NO al progetto Ombrina Mare 2 (video)
Il 13 aprile Pescara ha difeso l'Adriatico
Da tutto l'Abruzzo ci si è dati appuntamento per fermare l'installazione di una piattaforma petrolifera vicina alla costa. Cityrumors Web TV ha diffuso questo bel video
16 aprile 2013
NO Ombrina - L'anteprima del video
Il 21 febbraio 2012 si ha notizia che il Ministro dell'Ambiente Corrado Clini ha approvato il mega progetto della Medoilgas e rilasciato una concessione di 25 anni, già rigettata nel 2010
Note: Italia unita contro le trivellazioni: http://www.corriere.it/ambiente/13_aprile_12/petrolio-pescara-petrolio-no-trivellazioni_0c128bd8-a36e-11e2-a571-cfaeac9fffd0.shtml
Articoli correlati
- Proseguono le provocazioni statunitensi
Venezuela sotto attacco
In una situazione geopolitica già complessa gli Stati Uniti sono alla ricerca del casus belli contro Caracas utilizzando la scusa della lotta al narcotraffico.21 settembre 2025 - David Lifodi - Meloni più audace di Putin
Si condanna l’occupazione russa dell’Ucraina mentre si continua ad occupare l’Iraq
Nessuno sembra farci più caso ma i militari della NATO, ora sotto comando italiano, stanno sempre occupando illegalmente il Nord Est dell’Iraq, zona grande quanto il Donbass. Più audace di Putin, la Premier Meloni, in tuta mimetica, è andata sotto Natale a rendere loro visita. Nessuno ha fiatato.1 gennaio 2023 - Patrick Boylan - "Solo attraverso lo studio, la lettura, si potrà giungere a un vivere consapevole"
Università Cattolica, il Premio Gemelli a Giorgio Gallinaccio di Taranto
Una grande festa per premiare il merito e l’impegno dei migliori laureati italiani 2021. Giorgio che si è laureato in Filosofia, ha scelto le parole "Umanesimo" e "Cura", particolarmente rilevanti per la sua esperienza universitaria e umana.22 novembre 2022 - Fulvia Gravame - Dossier
Quando si inizierà a preoccuparsi degli assembramenti criminali di gente senza dignità?
Associazione Antimafie Rita Atria-PeaceLink Abruzzo: «continuiamo ad indignarci e denunciare criminali e mafiosi senza nessuna dignità, bestie di ieri e di oggi, ovunque. Assembramenti che a noi ci fanno schifo e ribrezzo. Arriverà mai il giorno che saranno sentimenti diffusi?»30 maggio 2021 - Alessio Di Florio
Sociale.network