La Prefettura di Vitória multa la Vale per 34 milioni di Reais
Responsabili per l'emissione di "polvere nera" nel porto di Tubarão a Vitória (Stato di Espírito Santo), le società Vale e Arcellor Mittal sono state multate dalla Prefettura per 34,2 milioni di Reais ciascuna, per un totale di 68,4 milioni di Reais. A causa della "polvere nera", la Polizia Federale ha sospeso le attività delle due società nella zona.
Le polveri disperse in mare e nell'aria derivano dalla emissione del minerale di ferro nella baia di Espírito Santo. Il Porto di Tubarão è il più grande porto di esportazione e movimentazione di minerale in tutto il mondo.
Le multe per reati ambientali nella città avevano un valore massimo di 77.000 Reais, tetto che è stato recentemente modificato. Il limite è stato cambiato grazie al decreto n. 16.590, che prevede ora valori fino a 50 milioni di Reais, pubblicato il giorno 18 gennaio.
In un'intervista al sito web dell'amministrazione comunale di Vitória, il segretario comunale per l'ambiente, Luiz Emanuel Zouain ha sottolineato che verranno "puniti gli inquinatori se sarà necessario. Applichiamo queste multe perché gli impatti ambientali sono chiari e la nostra indagine ha rilevato i fatti sul posto", ha dichiarato.
Sostanza
Il residuo di minerale conosciuto come "polvere nera" è un problema per la città, secondo i vari racconti presenti sui social network. Tra le principali denunce ci sono difficoltà respiratorie, prurito al naso e lo sporco in eccesso trovato in casa.
Lo studente di Radio e TV, João Vitor Passos, di 20 anni, riferisce che ci sono diverse difficoltà dovute all'inquinamento. "Per dare un'idea, se si passa il panno a casa, dopo cinque minuti è di nuovo sporco", ha detto lo studente che vive più di 7 km dal porto di Tubarão.
Passos ha spiegato che non si può dire esattamente quando il problema con la polvere ha avuto inizio, ma che da lungo tempo ne soffre gli effetti. "Per me sempre c'è sempre stato [il problema]."
Risposta
Le imprese segnalano in un comunicato che sono già state informate riguardo la multa da parte del Ministero dell'Ambiente di Vitória (Semmam) e che valuteranno le informazioni.
La Vale ha aggiunto che sta lavorando e investendo nei loro sistemi di controllo ambientale e che sta rispettando "rigorosamente" le normative ambientali vigenti.
Articoli correlati
- Fondatrice della compagnia teatrale Instabili Vaganti
Premiata la regista tarantina Anna Dora Dorno
L'artista è stata premiata insieme a figure di spicco del panorama artistico e culturale mondiale, tra cui la ricercatrice e attivista libanese Hanan Al-Hajj Ali e l’attrice egiziana Farida Fahmy.29 settembre 2025 - Redazione PeaceLink - Gli impegni ambientali del sindaco di Taranto
"Tavolo Permanente di Vigilanza Ambientale"
Il Tavolo dovrebbe essere aperto - si legge nel programma relativo ai primi 100 giorni di governo - a "comitati cittadini e realtà associative del territorio con funzione di monitoraggio costante sulle criticità ambientali e particolare attenzione alla qualità dell'aria, dell'acqua e del suolo".16 settembre 2025 - Alessandro Marescotti - Il caso dell'acciaieria della città inglese di Scunthorpe
Sulla decarbonizzazione del ciclo siderurgico
A Taranto sembra prevalere la tattica di rinviare il passaggio all’acciaio “verde” ad un lontano futuro, magari responsabilità di altri affidando alla vigente autorizzazione integrata ambientale dello stabilimento ILVA il proseguimento di un’attività siderurgica svantaggiosa, inquinante e funesta.12 settembre 2025 - Roberto Giua - Al Sindaco di Taranto Piero Bitetti
Richiesta di riattivazione ed estensione dell’Osservatorio Ambientale del Comune di Taranto
L’Osservatorio era nato con l’obiettivo di rendere pubblici e facilmente accessibili tutti i dati, le relazioni, i documenti e i provvedimenti inerenti le questioni ambientali e sanitarie di competenza o nella disponibilità del Comune di Taranto.Alessandro Marescotti
Sociale.network