Aiutaci a realizzare un grande progetto di mediattivismo

Per Natale invita i tuoi amici a sostenere PeaceLink

Quest'anno stiamo mettendo a punto un database delle associazioni che lavorano per la pace, la solidarietà, i diritti globali e l'ambiente. Vogliamo continuare a essere punto di riferimento per i cittadini attivi che non si rassegnano e vogliono impegnarsi responsabilmente.
6 dicembre 2024

Anche quest'anno il mondo affronta sfide immense e terribili. Guerra, ingiustizie, disuguaglianze e crisi climatica sono solo alcune delle ombre che minacciano il nostro futuro. A volte non sappiamo cosa fare, a volte invece scegliamo di cominciare dalla cosa più semplice: informare, coinvolgere e sensibilizzare.

PeaceLink è la piattaforma digitale dove puoi dare voce al tuo impegno.

PeaceLink ha fornito un'informazione costante e accurata sui conflitti armati in corso, come la guerra in Ucraina e le tragiche vicende in Medio Oriente.

Abbiamo seguito con attenzione la vicenda di Julian Assange, difendendo il diritto alla libertà di informazione. E abbiamo alzato la voce per denunciare le violenze ambientali, come quelle che affliggono la città di Taranto a causa dell'ILVA.

PeaceLink è molto più di un'associazione: è un punto di riferimento per il mediattivismo, un luogo dove trovare notizie, approfondimenti e un calendario ricco di eventi dedicati alla pace, alla solidarietà e alla cultura. Un calendario alimentato dalle segnalazioni costanti degli utenti. PeaceLink è un luogo di partecipazione e collegamento fra persone lontane. Per Natale sostieni la pace

Quest'anno, PeaceLink sta lanciando un nuovo progetto: un database delle associazioni che lavorano per la pace, la solidarietà, i diritti globali e l'ambiente.

Per sostenere PeaceLink ti invitiamo a fare una donazione.

Puoi effettuare un bonifico sul seguente IBAN:

IT65A0501804000000011154580

Per donare con PayPal o con altre modalità clicca su www.peacelink.it/donazioni 

Ma puoi fare ancora di più: invita i tuoi amici a sostenere PeaceLink.

Vogliamo continuare a essere punto di riferimento per i cittadini attivi che non si rassegnano alla guerra e vogliono impegnarsi responsabilmente per i diritti globali e per le future generazioni.

Grazie per il tuo sostegno! 

Associazione PeaceLink

www.peacelink.it

Articoli correlati

  • Laboratorio di dialogo per un’Europa solidale
    PeaceLink
    A Roma un incontro a cui abbiamo partecipato su invito di "Un ponte per"

    Laboratorio di dialogo per un’Europa solidale

    PeaceLink sta sviluppando strumenti digitali che possano contribuire a rafforzarne l’unità e l’efficacia comunicativa del movimento pacifista. Abbiamo creato ad esempio un database geolocalizzato e aperto che ogni associazione può arricchire.
    Alessandro Marescotti
  • "PeaceLink è una fonte filorussa?"
    CyberCultura
    Piccola inchiesta sulle piattaforme di Intelligenza Artificiale

    "PeaceLink è una fonte filorussa?"

    Dalle risposte emerge che tutti i modelli consultati (Grok, ChatGPT, Claude, Perplexity, Gemini, Le Chat, DeepSeek e Copilot) concordano sostanzialmente che PeaceLink non è una fonte filorussa, ma piuttosto un'organizzazione pacifista indipendente.
    2 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Peace Cloud: un'alternativa digitale per la pace
    PeaceLink
    Una scelta etica implementata sul server di PeaceLink

    Peace Cloud: un'alternativa digitale per la pace

    Peace Cloud è un'infrastruttura digitale sicura progettata per garantire la privacy e il controllo dei propri dati. Gli utenti di PeaceLink possono archiviare e condividere documenti senza il rischio di accessi indesiderati da parte di enti governativi o aziende private.
    1 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • FAQ su PeaceLink
    PeaceLink
    Dieci domande e dieci risposte

    FAQ su PeaceLink

    PeaceLink nasce per opporsi all’ingiustizia e trasformare la denuncia in azione concreta. L'obiettivo è sensibilizzare l'opinione pubblica e creare connessioni tra persone e movimenti impegnati nel cambiamento. Come partecipare alle attività di mediattivismo per la pace, l'ambiente e la solidarietà.
    17 febbraio 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.33 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)