Il comunicato stampa

Aiuti di Stato all'ILVA

PeaceLink ha consultato stamattina la Commissione Europea
7 aprile 2016
Redazione Peacelink

eu e peacelink La Commissione Europea Concorrenza ha confermato stamane con una email di risposta ad Antonia Battaglia di Peacelink che non esiste ad oggi nessuna decisione finale formale in merito alla questione ILVA/aiuti di stato.

L’investigazione è ancora in corso.

In ogni caso, come era già stato specificato nel comunicato stampa ufficiale della Commissione stessa (http://europa.eu/rapid/press-release_IP-16-115_it.htm) e nel testo della decisione sull’avvio dell’investigazione (http://ec.europa.eu/competition/state_aid/cases/262365/262365_1735692_56_2.pdf ), la Commissione non impedirà che l’Italia sostenga le urgenti misure per bonificare (nel senso di "decontaminare il territorio"), per contenere l’inquinamento esistente sul sito ILVA e nelle aree circostanti, e per migliorare la salute pubblica nell’area di Taranto.

Esattamente quello che non sta avvenendo con gli aiuti di Stato che attualmente servono per proseguire la produzione dell'ILVA e a tamponarne le perdite.

Alessandro Marescotti, Presidente PeaceLink
Antonia Battaglia, portavoce Peacelink presso le istituzioni UE

 

Associazione PeaceLink

Articoli correlati

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.16 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)