All'attenzione del ministro Sergio Costa
Position Paper ILVA 2018: il nuovo dossier ILVA per il Ministro del'Ambiente
Dalle criticità ambientali e sanitarie agli strumenti legislativi per fermare gli impianti fuori norma e attuare la messa in sicurezza di emergenza delle aree contaminate
3 luglio 2018
Associazione PeaceLink
In questa pagina web vi sono due files che verranno sottoposti all'attenzione del ministro dell'Ambiente Sergio Costa. Essi rappresentano il dossier di 48 pagine sulle criticità ambientali e sanitarie di Taranto e sugli strumenti legislativi di cui il governo dispone per fermare gli impianti fuori norma e attuare la messa in sicurezza di emergenza delle aree contaminate.
L'incontro con il ministro Sergio Costa è fissato per il 4 luglio.
Allegati
Position Paper di PeaceLink sull'ILVA
1345 Kb - Formato pdfVersione aggiornata al 3/7/2018Relazione al Ministro dell'Ambiente sulle criticità sanitarie
Dott.ssa Annamaria Moschetti1185 Kb - Formato pdfVideografica per il Ministro dell'Ambiente
Alessandro Marescotti
Fonte: PeaceLink4022 Kb - Formato pngCome chiudere l'ILVA utilizzando la leggeVideografica per il Ministro dell'Ambiente (2)
Alessandro Marescotti
Fonte: PeaceLink1267 Kb - Formato pngLe questioni economiche dietro la vendita dell'ILVASlides per il Ministro dell'Ambiente
Alessandro Marescotti
Fonte: PeaceLink1986 Kb - Formato pdf
Articoli correlati
- Appello alle istituzioni locali
Non firmate l'ennesima condanna per Taranto!
Il 23 giugno settantasette associazioni della provincia di Taranto e della Basilicata hanno inviato un appello accorato al neo presidente della provincia jonica, al neo sindaco del capoluogo e al sindaco di Statte per chiedere di essere coraggiosi in questo momento delicato della vicenda ILVA23 giugno 2025 - La questione del Parere Istruttorio Conclusivo e della partecipazione al processo decisionale
Legambiente e PeaceLink: negato l'accesso alle prescrizioni sull'inquinamento siderurgico
Ricorso alla Commissione Europea per violazione della parità di trattamento nel procedimento di Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA) relativo allo stabilimento ex ILVA di Taranto. Le reazioni del Sindaco di Taranto, della Commissione Europea e del Ministro Urso12 giugno 2025 - Redazione PeaceLink - Appuntamento per il prossimo 14 giugno
Teatro e denuncia: a Friburgo va in scena la tragedia ambientale di Taranto
Questo evento, che unisce arte, memoria e impegno ecopolitico, rappresenta un’occasione unica per portare in Europa la voce di Taranto e denunciare la tragedia ambientale che da decenni segna il destino della città.10 giugno 2025 - Alessandro Marescotti - Incidente del 7 maggio all'ILVA
PeaceLink: "Sostegno a magistratura Taranto, ha agito con tempestività e trasparenza"
"La chiarezza e la fermezza con cui la Procura ha risposto alle accuse dell'azienda e del ministro Adolfo Urso dimostrano ancora una volta la professionalità e il senso di responsabilità che animano l'operato dei magistrati"Adnkronos
Sociale.network