Video
Invito dagli USA a votare "sì" contro il nucleare
Un invito dall'organizzazione antinucleare USA "Beyond Nuclear" a votare "si" nel referendum sul nucleare del 12/13 giugno
7 giugno 2011
Philip Rushton
Clicca qui per vedere il video
Note: Nel frattempo, vi anticipo un tentativo di iniziativa che sto evolvendo con due amici, uno statunitense, una australiana, in vista del referendum sul nucleare. Stiamo lavorando per organizzare uno scambio di messaggi scritti e video tra i movimenti nell'USA, l'Australia e l'Italia come contributo alla campagna in Italia verso il referendum. Ho avuto la fortuna in poco tempo di far la conoscenza a Napoli di Michael Leonardi, già attivo da tempo nel movimento USA e di Olivia Nigro, già molto attiva nel movimento antinucleare in Australia. Entrambi sono persone molto entusiasti riguardo alla costruzione di un dialogo internazionale. Vorrei tanto avere le vostre opinioni sulla questione.
Per contatti philiprushton@libero.it
Per contatti philiprushton@libero.it
Parole chiave:
nucleare, referendum
Articoli correlati
- Il trattato TPAN ha raggiunto la sua attuazione
Nucleare civile e militare: una bomba!
Il trattato ONU TPAN per la proibizione delle armi nucleari il 22 gennaio 2021 entra in vigore, anche se ha dei limiti perché non è stato ancora né firmato, né ratificato da nessuno dei paesi che detengono l’arma nucleare17 gennaio 2021 - Laura Tussi - Amnesty International aveva denunciato innumerevoli violazioni dei diritti umani
Il Cile abolisce il pinochettismo
A larghissima maggioranza i cileni hanno votato per una nuova Costituzione che sostituirà quella varata dal regime militare nel 1980. Ora spetterà all’Assemblea Costituente, entro un periodo di 12 mesi, presentare la proposta per una nuova Costituzione.26 ottobre 2020 - David Lifodi - Referendum costituzionale sul taglio dei parlamentari del 20 e 21 settembre
Le dieci ragioni del nostro NO in difesa della Costituzione
Non crediamo nei finti risparmi che nascondono gli enormi sprechi della spesa militare e del finanziamento delle milizie libiche per deportare migranti7 settembre 2020 - Nel linguaggio giuridico un "vulnus" è l'offesa di un diritto
Il taglio dei parlamentari: un vulnus per la democrazia
Occorre domandarsi se un risparmio di spesa incerto, e scarsamente incidente sui costi della politica, costituisca un vantaggio tanto significativo da giustificare gli effetti distorsivi che la riforma rischia di determinare sulla democrazia, sulla rappresentanza politica e sul pluralismo.5 settembre 2020 - Area democratica per la giustizia
Sociale.network