I fumi dell'ILVA oggi quanto impattano sulla salute?
Domani sarà presentato alla stampa il nuovo studio epidemiologico su Taranto coordinato dal dott. Francesco Forastiere.
L'occasione è importante perché il dott. Forastiere con questo studio AGGIORNA i dati della precedente perizia epidemiologica già presentata nel 2012 al Tribunale di Taranto, ossia quella che fece scattare il sequestro degli impianti ILVA dell'area a caldo. A partire da allora furono prodotti dieci decreti salva-ILVA.
La conferenza stampa si terrà il 3 ottobre alle ore 11.00, a Bari, presso la sede di via Gentile della Regione Puglia. All’incontro interverrà il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano.
Questo è l'abstract del nuovo studio epidemiologico in inglese http://ehp.niehs.nih.gov/isee/2016-p1-012-3814/
Clicca qui per leggere la traduzione in italiano dell'abstact.
Articoli correlati
- Coincidenze singolari
Taranto condannata alle malattie dall’AIA del governo. Oggi un altro incidente
Il ministro dell'ambiente Pichetto Fratin è stato in città proprio mentre si verificava l'incidente all'AFO 1 inaugurato il 15 ottobre 2024 dal ministro Urso.7 maggio 2025 - L'ISS ha sollevato puntuali obiezioni sulla metodologia adottata per la VIS
E’ stato sottostimato l’impatto sanitario dell'ILVA
Acciaierie d'Italia aveva commissionato uno studio per valutare l'impatto sanitario in uno scenario di 6 e di 8 milioni di tonnellate di acciaio annue sostenendo che grazie all'adozione delle migliori tecnologie le emissioni "post operam" sarebbero rientrate sotto la soglia di rischio.28 febbraio 2025 - Alessandro Marescotti - Ha raccontato l'Ilva dal punto di vista delle vittime
Domenico Iannacone a Taranto: la vita che si fa racconto
Le storie non esistono se non vengono raccontate. Questo è il cuore del suo lavoro: portare alla luce le esistenze sommerse, le lotte quotidiane, i dolori nascosti ma condivisi. Ha la capacità di entrare in punta di piedi nelle vite degli altri e di restituirle con rispetto e profondità.27 febbraio 2025 - Alessandro Marescotti
Sociale.network