Va a fuoco la cokeria di Arcelor Mittal in Spagna
Le immagini video dell'incendio - riprese dall'elicottero - sono appare oggi su alcuni siti spagnoli.
Sulla cokeria di questo stabilimento Arcelor Mittal aveva puntato molto.
José Manuel Arias, CEO di Asturias Cluster, nel 2015 aveva sottolineato l'importanza di questo investimento. "Garantirà la produzione di coke ad ArcelorMittal nelle Asturie per i prossimi 40 anni e contribuirà a garantire il futuro dell'industria dell'acciaio nella nostra regione", aveva detto.
Sul sito di Arcelor Mittal si legge:
"Il progetto di ristrutturazione e rimessa in servizio delle strutture esistenti, con un tempo di esecuzione di due anni, garantirà il rispetto dei requisiti ambientali definiti nell'attuale autorizzazione ambientale integrata concessa per questa struttura e comprenderà l'implementazione dei migliori tecniche disponibili (BAT) come definite nel documento di riferimento applicabile (BREF)".
Per altre informazioni si rimanda a un articolo di eldiario.es dedicato all'accaduto.
Dura presa di posizione del movimento politico Podemos:
"Siamo molto preoccupatI per l'incendio che si sta verificando nelle strutture #Arcelor di #Avilés. Quando i bisogni delle strutture non sono soddisfatti e gli investimenti richiesti non vengono fatti, queste cose finiscono per accadere".
Articoli correlati
- Le dichiarazioni di Alessandro Marescotti, presidente di PeaceLink
"Il verbale d'intesa sull'ILVA? Sono 876 parole che non cambiano nulla"
“Quella firmata ieri è stata una sapiente operazione pubblicitaria confezionata da esperti di comunicazione, ma che non avvita neanche un bullone del nuovo stabilimento decarbonizzato. È una bolla di convinzioni, una sorta di atto di fede in attesa di un Salvatore che forse non arriverà mai”.13 agosto 2025 - Giovanni Pugliese - E' stata consegnata una lettera al Prefetto di Taranto
ILVA, conferenza stampa delle associazioni sul ricorso al TAR per impugnare l'AIA
Oggi Giustizia per Taranto e PeaceLink hanno annunciato ufficialmente il proprio ricorso contro la nuova Autorizzazione Integrata ambientale che autorizza l'uso del carbone per altri 12 anni a Taranto. Raccolti in 48 ore oltre cinquemila euro per pagare le spese del ricorso.12 agosto 2025 - Redazione PeaceLink - Lettera a PeaceLink dal quartiere Tamburi
Non possiamo più tollerare che Taranto venga trattata come una zona sacrificabile
Vi chiedo, come associazione storicamente impegnata nella difesa dell’ambiente e della salute, di:Intensificare la pressione pubblica e legale sulle autorità italiane affinché siano sospese tutte le attività industriali incompatibili con la tutela ambientale e sanitaria.28 luglio 2025 - Giovanni Russo - Impietosi i dati che emergono dall’analisi delle emissioni inquinanti convogliate dai camini ILVA
Più inquinamento da qui al 2031 con l’Accordo di Programma per l’ILVA
Gli stessi dati ufficiali dell’Accordo di Programma smentiscono la narrazione secondo cui saremmo a non passo dalla svolta green dell’ILVA. Per sei anni avremmo un aumento dell’inquinamento, con rischi sanitari non calcolati per bambini e soggetti fragili.28 luglio 2025 - Alessandro Marescotti
Sociale.network