Ecologia

Lista Ecologia

Archivio pubblico

Ambiente, salute, alternative

Se puoi sognarlo, puoi farlo! La manifestazione del 6 aprile a Taranto

Marceremo insieme a tutti coloro che vorranno essere con noi a difesa dei popoli inquinati, ingannati e derisi senza bandiere perché la vita non ha bandiera e non è esclusiva di un movimento.
Comitato promotore

spot 6 aprile

Il 5 aprile alle ore 9 presso la scuola media Leonardo da Vinci Via delle Sorgenti a Statte (TA) ci sarà un convegno scientifico sul rapporto tra salute e inquinamento.

Il 6 aprile mattina marceremo da Statte - bio piazza - all'Italcave per circa 4,8 km per chiedere alternative economiche alle industrie inquinanti.

Marceremo con tutta la dignità di gente che non è stata ascoltata, che non è stata tutelata, che non è stata creduta ma che ha conservato la propria dignità. Manifesto dell'iniziativa

Marceremo insieme a tutti coloro che vorranno essere con noi a difesa dei popoli inquinati, ingannati e derisi senza bandiere perché la vita non ha bandiera e non è esclusiva di un movimento.

I popoli inquinati e sfruttati stanno tutti male, ma uniti possono cercare soluzioni ed essere più forti.

 

Diffondete!

Per i forestieri che verranno cercheremo di trovare soluzioni economiche o addirittura gratuite per dormire la notte tra il sabato e la domenica.

 

Facciamo girare questo video.

 

Note: Abbiamo una mail per le adesioni, le informazioni e i giornalisti.
Eccola taranto6aprile2014@gmail.com

Link su Facebook https://www.facebook.com/pages/Marcia-Taranto-6-aprile-2014/599782636770257

L'evento è anche su Facebook
https://www.facebook.com/events/426383927494076/428589220606880/?comment_id=428597630606039¬if_t=event_mall_comment

L'iniziativa è scaturita da una proposta lanciata da Cosmopolis e poi condivisa da altri soggetti. Per altre informazioni http://www.cosmopolismedia.it/scrivi-alla-redazione.html

Articoli correlati

  • La sezione Togliatti del PCI negli anni Ottanta
    Taranto Sociale
    La sua sede era invia Diego Peluso 63 a Taranto

    La sezione Togliatti del PCI negli anni Ottanta

    L'obiettivo di fondo della sezione era quello di creare un ponte tra la politica e la cultura, favorendo il dibattito, la partecipazione attiva e la conoscenza dei problemi, soprattutto quelli complessi che emergono dalla questione ecologica e dall'interdipendenza a livello planetario.
    17 marzo 2023 - Alessandro Marescotti
  • Hilde Angelini
    Taranto Sociale
    E' stata molto attiva nell'UDI e nel PCI

    Hilde Angelini

    Ha dedicato gran parte della sua vita alla lotta per i diritti sociali e civili. La sua eredità di solidarietà e impegno politico rimane ancora oggi un esempio per la comunità di Taranto e non solo. Il suo nome è legato alla storia della città e alla lotta per la giustizia sociale.
    15 marzo 2023 - Mario Feroce
  • Il caso ILVA e il riconoscimento dei diritti umani nella società globalizzata
    Ecologia
    L’istituto dei risarcimenti punitivi come strumento di riequilibrio del sistema

    Il caso ILVA e il riconoscimento dei diritti umani nella società globalizzata

    Questa ricerca affronta l’istituto dei risarcimenti punitivi, di derivazione anglosassone, che si caratterizzano per una particolare funzione sanzionatoria e deterrente, diversa da quella tipica della classica responsabilità civile, la quale ha invece funzione riparatoria.
    15 marzo 2023 - Federica Sansone
  • Il Comitato Unitario del Liceo Scientifico Battaglini di Taranto
    Taranto Sociale
    Venne fondato nel 1974 nella biblioteca valdese

    Il Comitato Unitario del Liceo Scientifico Battaglini di Taranto

    In una scuola fortemente permeata dal paternalismo e dall'autoritarismo, alcuni studenti formarono il "comitato unitario", un organismo democratico che sfruttava i decreti delegati e le assemblee per portare una ventata di rinnovamento culturale e di contestazione giovanile.
    9 marzo 2023 - Alessandro Marescotti
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.6.44 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)