Il Comune di Nova Milanese (MB) sollecita Provincia, ARPA ed ASL ad imporre all'azienda Nova Ambiente un termine preciso per la presentazione di un piano di bonifica
Quinto comunicato stampa del 3 novembre 2014
Nonostante la sospensione dell’attività da parte della Provincia, continuano le emissioni odorigene della ditta Nova Ambiente, causate dai rifiuti giacenti presso il sito.
Proprio per esaminare le proposte della ditta, in data 23 ottobre ultimo scorso si é tenuto presso la Provincia un incontro tecnico alla presenza di tutti gli enti coinvolti, i quali in modo inequivocabile hanno ribadito che le uniche operazioni consentite riguardano l’allontanamento dei rifiuti ………. e non é consentita alcuna attività di trattamento/miscelazione.
Il Comune, dando voce ai cittadini, ha sollecitato gli enti coinvolti ad imporre alla ditta un piano di bonifica con inizio e fine delle operazioni di smaltimento.
ARPA ha cosi risposto, grazie anche all’interessamento diretto dei cittadini. Quanto riportato é il testo integrale: l’unico intervento che sia efficacemente in grado di eliminare la problematica delle molestie olfattive è l’allontanamento dei rifiuti dal sito dell’azienda da eseguirsi sotto la responsabilità dell’azienda il più rapidamente possibile. Considerata il quantitative di rifiuto presente, si ritiene che l’allontanamento possa concludersi verosimilmente nell’arco di una settimana. Le autorità (Provincia Comune ed Asl) presiederanno, per quanta di rispettiva competenza, per consentire che le operazioni di allontanamento possano svolgersi il più rapidamente possibile e dandone puntuale informazione alla popolazione.
Il Sindaco Rosaria Longoni
Articoli correlati
- Appello alle istituzioni locali
Non firmate l'ennesima condanna per Taranto!
Il 23 giugno settantasette associazioni della provincia di Taranto e della Basilicata hanno inviato un appello accorato al neo presidente della provincia jonica, al neo sindaco del capoluogo e al sindaco di Statte per chiedere di essere coraggiosi in questo momento delicato della vicenda ILVA23 giugno 2025 - Giornata internazionale promossa da Clean Cities
Streets for Kids: meno traffico intorno alle scuole, più salute per bambini e bambine
Il 9 maggio si celebra in tutta Europa la giornata "Streets for Kids", dedicata alla mobilità sostenibile e alla qualità dell’aria nei pressi delle scuole. Una ricerca conferma: le strade scolastiche possono ridurre l'inquinamento fino al 20%.9 maggio 2025 - Alessandro Marescotti - Coincidenze singolari
Taranto condannata alle malattie dall’AIA del governo. Oggi un altro incidente
Il ministro dell'ambiente Pichetto Fratin è stato in città proprio mentre si verificava l'incidente all'AFO 1 inaugurato il 15 ottobre 2024 dal ministro Urso.7 maggio 2025
Sociale.network