Le associazioni incontreranno alle ore 16 il Ministro in Prefettura a Taranto. Riportiamo il link alle osservazioni tecnico-giuridiche di PeaceLink sull'autorizzazione AIA Ilva
Taranto, rivolta contro l'inquinamento
La testimonianza di un giovane papà e la foto che porteremo oggi al ministro dell'Ambiente Clini
14 settembre 2012
Mauro ci scrive: "Sono il padre di un bimbo che a causa di un errore genetico e' venuto al modo con un tumore cerebrale di 5 centimetri, che ha perso la mamma di cancro che e' nata e cresciuta nel quartiere Tamburi, che ha perso un nonno paterno di cancro che per 40 anni ha lavorato in Ilva, che ha perso una nonna paterna di cancro, che ha visto una zia paterna essere vivisezionata a causa delle metastasi, che ha una sorella operata di un nodulo al seno, che ha una zia materna con un cancro al seno, che ha una suocera con cancro alla tiroide... puo' bastare o continuo?"
Note: Le osservazioni tecnico-giuridiche di PeaceLink sull'AIA Ilva. Documento alla Commissione IPPC
http://www.tarantosociale.org/tarantosociale/a/36899.html
Ilva:Peacelink, no autorizzazione Aia a area sequestrata
http://www.ansa.it/web/notizie/regioni/puglia/2012/09/13/Ilva-Peacelink-Aia-area-sequestrata_7470728.html
Ilva: ambientalisti Taranto ricordano a Clini sua posizione su impianto Genova
http://bari.repubblica.it/dettaglio-news/20:06/4223094
Il documento che verrà consegnato al Ministro Clini
http://lists.peacelink.it/news/2012/09/msg00009.html
http://www.tarantosociale.org/tarantosociale/a/36899.html
Ilva:Peacelink, no autorizzazione Aia a area sequestrata
http://www.ansa.it/web/notizie/regioni/puglia/2012/09/13/Ilva-Peacelink-Aia-area-sequestrata_7470728.html
Ilva: ambientalisti Taranto ricordano a Clini sua posizione su impianto Genova
http://bari.repubblica.it/dettaglio-news/20:06/4223094
Il documento che verrà consegnato al Ministro Clini
http://lists.peacelink.it/news/2012/09/msg00009.html
Articoli correlati
- Acciaierie d'Italia, accertato stato passivo per un valore di 5,4 miliardi euro
I debiti di chi gestisce lo stabilimento ILVA al 2025 ammontano a 5,4 miliardi di euro
Presso il Tribunale di Milano è stata tracciata la mappa dei creditori del Gruppo Acciaierie d’Italia in Amministrazione Straordinaria. E' il quadro complessivo dell’indebitamento fino a ora accertato. - Una traccia di lavoro da precisare e arricchire
Richieste al Sindaco di Taranto in materia di salute pubblica e impatti ambientali
Le richieste avanzate non hanno solo un valore conoscitivo ma anche un forte impatto politico e giuridico. Il Sindaco, quale autorità sanitaria locale, ha poteri in materia di tutela della salute. Ad esempio sarebbe importante che acquisisse i dati del Registro degli esposti a sostanze cancerogene.25 agosto 2025 - Alessandro Marescotti - Resoconto della conferenza stampa del 21 agosto 2025
Tutti i dubbi sulla "decarbonizzazione" dell'ILVA
Incontro a Taranto presso il Convento San Pasquale. Qui vengono condivisi i materiali di informazione per i giornalisti.21 agosto 2025 - Redazione PeaceLink - Le parole sbagliate del ministro delle imprese Adolfo Urso
Dal "forno a freddo" alla "piena decarbonizzazione" dell'ILVA
Il ministro Urso, dopo aver parlato del "forno a freddo" per l'ILVA, ha poi annunciato erroneamente la "piena decarbonizzazione": gas al posto del carbone. Però per la scienza la "decarbonizzazione" non è l'eliminazione del "carbone" ma del "carbonio", elemento presente anche nel metano.21 agosto 2025 - Redazione PeaceLink
Sociale.network