Fridays for Future, mobilitiamoci per salvare il pianeta
Anche in Italia sono molte le città che hanno organizzato iniziative.
Sensibilizzare le coscienze sul futuro ambientale del nostro pianeta e smuovere i politici affinché prendano al più presto provvedimenti seri e mirati. E’ questo lo scopo di Fridays for Future, un movimento mondiale formato da giovani e studenti, nato dal coraggio di Greta Thunberg. La 15enne svedese ogni venerdì protesta davanti al parlamento di Stoccolma ed esortare le classi dirigenti a ‘darsi una mossa’ per fermare il cambiamento climatico. Una battaglia la sua, partita in sordina il 20 agosto scorso e che in poco più di 6 mesi si è trasformata in un movimento globale senza precedenti.
Il culmine dell’iniziativa avverrà il prossimo 15 marzo. Si sta preparando una grande mobilitazione dal basso. Studenti e cittadini dalla Svezia all’Australia manifesteranno contro i cambiamenti climatici con un "climate strike".
Articoli correlati
- "Sciopero per il clima" lo dice Greta Thunberg
Dialoghi con Greta - di Alfonso Navarra
Alla ricerca di un nuovo umanesimo: "Prima l'Umanità, prima le persone!"30 dicembre 2018 - Laura Tussi - Siamo nel bel mezzo della sesta estinzione di massa, la prima – e forse l'ultima – a cui assisteremo come esseri umani
Terra: Game Over?
Nei videogiochi di solito abbiamo più vite a disposizione. Se mettete un piede su una mina o siete colpiti da un cecchino, avremo un'altra possibilità, e se tale reincarnazione virtuale non fosse prevista nelle regole del gioco, possiamo sempre riavviarlo e ricominciare da capo29 aprile 2014 - John Feffer - L'acqua è fonte di vita, la malapolitica la trasforma in causa di devastazione
Alluvione in Abruzzo: documento di analisi e proposta delle associazioni ambientaliste e dei movimenti
Basta cemento e nuove infrastrutture in aree a rischio, il futuro è nella corretta gestione del territorio e nell'educazione dei cittadini. Urgente tenere conto dei cambiamenti climatici. Appello ai parlamentari: usare i fondi oggi assegnati a cannoniere, cacciabombardieri F35 e mega-opere.6 dicembre 2013