È vivo e presente ma ignorato dall'informazione mainstream
Ma dov'è il popolo della pace?
Oltre 230 associazioni pacifiste e del volontariato stanno facendo rete contro la guerra. Peacelink fa solo da raccordo telematico fra moltissime realtà associative riportando puntualmente online le date dei presidi nelle città e diffondendo le testimonianze e gli interventi sulla stampa.
Adriana De Mitri
È vivo e presente.
Ignorato dall'informazione "ufficiale".
Ma la rete pacifista si è messa in moto.
Presìdi per la Pace in tutta Italia.
Molte associazioni pacifiste stanno facendo rete contro la guerra.
In questo momento sono oltre 150 le associazioni che hanno aderito all'appello che trovate su http://www.peacelink.it/campagnaucraina
Peacelink sta facendo da raccordo fra moltissime realtà associative riportando puntualmente le date dei presidi nelle varie città e diffondendo molte interessanti testimonianze e interventi sulla stampa.
Visitate la pagina di Peacelink e il sito www.peacelink.it
per maggiori informazioni.
Naturalmente l'informazione main stream ci ignora, ma la rete pacifista si sta organizzando.
Note: Una landing page sulla crisi in Ucraina è su http://www.peacelink.it/ucraina
Parole chiave:
ucraina
Articoli correlati
Le verità scomode che emergono dall'ultimo libro di Ivan KatchanovskiIl massacro di piazza Maidan in Ucraina nel 2014
Sulla base di ricerche estremamente dettagliate il libro conclude che ci furono gruppi armati di manifestanti del Maidan che occuparono postazioni da cui partirono i proiettili che colpirono sia i manifestanti sia i poliziotti.25 ottobre 2025 - Alessandro Marescotti
Rischioso sostenere l'Ucraina utilizzando gli asset russi congelatiIl Belgio gela Zelensky
La Commissione Europea, di fronte alle difficoltà di finanziare la ricostruzione e la difesa ucraina, vorrebbe usare i beni russi attualmente congelati in Belgio. Ma il premier belga Bart De Wever frena, e così anche la Banca Centrale Europea. Vediamo perché.25 ottobre 2025 - Alessandro Marescotti
Circa 1,5 milioni di cittadini sono "ricercati" dai Centri Territoriali di ReclutamentoPerché l'Ucraina non può arrestare i suoi disertori
Se sommiamo gli evasori amministrativi (1,5 milioni) e i casi penali (290.000), lo Stato ucraino si trova a dover gestire quasi 1,8 milioni di infrazioni in un contesto di guerra totale. Questi numeri sono gestibili?19 ottobre 2025 - Alessandro Marescotti
Menzogne di guerraCome manipolano l’opinione pubblica
E' fondamentale smontare la propaganda bellica che sta costruendo allarmi per creare un clima di paura e di scivolamento verso l'escalation militare. In allegato a questa pagina web vi sono le slide sull'allarme "droni" sull'Europa e sui presunti sconfinamenti russi.8 ottobre 2025 - Redazione PeaceLink


Sociale.network