Firma l'appello

Loro preparano la guerra, noi prepariamo la pace

A livello nazionale si profila una mobilitazione con presidi ovunque per sabato 26 febbraio, davanti ai municipi, alle prefetture o in luoghi simbolici. Qui trovate l'appello online che raccoglie le persone di buona volontà che vogliono rendere visibile il ripudio per la guerra.
6 febbraio 2022

Loro preparano la guerra, noi prepariamo la pace

Il 5 febbraio è stata lanciato l'appello di mobilitazione contro le minacce di guerra in Ucraina e per la costituzione di comitati per la pace a livello locale. Nella prima giornata oltre quattrocento attivisti e 16 associazioni hanno aderito e comincia a delinearsi la mappa, provincia per provincia, del nuovo movimento per la pace.

Da giorni ci si chiedeva cosa fare di fronte all'escalation militare e al concitato scambio di accuse fra Usa e Russia, con la Nato a fare da amplificatore agli attacchi della Casa Bianca che ha parlato di imminente invasione dell'Ucraina da parte del Cremlino.

A rompere gli indugi è stato Enrico Peyretti che il 5 febbraio ha deciso di presentarsi davanti al municipio di Torino con il suo cartello contro la guerra. Iniziativa che troverà prosecuzione con un presidio il 12 febbraio, sempre a Torino.

A livello nazionale si profila una mobilitazione con presidi ovunque per sabato 26 febbraio, davanti ai municipi, alle prefetture o in luoghi simbolici.

Siamo nel pieno di una mobilitazione che sarà gestita inviando provincia per provincia informazioni sulla mobilitazione. Il database degli attivisti e delle disponibilità a scendere in piazza per organizzare un evento è proprio qui, in questo appello online che raccoglie le persone di buona volontà che vogliono rendere visibile il ripudio per la guerra. Il governo italiano sarà di fronte a delle scelte ed è importante che si formi un'opinione pubblica visibile e attiva che esprima il NO ad ogni coinvolgimento militare.

Questo è il link con l'appello che vi invitiamo a firmare se volete manifestare contro l'escalation militare e il coinvolgimento dell'Italia.

FIRMA L'APPELLO

www.peacelink.it/campagnaucraina

Note: Chiunque stia preparando un evento contro la guerra e l'ecalation militare lo segnali qui: https://www.peacelink.it/segnala
Se esistono Comitati per la pace o se si stanno costituendo ex novo e avete creato un sito, un blog o un gruppo social segnalateli qui https://www.peacelink.it/links/i/2849.html

Allegati

  • Enrico Peyretti prima foto

    118 Kb - Formato jpeg
    Contro l'escalation militare, inziativa promossa da Enrico Peyretti davanti al Municipio di Torino, ore 12 del 5 febbraio 2022
  • Enrico Peyretti seconda foto

    100 Kb - Formato jpeg
    Contro l'escalation militare, inziativa promossa da Enrico Peyretti davanti al Municipio di Torino, ore 12 del 5 febbraio 2022

Articoli correlati

  • Come manipolano l’opinione pubblica
    MediaWatch
    Menzogne di guerra

    Come manipolano l’opinione pubblica

    E' fondamentale smontare la propaganda bellica che sta costruendo allarmi per creare un clima di paura e di scivolamento verso l'escalation militare. In allegato a questa pagina web vi sono le slide sull'allarme "droni" sull'Europa e sui presunti sconfinamenti russi.
    8 ottobre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Ucraina, la guerra erode la democrazia, la libertà e i diritti dei lavoratori
    Pace

    Ucraina, la guerra erode la democrazia, la libertà e i diritti dei lavoratori

    Durante l’incontro del 26 agosto con le sindacaliste e colleghe dell’Organizzazione Regionale di Odessa del Sindacato dei lavoratori dell’Istruzione e della scienza dell’Ucraina ho avuto un fitto scambio di informazioni e commenti.
    11 settembre 2025 - Mauro Carlo Zanella
  • Incontro Trump-Putin, commenti di persone comuni a Kiev
    Pace

    Incontro Trump-Putin, commenti di persone comuni a Kiev

    Con l’incontro tra Trump e Putin in Alaska si delinea una nuova Pace Imperiale.
    18 agosto 2025 - Mauro Carlo Zanella
  • Puntavano sulla vittoria militare e ora sono sconfitti
    Editoriale
    I leader europei sull'Ucraina ai margini della scena mondiale

    Puntavano sulla vittoria militare e ora sono sconfitti

    In Alaska Putin ha camminato sul tappeto rosso ed è stato accolto con tutti gli onori da Trump, persino con un applauso. Quali insegnamenti possiamo trarre da questo clamoroso cambio di scena? Quali opportunità per il movimento pacifista?
    16 agosto 2025 - Alessandro Marescotti
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.22 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)