Ambiente, salute, alternative

Se puoi sognarlo, puoi farlo! La manifestazione del 6 aprile a Taranto

Marceremo insieme a tutti coloro che vorranno essere con noi a difesa dei popoli inquinati, ingannati e derisi senza bandiere perché la vita non ha bandiera e non è esclusiva di un movimento.
Comitato promotore

spot 6 aprile

Il 5 aprile alle ore 9 presso la scuola media Leonardo da Vinci Via delle Sorgenti a Statte (TA) ci sarà un convegno scientifico sul rapporto tra salute e inquinamento.

Il 6 aprile mattina marceremo da Statte - bio piazza - all'Italcave per circa 4,8 km per chiedere alternative economiche alle industrie inquinanti.

Marceremo con tutta la dignità di gente che non è stata ascoltata, che non è stata tutelata, che non è stata creduta ma che ha conservato la propria dignità. Manifesto dell'iniziativa

Marceremo insieme a tutti coloro che vorranno essere con noi a difesa dei popoli inquinati, ingannati e derisi senza bandiere perché la vita non ha bandiera e non è esclusiva di un movimento.

I popoli inquinati e sfruttati stanno tutti male, ma uniti possono cercare soluzioni ed essere più forti.

 

Diffondete!

Per i forestieri che verranno cercheremo di trovare soluzioni economiche o addirittura gratuite per dormire la notte tra il sabato e la domenica.

 

Facciamo girare questo video.

 

Note: Abbiamo una mail per le adesioni, le informazioni e i giornalisti.
Eccola taranto6aprile2014@gmail.com

Link su Facebook https://www.facebook.com/pages/Marcia-Taranto-6-aprile-2014/599782636770257

L'evento è anche su Facebook
https://www.facebook.com/events/426383927494076/428589220606880/?comment_id=428597630606039¬if_t=event_mall_comment

L'iniziativa è scaturita da una proposta lanciata da Cosmopolis e poi condivisa da altri soggetti. Per altre informazioni http://www.cosmopolismedia.it/scrivi-alla-redazione.html

Articoli correlati

  • "Il verbale d'intesa sull'ILVA? Sono 876 parole che non cambiano nulla"
    Taranto Sociale
    Le dichiarazioni di Alessandro Marescotti, presidente di PeaceLink

    "Il verbale d'intesa sull'ILVA? Sono 876 parole che non cambiano nulla"

    “Quella firmata ieri è stata una sapiente operazione pubblicitaria confezionata da esperti di comunicazione, ma che non avvita neanche un bullone del nuovo stabilimento decarbonizzato. È una bolla di convinzioni, una sorta di atto di fede in attesa di un Salvatore che forse non arriverà mai”.
    13 agosto 2025 - Giovanni Pugliese
  • ILVA, conferenza stampa delle associazioni sul ricorso al TAR per impugnare l'AIA
    Ecologia
    E' stata consegnata una lettera al Prefetto di Taranto

    ILVA, conferenza stampa delle associazioni sul ricorso al TAR per impugnare l'AIA

    Oggi Giustizia per Taranto e PeaceLink hanno annunciato ufficialmente il proprio ricorso contro la nuova Autorizzazione Integrata ambientale che autorizza l'uso del carbone per altri 12 anni a Taranto. Raccolti in 48 ore oltre cinquemila euro per pagare le spese del ricorso.
    12 agosto 2025 - Redazione PeaceLink
  • Non possiamo più tollerare che Taranto venga trattata come una zona sacrificabile
    Taranto Sociale
    Lettera a PeaceLink dal quartiere Tamburi

    Non possiamo più tollerare che Taranto venga trattata come una zona sacrificabile

    Vi chiedo, come associazione storicamente impegnata nella difesa dell’ambiente e della salute, di:Intensificare la pressione pubblica e legale sulle autorità italiane affinché siano sospese tutte le attività industriali incompatibili con la tutela ambientale e sanitaria.
    28 luglio 2025 - Giovanni Russo
  • Più inquinamento da qui al 2031 con l’Accordo di Programma per l’ILVA
    Ecologia
    Impietosi i dati che emergono dall’analisi delle emissioni inquinanti convogliate dai camini ILVA

    Più inquinamento da qui al 2031 con l’Accordo di Programma per l’ILVA

    Gli stessi dati ufficiali dell’Accordo di Programma smentiscono la narrazione secondo cui saremmo a non passo dalla svolta green dell’ILVA. Per sei anni avremmo un aumento dell’inquinamento, con rischi sanitari non calcolati per bambini e soggetti fragili.
    28 luglio 2025 - Alessandro Marescotti
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.17 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)