Ultime novità
T. Coraghessan Boyle: la Terra non si salva
Il romanzo di Boyle, non ha il compito di dare risposte pratiche. Non è un romanzo politico. Semmai è un romanzo sulla fine della politica, la quale non ha impedito la fine del mondo.29 settembre 2005 - Alessandro Leogrande- Ma cos’è un organismo transgenico, una cosa che si mangia? Siiiiì!
Ecco a Voi il Cinghiale Cangurato
26 settembre 2005 - Beppe Grillo Il Governo Blair vuole "garanzie di mercato"
Le multinazionali britanniche sono pronte ad agire contro il riscaldamento globale ma il Governo di Tony Blair si rifiuta di concedere in materia regolamentazioni più rigide. In nome del mercato
La negazione dell'esistenza del cambiamento climatico è passata attraverso quattro fasi.26 settembre 2005 - George Monbiot- Si apre il convegno veneziano dell'ex ministro, fra le polemiche. Mario Capanna: esclusa dai lavori l'associazione per i diritti genetici Cdg, che avrebbe portato un punto di vista indipendente Veronesi è a favore degli ogm.
Interesse personale ?
24 settembre 2005 - Sabina Morandi - Un business economicamente ed ecologicamente incompatibile
L'affare nucleare? Solo un incubo
Le industrie nucleari affilano i coltelli e si contendono un mercato che fa gola. Sostengono con improbabili motivazioni ambientaliste il rilancio delle centrali atomiche. È in Asia che si rischia grosso per il futuro del pianeta24 settembre 2005 - Angelo Baracca - Il parco nazionale del pollino non è proprietà privata
S.O.S PARCO NAZIONALE DEL POLLINO
accade purtroppo in Basilicata23 settembre 2005 - map nst noscorie trisaia - Chi ci guadagna ?
L'attacco alla sovranità alimentare iraqena
20 settembre 2005 - a cura di Against the GRAIN e Focus on the Global South - traduzione di lc - Perché qui in Italia e in Europa, dunque, dobbiamo da un lato tenere alta la guardia e dall'altro non cedere alla paura?
Polli, il vero e il falso
17 settembre 2005 - Pietro Greco - Il Paese viene arricchito ogni giorno, a cura degli occupanti americani, delle migliori leggi già praticate dalla civiltà occidentale.
Iraq: i contadini obbligati a comprare sementi Monsanto
15 settembre 2005 - Maurizio Blondet Energia pulita, la scommessa francese nell'era del caro petrolio
l primo ministro francese de Villepin decide l'aumento dei rimborsi statali su benzina e gas naturale, una manovra da 30 milioni di euro l'anno. Il governo s'impegna a potenziare l'impiego di biocarburanti per accelerare il disimpegno dal greggio senza passare per nuove e antieconomiche centrali nucleari15 settembre 2005 - Sabina Morandi
Sociale.network