Ultime novità
- Sondaggio
Diffusa ignoranza sugli OGM
La maggioranza degli addetti al commercio di alimenti, dei ristoratori, dei gestori di locali in cui gli alimenti vengono serviti al pubblico non sa nulla di OGM, così come non sa nulla di un sacco di altre cose che invece dovrebbe sapere23 agosto 2004 - Marina Mariani - Con i rincari record dei prezzi del petrolio si riparla di nucleare.
Saluggia, il paese delle scorie
23 agosto 2004 - Marco Mostallino - Ricomincia a diffondersi anche in Italia la raccolta di erbe e frutti spontanei
Per campi e boschi cercando un po' d'erba
I poco conosciuti ma importanti benefici di uno «sport» che non costa nulla e neppure nuoce all'ambiente. Una grande quantità di erbe e piante selvatiche sono utilizzabili per l'alimentazione e per altri scopi utili - come si è fatto per secoli e come si ricomincia a fare in molte località22 agosto 2004 - Marinella Correggia - La storia di Lucio Flavio Pinto
Il giornalista e i ladri dell’Amazzonia
21 agosto 2004 - Maurizio Chierici - In Thailandia, i disastri dell'influenza aviaria
Agrobusiness, i retroscena di un'epidemia
La recente trasmissione agli umani della cosiddetta influenza del pollo rappresenta un terribile pericolo: in mancanza di vaccino e trattamento, i morti, secondo l'Organizzazione mondiale della sanità, potrebbero contarsi a milioni. In Thailandia, la diffusione dell'influenza aviaria, dall'inizio del 2004 ha compromesso anche le prospettive dell'industria agroalimentare, provocando una crisi che già ora colpisce le piccole attività agricole.20 agosto 2004 - Isabelle Delforge* - C’è qualche esagerazione nelle grida di dolore di questi giorni per il prezzo del petrolio alle stelle, e c’è al tempo stesso parecchia sottovalutazione
Petrolio, otto ragioni per cambiare idea
20 agosto 2004 - Roberto Della Seta* - Sos degli scienziati.Troppa acqua per ogni vitello
«Se continueremo a mangiare carne moriremo di sete»
19 agosto 2004 - Davide Ranzini - Abusivismo edilizio, le Regioni aggiustano il tiro della legge nazionale abbassando i volumi e alzando gli oneri. Tranne in Sicilia, dove le sanzioni sono state dimezzate
Uno scempio si aggira per l'Italia
19 agosto 2004 - Gemma Contin - I cittadini occupano il cantiere dove dovrà sorgere il termovalizzatore e la polizia carica. Vicensindaco e diversi assessori vengono fermati, portati in questura e denunciati.Una lettera del primo cittadino
La rabbia di un'intera città
"Non credevamo davvero che la mobilitazione gigantesca delle forze dell'ordine sbandierata ai quattro venti dal ministro Pisanu in questi giorni potesse riguardare anche Acerra. Ed invece è stato proprio così"18 agosto 2004 - Espedito Marletta, sindaco di Acerra - Storia di "Coppula tisa"
Un'associazione salentina acquista abusi edilizi e poi li abbatte
Alla riconquista della Puglia: "Ogni ferita portata al territorio è una ferita inferta all'anima di questo popolo, alla sua possibilità di tornare ad essere mediterraneo, portatore di civiltà".17 agosto 2004 - Roberta Ronconi
Sociale.network