Ultime novità
Gregory Bateson, pensiero vivente
A cento anni dalla nascita, l'attualità delle critiche di Bateson al riduzionismo angusto che non vede differenze fra il mondo della vita e il «mondo non vivente delle palle da biliardo e delle galassie»14 maggio 2004 - Marcello Cini- Il 21 maggio 1994 fece la sua comparsa sui banchi dei supermercati
Dopo dieci anni il pomodoro transgenico fa ancora paura
Il pomodoro ha dato il «la» e ben presto le colture ogm hanno interessato altri prodotti, alcuni dei quali, come la soia, sono divenuti veri e propri leader nell'agricoltura che si avvale di organismi geneticamente modificati.13 maggio 2004 - Massimo Centini - Un grattacielo atomico di sessanta piani
"L'Italia radioattiva", instant book del giornalista Marco Mostallino
La ricerca affannosa di "pattumiere atomiche": dalla Sardegna, alla Basilicata, ai fabbricanti inglesi di proiettili all'uranio.13 maggio 2004 - Walter Falgio - Guerra e acqua
Gli acquaioli di Bassora
Da due decenni, prima per la guerra con l'Iran poi per l'embargo, gli impianti di potabilizzazione sono a dir poco inadeguati.13 maggio 2004 - Marinella Correggia Chavez scarica la Monsanto
La coltivazione di piante Ogm sarà vietata su tutto il territorio venezulano12 maggio 2004 - Jason Tockman- Blair e l'ambiente
Il governo inglese taglia i fondi destinati alla politica ambientale
I ministri hanno tagliato i fondi destinati alle campagne di protezione
ambientale, di fatto frammentando un'iniziativa designata a combattere
l'effetto serra e promuovere il riciclaggio dei rifiuti.12 maggio 2004 - Marie Wolf Monsanto perde la battaglia del grano
La multinazionale Usa sospende le sperimentazioni sul frumento. In Italia Greenpeace ferma la soia transgenica11 maggio 2004 - Luca FazioUn'involontaria mossa anti-Bush
Il gruppo liberal MoveOn.org e Al Gore approfittano dell'anteprima americana.Il monito della Nasa Divieto per gli scienziati di rilasciare interviste in merito alla pellicola e all'effetto serra. Poi la Casa bianca fa marcia indietro11 maggio 2004 - Giulia D'Agnolo VallanAmianto killer sulle navi
A Monfalcone 400 morti, militari e operai in 10 anni. Sotto inchiesta Marina e Fincantieri10 maggio 2004 - Matteo ModerFrane, mille comuni ad alto rischio
Protezione civile e Legambiente presentano la mappa del dissesto idrogeologico in Italia. Sos per due paesi su tre10 maggio 2004 - Matteo Bartocci
Sociale.network