Con i crocifissi della storia
Non sono credente. Ma ho sempre avvertito il profondo rispetto per i crocifissi della storia. Gesù li amava. Oggi invece sono dimenticati da tanti che celebrano la Pasqua come un semplice rito religioso. Gesù fu crocifisso, anche lui. Come gli schiavi romani che si ribellavano. La mia Pasqua è stata sempre un riconoscimento verso la scelta preferenziale di Gesù: i perseguitati, gli oppressi, i poveri, gli emarginati.
Dice padre Alex Zanotelli: "Dobbiamo essere con i crocifissi della storia, ma nella certezza che Dio non vuole tanta sofferenza. So che lui sta dalla loro parte". E mi ha commosso vedere papa Francesco chiedere nelle scorse ore scusa per tanti credenti incoerenti, colpevoli o distratti, e dichiarare la sua vicinanza ai migranti, a chi fugge dalla guerra e dalla miseria. Non senza trovare ostilità e pregiudizi. L'esatto opposto di ciò che questi giorni dovrebbero insegnarci.
Articoli correlati
- Un'altra umanità è possibile!
"Da Riace a Lodi: solidarietà e diritti" - intervento di Mimmo Lucano
Si ringraziano associazione Costituzione Beni Comuni organizzatrice, assieme al gruppo Milano in Comune, della serata del 30 ottobre 2018 "Da Riace a Lodi: solidarietà e diritti"24 gennaio 2019 - Laura Tussi - Contro ogni razzismo
Alex Zanotelli - Libro: Prima che gridino le pietre
Questo libro racconta il razzismo di ieri e soprattutto di oggi, potente macchina del consenso20 novembre 2018 - Laura Tussi - Condividiamo con voi le toccanti parole di Mimmo Lucano:
Abbiate il coraggio di restare soli
La lettera del sindaco, è stata letta ieri in piazza a Riace.
Parole toccanti che scaldano il cuore e riattivano la mente2 novembre 2018 - Laura Tussi - APPELLO per ICAN
Alex Zanotelli - Appello contro la morte globale
Alex Zanotelli missionario comboniano è profondamente solidale con ICAN che ha ricevuto il premio Nobel per la pace per questa campagna per l’abolizione delle armi nucleari27 ottobre 2018
Sociale.network