Ecologia

Lista Ecologia

Archivio pubblico

Gemellaggio Taranto - Brescia

"No all'economia che uccide" della Tenda della Pace di Borgosatollo

Peacelink sarà a Brescia dal 24 al 25 gennaio 2020 per parlare di Ilva
23 gennaio 2020
Fulvia Gravame

Parteciperò alle iniziative della Tavolo della pace di Borgosatollo, in rappresentanza di Peacelink, per raccontare la battaglia per un'economia rispettosa dell'uomo a Taranto Slopping Ilva in un territorio che ha problemi simili come Brescia nei giorni 24 e 25 gennaio 2020.

https://comune.borgosatollo.bs.it/notizie/tenda-della-pace/

Venerdì pomeriggio e sabato mattina si parlerà in modo specifico dell'Ilva di Taranto con i bambini delle scuole e del catechismo. Venerdì sera sarà proiettato il documentario "Mittal, il volto nascosto dell'impero" del regista francese Jerome Fritel.

https://www.rainews.it/tgr/puglia/video/2019/09/pug-documentario-su-Mittal-18b85217-b9ca-47d8-8ff1-661afdc9ca1f.html

Allegati

Articoli correlati

  • La sezione Togliatti del PCI negli anni Ottanta
    Taranto Sociale
    La sua sede era invia Diego Peluso 63 a Taranto

    La sezione Togliatti del PCI negli anni Ottanta

    L'obiettivo di fondo della sezione era quello di creare un ponte tra la politica e la cultura, favorendo il dibattito, la partecipazione attiva e la conoscenza dei problemi, soprattutto quelli complessi che emergono dalla questione ecologica e dall'interdipendenza a livello planetario.
    17 marzo 2023 - Alessandro Marescotti
  • Hilde Angelini
    Taranto Sociale
    E' stata molto attiva nell'UDI e nel PCI

    Hilde Angelini

    Ha dedicato gran parte della sua vita alla lotta per i diritti sociali e civili. La sua eredità di solidarietà e impegno politico rimane ancora oggi un esempio per la comunità di Taranto e non solo. Il suo nome è legato alla storia della città e alla lotta per la giustizia sociale.
    15 marzo 2023 - Mario Feroce
  • Il caso ILVA e il riconoscimento dei diritti umani nella società globalizzata
    Ecologia
    L’istituto dei risarcimenti punitivi come strumento di riequilibrio del sistema

    Il caso ILVA e il riconoscimento dei diritti umani nella società globalizzata

    Questa ricerca affronta l’istituto dei risarcimenti punitivi, di derivazione anglosassone, che si caratterizzano per una particolare funzione sanzionatoria e deterrente, diversa da quella tipica della classica responsabilità civile, la quale ha invece funzione riparatoria.
    15 marzo 2023 - Federica Sansone
  • Il Comitato Unitario del Liceo Scientifico Battaglini di Taranto
    Taranto Sociale
    Venne fondato nel 1974 nella biblioteca valdese

    Il Comitato Unitario del Liceo Scientifico Battaglini di Taranto

    In una scuola fortemente permeata dal paternalismo e dall'autoritarismo, alcuni studenti formarono il "comitato unitario", un organismo democratico che sfruttava i decreti delegati e le assemblee per portare una ventata di rinnovamento culturale e di contestazione giovanile.
    9 marzo 2023 - Alessandro Marescotti
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.6.44 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)