Ultime novità

Servola a rischio evacuazione
Il sindaco diffonde i dati sui test dell’Arpa effettuati a metà marzo con picchi nelle polveri sottili e dichiara: «Parlerò con Tondo per chiuderla»18 aprile 2008 - Elisa Coloni
Ferriera, in autunno le nuove analisi
Dopo l’estate verranno sottoposti al test delle urine anche gli altri 50 operai della cokeria esclusi dai controlli del novembre 2007 Patussi: «Non esiste un limite normativo e di carattere tecnico dell’esposizione professionale» La prima tranche di esami ha rilevato superamenti solo del valore medio della creatinina18 aprile 2008 - Maddalena Rebecca
BeneventoLa Campania vittima della strage del … diritto
Gli abitanti di Sant'Arcangelo Trimonte si sono incatenati sotto il Palazzo del Governo: per dire che oggi in Campania i cittadini hanno perso i diritti garantiti dalla Costituzione e sono diventati schiavi.16 aprile 2008 - Serena Romano
La “questione petrolio” nella campagna elettorale
Il Csail è soddisfatto per aver “imposto” al centro del dibattito di questa campagna elettorale la “questione petrolio” e si dice fiducioso che nella nuova legislatura in Parlamento e con il nuovo Governo, attraverso una più oculata gestione delle risorse petrolifere della Val d'Agri.15 aprile 2008 - Filippo Massaro
In Cina smog 5 volte superiore al limite dell'Oms
La Cina, che secondo uno studio americano ha appena superato gli Usa in testa alla classifica dei paesi inquinatori, ha annunciato nei giorni scorsi una serie di misure rivolte a ridurre lo smog nella capitale Pechino in vista delle Olimpiadi di agosto.15 aprile 2008
BeneventoDiscariche abusive o dello Stato: qual è la differenza? Dura condanna anche della Corte Europea di Bruxelles
Non è difficile intuire perché anche molti abitanti di Sant'Arcangelo Trimonte hanno deciso di non votare e di inviare le loro schede elettorali al presidente della Repubblica accompagnate da una lettera di protesta.10 aprile 2008 - Serena Romano
"Vivavoce" intervista Alessandro Marescotti Presidente di PeacelinkIntervista sull'inquinamento a Taranto
"Si è arrivati all'orlo del baratro perché chi oggi dice di occuparsi di politica in molti casi ha pensato a fare carriera anziché occuparsi del bene comune. E' triste dirlo, non vale per tutti ma per molti sì"14 aprile 2008
Nucleare Enel in Slovacchia antieconomico ed insicuroGreenpeace fa ricorso contro Nucleare Slovacco dell'Enel
C'è il ricorso Greenpeace International ha presentato formale ricorso alla Commissione europea contro i sussidi statali illegali che il governo di Bratislava garantisce al progetto di completamento della centrale nucleare di Mochovce. Secondo Greenpeace, il Governo slovacco "ha garantito particolari condizioni a Enel sulle somme da accantonare per lo smantellamento futuro delle centrali e la gestione delle scorie".13 aprile 2008 - NO SCORIE TRISAIA
Pesticidi e allattamento al seno
Ormai pochissime persone mettono in dubbio la fondamentale superiorità sia fisiologica che psicologica del latte materno e dell'allattamento al seno. Nel mondo inquinato in cui viviamo, però, alcuni si domandano se il latte materno e l'allattamento al seno possano essere consigliati per ogni madre e bambino.13 aprile 2008 - Betty Crase
Sito inquinato, finanziamenti garantiti
La giunta Illy ha autorizzato l’assessore Moretton alla sigla dell’intesa con Roma dopo le verifiche degli uffici L’assessore Cosolini: «Adesso inizia la fase più importante per recuperare le aree» La prossima settimana la firma tra Regione e ministero dell’Ambiente.12 aprile 2008 - Giuseppe Palladini
«E' l'industria che inquina»
E’ quanto sottolinea l’Istat in una ricerca sulle emissioni atmosferiche delle attività produttive e delle famiglie. Nel 2005 le attività produttive hanno generato l’80% delle emissioni di inquinanti «ad effetto serra» e più del 60% delle emissioni di gas responsabili della formazione dell’ozono.11 aprile 2008
Lettera aperta a Walter Veltroni
"Siamo d’accordo con Lei sulla scelta dell'ambientalismo del fare se per esso s’intende un ambientalismo che, sconfiggendo il malaffare e le corruzioni, punta a conciliare le esigenze della crescita con la tutela del territorio e soprattutto della salute dei cittadini"11 aprile 2008
Certe “luci” non possono offuscare la nostra dignità
Per la visita del Pontefice l’Enel beneficerà Brindisi di luci anche artistiche per abbellire l’affaccio della città sul mare. perciò al Sindaco Mennitti di non accettare il dono “lucifero” dell’Enel o di trasformare tale elargizione in una prestazione pagata col denaro pubblico.11 aprile 2008
Nasce in Puglia l'Italia ad idrogeno
Il profeta americano della rivoluzione industriale "verde" è a Roma per presentare un progetto della Regione con il ministero dell'Ambiente. Con Rifkin per l'energia pulita. Dal prossimo mese parte la costruzione di cinque distributori di idrometano10 aprile 2008 - Antonio Cianciullo
Il tumore di nostro figlio: colpa degli inceneritoriBambino con cancro: inceneritori in tribunale!
Un bambino di 11 anni, vive accanto ad un inceneritore, ha un tumore maligno. Tra colpi di perizie, dopo un esposto di associazioni di ambientalisti ed un comitato di genitori, del fattaccio si occupa ora la magistratura. L'azienda è tranquilla, dicono alla Hera...9 aprile 2008
Due rigassificatori verso la Via
Venerdì valutazione ambientale per Gioia e Porto Empedocle. Via libera ambientale ai rigassificatori di Porto Empedocle e Gioia Tauro9 aprile 2008
Sociale.network