La riconversione di Taranto attraverso il mare
Per scoprire dal vivo il fascino di una figura che ha saputo nel tempo rinnovarsi; per passare una giornata diversa, a contatto con la natura, tra sorprese e divertimento; per effettuare escursioni lungo la costa e mangiare pesce freschissimo, cucinato secondo le ricette della migliore tradizione tarantina.
Tutto questo e molto altro ancora è il pesca-turismo, che permette ai turisti di salire a bordo di pescherecci opportunamente attrezzati e trasformarsi per un giorno in pescatori provetti.
Mare, vacanza e gastronomia, dunque. Una nuova forma di svago che, a giudicare dai dati di quest'anno (più 20% rispetto all'anno scorso), sta prendendo il largo tra gli appassionati del mare, in vacanza nel nostro paese.
Il pesca-turismo è stato illustrato giovedì 11 giugno 2015 presso il Convento San Pasquale a Taranto nell'ambito degli incontri di "Coworkiamo" promossi da PeaceLink e dalla start-up EuThink.
Si allegano materiali in merito al pesca-turismo, utili a chi volesse saperne di più.
Allegati
Linee guida sul pesca-turismo
Massimo Ruggeri297 Kb - Formato pptPresentazione per comprendere l'argomentoAlbo Libere Forme Associative Taranto
Massimo Ruggeri435 Kb - Formato pdfRegolamento Consulte
Massimo Ruggeri391 Kb - Formato pdf
Articoli correlati
- Un aggiornamento dalla dottoressa Annamaria Moschetti
Novità sul "Parco di Lulù" ora denominato "Sorrisi dei Tamburi" al quartiere Tamburi di Taranto
Il parco è stato donato anni fa dal cantante Niccolò Fani. La pediatra Annamaria Moschetti rinnova la richiesta di sospendere l'immissione di sostanze cancerogene e neurotossiche provenienti dalla vicina area industriale.24 novembre 2022 I pazienti ringraziano il dott. Patrizio Mazza che va in pensione
Direttore generale della Struttura complessa di Ematologia dell'Ospedale San Giuseppe Moscati di Taranto che ha creato e nel quale sono curati i tantissimi malati di leucemia e di altre malattie del sangue.21 ottobre 2022- Era un operaio dell'Italsider di Taranto e scomparve in un carro siluro
Cadde nella ghisa incandescente, ecco cosa è rimasto dell'Operaio Ignoto
Come il Milite Ignoto se ne sono quasi perse le tracce, la storia sembra finita nell'oblio. Ma lanciando una condivisione sociale della memoria stanno emergendo i dettagli di una storia tramandata solo oralmente. Una storia finora mai scritta, chissà perché.4 ottobre 2022 - Alessandro Marescotti - Quartiere Tamburi
Nuova ordinanza sindacale sui Wind Days a Taranto
Quanto richiesto da PeaceLink nel Position Paper sui Wind Days non sembra essere stato recepito nell'ordinanza. Il Position Paper documentava che vi fosse ancora un rischio sanitario elevato tale da motivare specifiche indicazioni comportamentali nei confronti della popolazione10 settembre 2022 - Associazione PeaceLink
Sociale.network