Ultime novità
Bush criminale dell'inquinamento
“ Il Governo Bush? Un'amministrazione giurassica”, è una delle affermazioni che sono rimbalzate tra i relatori della seconda e ultima giornata del meeting di San Rossore (Pisa), “A new global vision”, organizzato dalla Regione Toscana e dedicata al dramma dei cambiamenti climatici.17 luglio 2004 - Stella SpinelliKyoto, Prodi attacca Bush
Al meeting di San Rossore sui cambiamenti climatici sotto accusa le politiche Usa. Il presidente della commissione Ue annuncia l'adesione della Russia al protocollo sui gas serra. Gli scienziati: gli ultimi 15 anni i più caldi della storia16 luglio 2004 - Angelo Mastrandrea- Ecco cosa possiamo fare
Vogliono chiudere "La Radio a Colori", una delle poche voci libere della Rai
Il programma radiofonico ha più volte preso posizione sulle più scottanti questioni sociali e in particolare si a più riprese occupato delle emergenze ambientali.16 luglio 2004 - Alessandro Marescotti Grandi infrastrutture e granitiche certezze
Uno dei cardini del programma dell’attuale governo sono stati, e sono tuttora, i grandi progetti infrastrutturali, quasi tutti di trasporto. Per accelerarne l’iter, è poi stata varata la "Legge Obiettivo".16 luglio 2004 - Marco Ponti*- Catena di omissioni
Dieci anni di Uranio nei Balcani
Che l'uranio impoverito fosse estremamente nocivo si sapeva dai primi anni `90. Ma in Bosnia e Kosovo militari e civili sono stati egualmente mandati allo sbaraglio. E la ricerca langue
E le popolazioni? I militari cominciano ad essere istruiti sui rischi e controllati. Ma molte patologie letali crescono tra le popolazioni civili16 luglio 2004 - Tiziana Boari - Da oggi a San Rossore la due giorni sui mutamenti globali
Italia terra di cicloni perché il clima è impazzito
Il Cnr: piogge e sbalzi di calore, così colpisce l'effetto serra15 luglio 2004 - Franco Foresta Martin L'assalto alle foreste «senza strade»
Questa settimana l'amministrazione Bush ha fatto sapere di voler costruire nuove strade per sviluppare l'attività estrattiva e lo sfruttamento commerciale delle altre risorse naturali. L'idea di Bush va in senso opposto rispetto a quanto deciso nell'era Clinton per preservare il patrimonio boschivo.
15 luglio 2004 - Paola Desai- La condanna di Marco Camenisch
Requiem per un dissidente
Il 4 giugno scorso il Tribunale di Zurigo ha resa nota la sentenza a carico di "Martino" Marco Camenisch.14 luglio 2004 - Daniel de Roulet La sfida del nostro tempo
Oggi, gli ostacoli che si frappongono alla sostenibilità ecologica non sono più né concettuali né tecnici. Essi consistono nei valori dominanti della nostra società e delle aziende. I valori e le scelte aziendali sono determinati, in larga misura, da flussi di informazioni, potere e denaro nelle reti finanziarie globali che modellano le società di oggi.14 luglio 2004 - Fritjof Capra- L'intemperanza del clima sta cambiando la nostra vita. Ma questa volta non è un fenomeno naturale, ci sono molti soldi dietro quelle nuvole.
"Il clima è fuori dai gangheri"
Gianfranco Bettin* Ed. I Sassi nottetempo13 luglio 2004 - Davide Ranzini
Sociale.network