Referendum costituzionale

Non ci servono leggi rapide ma buone leggi

Sull'Ilva sono stati rapidissimi a promulgare leggi per far ripartire gli impianti
2 ottobre 2016
Agostino Di Ciaula (ISDE Medici per l'Ambiente)

Renzi a Taranto

Vorrebbero cambiare la Costituzione per essere più rapidi nell’attività legislativa.

8 giugno 2015: Alessandro Morricella muore di ILVA, investito da un getto di ghisa.

29 giugno 2015: il magistrato convalida il sequestro dell’altoforno.

4 luglio 2015: viene pubblicato in gazzetta ufficiale l’ottavo decreto salva-ILVA, che decide per legge il no al blocco dell’altoforno e decreta, come gli altri 9 decreti, che produrre acciaio è più importante che tutelare vite umane.

Meno di un mese per scrivere, approvare e pubblicare sulla gazzetta ufficiale.

Meno di 4 anni per promulgare 10 leggi salva-ILVA.

Non ci servono leggi rapide ma buone leggi.

Non ci serve chi comanda ma chi governa.

Per questi e per molti altri motivi il mio sarà un NO convinto.

 

 

---

 

Clicca qui per il video "Di sana e robusta Costituzione" (Le3corde)

Articoli correlati

  • Taranto: studenti e Comitato 12 Giugno insieme per commemorare i caduti del lavoro
    Taranto Sociale
    Il video del TG regionale

    Taranto: studenti e Comitato 12 Giugno insieme per commemorare i caduti del lavoro

    La cerimonia, promossa dal "Comitato 12 Giugno", ha rappresentato un importante appello alla sensibilizzazione sulla sicurezza sul lavoro. Questo evento annuale è un ricordo tangibile delle tragedie passate e una chiamata all'azione per prevenire futuri incidenti sul lavoro.
    30 settembre 2023 - Redazione PeaceLink
  • Il caso ILVA al Festival della Nonviolenza di Torino
    Ecologia
    Ecologia e nonviolenza

    Il caso ILVA al Festival della Nonviolenza di Torino

    il Presidente di PeaceLink, Alessandro Marescotti, è stato invitato a tenere un discorso online sulla lotta ambientale in corso a Taranto. L'intervento ha sottolineando la necessità di affrontare la questione ILVA non solo come questione ecologica ma anche come questione di giustizia ambientale.
    29 settembre 2023 - Redazione PeaceLink
  • Giornata dedicata alle vittime del lavoro, del dovere e del volontariato
    Taranto Sociale
    Per non far cadere in prescrizione i processi delle morti sul lavoro

    Giornata dedicata alle vittime del lavoro, del dovere e del volontariato

    A Taranto il Comitato 12 Giugno organizza per prossimo il 29 settembre un corteo di barche in mare che si concluderà davanti al quarto sporgente dell’ILVA. Prevista la partecipazione di centinaia di studenti.
    26 settembre 2023 - Alessandro Marescotti
  • AIA ILVA: non facciamoci fregare
    Taranto Sociale
    Cosa vogliono fare Comune, Provincia e Regione?

    AIA ILVA: non facciamoci fregare

    Oggi, 23 agosto 2023, per lo stabilimento siderurgico ILVA arriva a scadenza l'AIA, ossia l'Autorizzazione Integrata Ambientale. E i sostenitori della "decarbonizzazione" adesso accetteranno altri 12 anni di carbone autorizzato dal ministro nella cokeria che lancia benzene sul quartiere Tamburi?
    23 agosto 2023 - Alessandro Marescotti
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.14 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)