alessandro Marescotti - Proposta di una biobanca a Taranto
Biobanca e inquinamento ambientale
In che modo una biobanca potrebbe essere utile a mantenere traccia nel tempo degli impatti sanitari delle emissioni industriali sulla popolazione più esposta e in particolare dei bambini? Potrebbe essere inclusa fra le prescrizioni di biomonitoraggio per l'AIA dell'ILVA?9 agosto 2023 - Associazione PeaceLink - Venerdì 23 giugno sarà presentata la ricerca dell'Università di Brescia
Metalli pesanti e problemi per lo sviluppo dei bambini di Taranto
Il monitoraggio è stato condotto in dodici scuole della città, su un campione di giovani tra i 6 e gli 15 anni, dai quali sono stati prelevati campioni biologici (sangue, urina e capelli, denti e unghie). Sono stati condotti test neuropsicologici e questionari anche con gli insegnanti e i genitori.17 giugno 2023 - Fulvia Gravame
Sociale.network