Ultime novità
Nucleare, l'ultima furbata di Berlusconi
Secondo l'attuale governo la soluzione dei problemi economici, energetici, produttivi del paese può essere cercata nella costruzione di centrali nucleari.25 gennaio 2005 - Giorgio NebbiaBuon senso atomico
Tutti hanno trovato conforto nelle parole di Silvio Berlusconi, improvvisate e persino autolesioniste rispetto al suo stesso elettorato. Ma sono mesi che la campagna per un nuovo nucleare si fa strada, utilizzando alcune menzogne e molti non detti. Prendiamo appunto la questione del cosiddetto «nucleare di quarta generazione».24 gennaio 2005 - Franco CarliniLo tsunami distrugge ma la biodiversità aiuta a ricostruire
Nelle terre divenute incoltivabili per la sabbia e i residui salini l’immenso patrimonio di semi salvati dalla scienza indiana potrà fornire quelli idonei a riportare fertilità e nuovi raccolti24 gennaio 2005 - Carlo Petrini«La vera energia è nel vostro sole»
Lo scienziato tedesco Hermann Scheer convinto fautore delle fonti rinnovabili. «Il nucleare è pericoloso e va verso l'esaurimento. In Germania avremo il 100% di energie pulite nel 2050»23 gennaio 2005 - Antonio Sciotto- Berlusconi: l’energia è cara il nucleare va riconsiderato
Premier atomico
21 gennaio 2005 - Pietro Greco - Auto ferme, tutto inutile?
Traffico Polemiche, chi ha paura di rinunciare ad andare a quattro ruote
20 gennaio 2005 - Paolo Hutter - Dal primo gennaio, Monsanto controlla ormai l'agricoltura e l'alimentazione dell'intero subcontinente.
India, il pranzo è brevettato
19 gennaio 2005 - Laser Brasile, la diga abbatte la foresta
Il primo gennaio scorso, motoseghe e bulldozer hanno iniziato il taglio della foresta di araucaria, ultimo passo necessario affinché la contestatissima diga, già costruita, entri in funzione.19 gennaio 2005 - karima Isd- “Il più grande atto di furto autorizzato della storia”
Ladri d'acqua
18 gennaio 2005 - Jon Lomua (Giornalista investigativo statunitense.)
Sociale.network