In allegato la lettera
Bioaccumulo anomalo in alcuni alimenti della Basilicata e criticità nel lago Pertusillo
PeaceLink e Cova Contro mandano a Bruxelles i dati attualmente disponibili. Sono tratti da tre relazioni non ancora pubblicate, alle quali abbiamo però avuto accesso in modo ufficioso.
10 maggio 2016
Antonia Battaglia e Giorgio Santoriello
- Bioaccumulo anomalo di vari inquinanti nella catena alimentare in Basilicata: latte, foraggio, legumi, ortaggi, piante selvatiche. Il tutto riscontrato in tre campagne di bio-monitoraggio, svolte in diverse aree della regione: Val d’Agri, Val Melandro, Val Camastra, Val Basento.
- Criticità riscontrate nel Lago Pertusillo: 16 idrocarburi di diverso tipo, oltre a micro cistine e a metalli pesanti sul 20% delle specie ittiche campionate. L'interesse per la questione va anche oltre la Basilicata in quanto il Pertusillo fornisce per il 60 per cento acqua alla Puglia e per la restante parte a Basilicata e Calabria.
- Queste sono le ragioni che hanno spinto PeaceLink e Cova Contro a scrivere alla Commissione Europea inviando la documentazione scientifica attualmente disponibile.
- Si chiede alle varie testate giornalistiche di dare informazione sulla lettera in allegato.
Allegati
Lettera al Commissario Vella
PeaceLink e Cova Contro25 Kb - Formato docx
Articoli correlati
Proseguono le provocazioni statunitensiVenezuela sotto attacco
In una situazione geopolitica già complessa gli Stati Uniti sono alla ricerca del casus belli contro Caracas utilizzando la scusa della lotta al narcotraffico.21 settembre 2025 - David Lifodi
Meloni più audace di PutinSi condanna l’occupazione russa dell’Ucraina mentre si continua ad occupare l’Iraq
Nessuno sembra farci più caso ma i militari della NATO, ora sotto comando italiano, stanno sempre occupando illegalmente il Nord Est dell’Iraq, zona grande quanto il Donbass. Più audace di Putin, la Premier Meloni, in tuta mimetica, è andata sotto Natale a rendere loro visita. Nessuno ha fiatato.1 gennaio 2023 - Patrick Boylan
Un contratto da 871,7 milioni di euro per 32 elicotteri 24 AW149 e 8 AW189Stop all’export di armi italiane agli Stati che violano diritti umani? Chiedetelo all’Egitto
Alcune fonti del governo italiano hanno parlato di “missione del secolo”, visti i valori politici, commerciali e industriali7 giugno 2020 - Rossana De Simone
il settore militare non solo inquina, ma contamina, trasfigura e rade al suoloMilitarismo e cambiamenti climatici - The Elephant in the Living Room
“E’ stato stimato che Il 20% di tutto il degrado ambientale nel mondo è dovuto agli eserciti e alle relative attività militari”31 ottobre 2019 - Rossana De Simone

Sociale.network