turismo

11 Articoli
  • Venezia ferita dalle navi da crociera
    Mettiamo in discussione il modo che abbiamo di fare turismo, dall'offerta alla domanda

    Venezia ferita dalle navi da crociera

    Giugno e luglio due mesi pieni di eventi chiave per lo sviluppo della città
    22 luglio 2021 - Maria Pastore
  • Israele il brivido del turista

    21 luglio 2017 - Tonio Dell'Olio
  • Bosnia 20 anni dopo
    TERRITORI

    Bosnia 20 anni dopo

    Venti anni dopo la guerra.
    Racconto di un’esperienza di turismo responsabile.
    Pio Castagna e Lucia De Sanctis
  • Taranto vista da Parma

    La mia Capitale della Cultura

    Taranto tra le nove candidate per il titolo, tra bellezze e prospettive per il futuro. Ma i tarantini ci credono?
    20 gennaio 2016 - Cristina Sgobio
  • Pesca-turismo e riconversione economica

    La riconversione di Taranto attraverso il mare

    Permettere ai turisti di salire a bordo di pescherecci opportunamente attrezzati e trasformarsi per un giorno in pescatori provetti: questo è il pesca-turismo
    16 giugno 2015 - Massimo Ruggeri
  • Bilbao: da grigia città industriale e portuale a nuova realtà ecologica
    La riqualificazione urbana è possibile

    Bilbao: da grigia città industriale e portuale a nuova realtà ecologica

    La storia di Bilbao, un esempio di riconversione ecologica possibile, le tappe di un progetto che ha portato la città basca a rinascere dalle ceneri e fumi degli altiforni, fino a diventare una città moderna, efficiente e un polo turistico internazionale
    2 dicembre 2013 - Beatrice Ruscio
  • Turismo sostenibile e cicloturismo in Puglia
    Prospettive per Taranto

    Turismo sostenibile e cicloturismo in Puglia

    Nell'intervista al responsabile nazionale dei progetti Federparchi emergono notizie e spunti interessanti: "I costi sono contenuti. A contare di più è la novità dell'approccio e l'interesse dei turisti europei"
    Lidia Giannotti
  • Saranno costruiti enormi complessi alberghieri nella zona costiera del paese

    Costarica: il turismo di lusso sgombera le comunità ancestrali

    Solo il Proyecto de Ley de Territorios Costeros Comunitarios potrebbe fermare il cemento
    22 giugno 2011 - David Lifodi
  • Cervellera: «L'Ilva chiuda l'area a caldo»

    Cervellera: «L'Ilva chiuda l'area a caldo»

    Il vice sindaco lancia un appello alla grande industria: «E' accaduto anche a Genova» «Non si può ricercare uno sviluppo turistico se la diossina non viene ridotta subito nei limiti europei. La Marina Militare prosegua nella iniziativa meritoria di porre i suoi beni a disposizione della comunità».
    23 agosto 2008 - Cesare Bechis
  • La Settimana Santa in Puglia
    Promozione turistica dei territori, 5 comuni in rete

    La Settimana Santa in Puglia

    I riti entrano a tutti gli effetti nella rete di promozione turistica dei territori. Un progetto regionale per far conoscere le tradizioni culturali e destagionalizzare il turismo culturale. Massimo Ostillio ha presentato oggi in conferenza stampa il progetto ideato e organizzato dell’associazione «Opera»
    18 gennaio 2008
  • Un incubo tutto italiano
    Meglio il gas oggi o il turismo per sempre?

    Un incubo tutto italiano

    La filosofia americana "non nel mio giardino" può far criticare questi fatti, ma le immagini - in una terra dove si diceva che "turismo è cultura" - parlano da sole
    29 giugno 2006 - Giacomo Alessandroni

Prossimi appuntamenti

PeaceLink News

Archivio pubblico

Dal sito

  • Voltana
    Per condividere la memoria

    Archivio Luciano Marescotti

    L’Archivio ha il fine di condividere la memoria di quanti hanno operato per rendere concrete le finalità ideali, sociali e civili da cui è nata la nostra Costituzione e che mettono al centro il valore universale della dignità umana.
    24 aprile 2018
  • Voltana
    La lotta contro il nazifascismo in un piccolo paese della Romagna

    Il dovere di ricordare

    Oggi, a ottant’anni dal 25 aprile 1945, la Resistenza assume un valore ancora più profondo. Qui trovate i frammenti di una storia locale, quella della lotta popolare a Voltana, ma anche tasselli di un mosaico più grande: la lotta collettiva per la libertà, per la dignità umana, contro l’oppressione.
    24 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Voltana
    L'opera include testimonianze, documenti e fotografie con l'obiettivo di preservare la memoria

    Finalmente liberi!

    Si ripropone qui un testo che fu scritto dal compianto maestro Francesco Silvagni per ricordare a Voltana, una frazione di Lugo di Romagna, il cinquantesimo anniversario della Liberazione dal nazifascismo.
    24 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Europace
    Comunicato stampa del Movimento Federalista Europeo

    25 aprile: la Resistenza continua per un’Europa unita e per la pace

    24 aprile 2025 - Nicola Vallinoto
  • Pace
    Dall'ANPI: approfondisci online

    25 aprile. Utili risorse per approfondire

    Alcuni link proposti dall'ANPI. Che per gli 80 anni dalla Liberazione ha accentuato la propria visibilità online, con numerosi post sui vari Social, oltre che offrendo molte risorse nel web.
    Roberto Del Bianco
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.2 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)