Ultime novità
- Una ricerca pubblicata su "Science"
Il diossido di carbonio minaccia la vita dell'oceano
30 agosto 2004 - Christopher Doering - Mai, prima dell’era industriale, l’uomo aveva potuto influire direttamente sul clima. Ha accarezzato l’idea, magari, ma non era riuscito a immaginare che le conseguenze del suo sviluppo potessero essere così devastanti per il clima terrestre.
"La storia del clima"
Pascal Ascot Ed29 agosto 2004 - Andrea Pinchera - Catastrofi prossime venture/ Al summit di Stoccolma l’allarme del Nobel Paul Crutzen su effetto serra e rischi per gli oceani
Tira una brutta aria, la Terra farà ecocrack
28 agosto 2004 - Emanuele Perugini - Intervista a Giovanni Monastra coordinatore scentifico dell'INRAN
"Gli Ogm,una colossale mistificazione""
27 agosto 2004 - Salvatore Santangelo - Un amico di Frattini alla guida dell'ente. La natura cede il passo agli affari
Attila all'assalto del parco dello Stelvio
Un parco, tre regioni coinvolte (una di destra, una di sinistra, una autonomista), un unico disegno: in nome del turismo e dello sci si tagliano i boschi e si feriscono le montagne. La protesta ambientalista27 agosto 2004 - Stefano Ischia Il protocollo di Kyoto non è un'utopia. Basta non puntare su un'unica soluzione
Il piano si chiama «contrazione & convergenza»: entro il 2100 tutti gli abitanti del pianeta dovranno avere la medesima soglia pro-capite di emissione di anidride carbonica, attraverso un percorso che prevede per i paesi industrializzati un taglio fino all'80% delle emissioni di anidride carbonica rispetto ai valori di riferimento dell'anno 1990 e per i paesi in via di sviluppo forti e precise limitazioni.26 agosto 2004 - Pietro Greco- Il più colossale deposito di materiali nucleari al mondo
Nevada, la pattumiera nucleare
La pattumiera è sistemata a poche decine di chilometri dal Nevada Test Site, centro da quarant'anni di esperimenti nucleari che hanno portato la gente del Nevada ad abituarsi a vedere funghi atomici e strani lampi nel cielo del deserto.25 agosto 2004 - Lirio Sabbata - Una trentina di stati Usa (su 50) hanno preso iniziative per limitare le emissioni di anidride carbonica e altri gas «di serra»,
California e New York, sfida al clima
25 agosto 2004 - Marina Forti - «Personalmente credo che gli organismi geneticamente modificati non facciano male ma preferisco non mangiarli»
Alemanno:a settembre la legge sugli OGm
24 agosto 2004 - Alda Vanzan - L’attuale modello di sviluppo è in crisi Occorre una nuova strategia che cominci dal basso e costruisca un’autentica vivibilità
"Quale <i>altra mondializzazione</i> ?"
MAUSS # 2
Movimento antiutilitarista nelle scienze sociali Edizioni Bollati Boringhieri
Alain Caillè*
Traduzione di Alfredo Salsano Anno 2004
24 agosto 2004 - Gianni Vattimo
Sociale.network