Permettere ai turisti di salire a bordo di pescherecci opportunamente attrezzati e trasformarsi per un giorno in pescatori provetti: questo è il pesca-turismo
La storia di Bilbao, un esempio di riconversione ecologica possibile, le tappe di un progetto che ha portato la città basca a rinascere dalle ceneri e fumi degli altiforni, fino a diventare una città moderna, efficiente e un polo turistico internazionale
Nell'intervista al responsabile nazionale dei progetti Federparchi emergono notizie e spunti interessanti: "I costi sono contenuti. A contare di più è la novità dell'approccio e l'interesse dei turisti europei"
Lidia Giannotti
Saranno costruiti enormi complessi alberghieri nella zona costiera del paese
Il vice sindaco lancia un appello alla grande industria: «E' accaduto anche a Genova» «Non si può ricercare uno sviluppo turistico se la diossina non viene ridotta subito nei limiti europei. La Marina Militare prosegua nella iniziativa meritoria di porre i suoi beni a disposizione della comunità».
23 agosto 2008 - Cesare Bechis
Promozione turistica dei territori, 5 comuni in rete
I riti entrano a tutti gli effetti nella rete di promozione turistica dei territori. Un progetto regionale per far conoscere le tradizioni culturali e destagionalizzare il turismo culturale. Massimo Ostillio ha presentato oggi in conferenza stampa il progetto ideato e organizzato dell’associazione «Opera»
La filosofia americana "non nel mio giardino" può far criticare questi fatti, ma le immagini - in una terra dove si diceva che "turismo è cultura" - parlano da sole
Abbiamo potuto seguire di persona La Musica contro il Silenzio a Varese e a Brescia e abbiamo conosciuto gli organizzatori. Così abbiamo proposto loro un’intervista per raccontare meglio questa splendida iniziativa contro l’apartheid e il genocidio in Palestina. Ne è nata un’intervista a più voci.
Riusciranno i posteri a decifrare quanto della nostra civiltà abbiamo scritto - digitato - archiviato nei tanti "formati" di bit, via via sempre diversi e incompatibili?
È il dipendente perfetto per un Paese che investe più in armi che in stipendi. Basta abituarsi al ronzio, che poi anche tanti colleghi umani mica sono poco rumorosi. Non chiede aumenti, non ha figli da mantenere, non si lamenta. Ed è sempre puntuale, non discute e agisce con precisione.
Sociale.network