Moral suasion verso i parlamentari
Offensiva della tenerezza
Inviamo ai parlamentari immagini e video che interrogano la coscienza. Di fronte all'inquinamento dell'ILVA occorre fare un'obiezione di coscienza rifiutando la conversione in legge del decreto legge 2/2023
17 febbraio 2023
Le slides che trovate in allegato sono un pugno allo stomaco. Bambini che si ammalano, eccessi di tumori, una condanna per troppe persone che hanno l'unica colpa di vivere a Taranto
E SE NON PIANGI, DI CHE PIANGER SUOLI?
Inviamo ai parlamentari immagini e video che interrogano la coscienza. Di fronte all'inquinamento dell'ILVA occorre fare un'obiezione di coscienza rifiutando la conversione in legge del decreto legge 2/2023.
Parole chiave:
ilva, scudo penale
Allegati
Le slides della vergogna
Alessandro Marescotti1966 Kb - Formato pdfCome il potere politico ha consentito una strage silenziosa a Taranto. I dati sull'ILVA e le emissioni inquinanti che hanno messo in pericolo le persone e, cosa gravissima, i bambini. Un atto d'accusa ma anche una invito ai parlamentari più sensibiliLa nostra lotta quotidiana contro le leucemie
Celeste Fortunato8 Kb - Formato docxConferenza stampa 17 febbraio 2023 del Coordinamento Taranto presso il Convento San Pasquale di Taranto
Articoli correlati
- La questione del Parere Istruttorio Conclusivo e della partecipazione al processo decisionale
Legambiente e PeaceLink: negato l'accesso alle prescrizioni sull'inquinamento siderurgico
Ricorso alla Commissione Europea per violazione della parità di trattamento nel procedimento di Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA) relativo allo stabilimento ex ILVA di Taranto. Le reazioni del Sindaco di Taranto, della Commissione Europea e del Ministro Urso12 giugno 2025 - Redazione PeaceLink - Appuntamento per il prossimo 14 giugno
Teatro e denuncia: a Friburgo va in scena la tragedia ambientale di Taranto
Questo evento, che unisce arte, memoria e impegno ecopolitico, rappresenta un’occasione unica per portare in Europa la voce di Taranto e denunciare la tragedia ambientale che da decenni segna il destino della città.10 giugno 2025 - Alessandro Marescotti - Incidente del 7 maggio all'ILVA
PeaceLink: "Sostegno a magistratura Taranto, ha agito con tempestività e trasparenza"
"La chiarezza e la fermezza con cui la Procura ha risposto alle accuse dell'azienda e del ministro Adolfo Urso dimostrano ancora una volta la professionalità e il senso di responsabilità che animano l'operato dei magistrati"Adnkronos - Coincidenze singolari
Taranto condannata alle malattie dall’AIA del governo. Oggi un altro incidente
Il ministro dell'ambiente Pichetto Fratin è stato in città proprio mentre si verificava l'incidente all'AFO 1 inaugurato il 15 ottobre 2024 dal ministro Urso.7 maggio 2025
Sociale.network