Se puoi sognarlo, puoi farlo! La manifestazione del 6 aprile a Taranto
Il 6 aprile mattina marceremo da Statte - bio piazza - all'Italcave per circa 4,8 km per chiedere alternative economiche alle industrie inquinanti.
Marceremo con tutta la dignità di gente che non è stata ascoltata, che non è stata tutelata, che non è stata creduta ma che ha conservato la propria dignità.
Marceremo insieme a tutti coloro che vorranno essere con noi a difesa dei popoli inquinati, ingannati e derisi senza bandiere perché la vita non ha bandiera e non è esclusiva di un movimento.
I popoli inquinati e sfruttati stanno tutti male, ma uniti possono cercare soluzioni ed essere più forti.
Diffondete!
Per i forestieri che verranno cercheremo di trovare soluzioni economiche o addirittura gratuite per dormire la notte tra il sabato e la domenica.
Facciamo girare questo video.
Eccola taranto6aprile2014@gmail.com
Link su Facebook https://www.facebook.com/pages/Marcia-Taranto-6-aprile-2014/599782636770257
L'evento è anche su Facebook
https://www.facebook.com/events/426383927494076/428589220606880/?comment_id=428597630606039¬if_t=event_mall_comment
L'iniziativa è scaturita da una proposta lanciata da Cosmopolis e poi condivisa da altri soggetti. Per altre informazioni http://www.cosmopolismedia.it/scrivi-alla-redazione.html
Articoli correlati
- La questione del Parere Istruttorio Conclusivo e della partecipazione al processo decisionale
Legambiente e PeaceLink: negato l'accesso alle prescrizioni sull'inquinamento siderurgico
Ricorso alla Commissione Europea per violazione della parità di trattamento nel procedimento di Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA) relativo allo stabilimento ex ILVA di Taranto. Le reazioni del Sindaco di Taranto, della Commissione Europea e del Ministro Urso12 giugno 2025 - Redazione PeaceLink - Appuntamento per il prossimo 14 giugno
Teatro e denuncia: a Friburgo va in scena la tragedia ambientale di Taranto
Questo evento, che unisce arte, memoria e impegno ecopolitico, rappresenta un’occasione unica per portare in Europa la voce di Taranto e denunciare la tragedia ambientale che da decenni segna il destino della città.10 giugno 2025 - Alessandro Marescotti - Incidente del 7 maggio all'ILVA
PeaceLink: "Sostegno a magistratura Taranto, ha agito con tempestività e trasparenza"
"La chiarezza e la fermezza con cui la Procura ha risposto alle accuse dell'azienda e del ministro Adolfo Urso dimostrano ancora una volta la professionalità e il senso di responsabilità che animano l'operato dei magistrati"Adnkronos - Coincidenze singolari
Taranto condannata alle malattie dall’AIA del governo. Oggi un altro incidente
Il ministro dell'ambiente Pichetto Fratin è stato in città proprio mentre si verificava l'incidente all'AFO 1 inaugurato il 15 ottobre 2024 dal ministro Urso.7 maggio 2025
Sociale.network